Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 81
  1. #31
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998

    per quella differenza li e per un contrasto maggiore e i 100 hrz? io direi che si puo' fare e cmq e' un pannello uscito dopo un qualcosa di meglio ce lo deve pur avere.

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    144
    Ormai mi sono deciso.
    Aspetterò il Sony W4500 che dovrebbe uscire tra una ventina di giorni.

    OT
    Mi è venuto un dubbio, ma non riesco a trovare la risposta tra le migliaia di messaggi (immagino che l'argomento sarà già stato ampiamente trattato).

    Per vedere bene il nuovo TV con sky HD è necessario acquistere un cavo HDMI di qualità ottima, o è più che sufficente quello in dotazione con il decoder?
    La stessa domanda per il cavo coassiale che va dal decoder alla presa dell'antenna parabolica: ho un cavo standard fatto a mano da un elettricista. Cambierebbe qualcosa se comprassi un cavo con un'alta qualità certificata?

    Anche senza rispondermi qui, qualcuno potrebbe darmi il link a altri thread che parlano di queste cose?

    Grazie mille !!!!

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    150
    Alla fine penso che aspetterò anch'io il W4500, sebbene ho ancora molti dubbi sul fatto che 100hz e contrasto maggiore valgano davvero quei 200€ in più, purtroppo di recensioni non c'è manco l'ombra. Sul sito Sony lo danno disponibile a metà Settembre, speriamo di vederlo presto anche nei centri commerciali.

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    195
    Per quanto ne so io, dovrebbe uscire l'8 settembre, quindi oggi...ma se già il W4000 non ha problemi di effetto scia, halo, ecc...cosa serve avere questi 100Hz in più???

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    io ho visto il w4000 con skysport hd e dire che non he effetto scia/blur è una cosa ridicola.

    basta guardarsi la recensione su hdtvtest e vedere quanta risoluzione perde sui panning e si capisce che l'opzione a 100hz potrebbe essere utile (e magari ci mettono pure un deinterlacciatore decente)

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    286
    strano tutti quelli che hanno il W4000 ne sono super soddisfatti

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    144
    Citazione Originariamente scritto da DecLinE
    Per quanto ne so io, dovrebbe uscire l'8 settembre ..
    Da dove hai appreso questa notizia?

    Sul sito Sony dicono che saranno spediti all'acquirente da metà settembre in poi ...


  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Sanremo (IM)
    Messaggi
    552
    Citazione Originariamente scritto da Older
    ...è necessario acquistere un cavo HDMI di qualità ottima, o è più che sufficente quello in dotazione con il decoder?
    La stessa domanda per il cavo coassiale...
    Per mio conto assolutamente no! Le 'dorature' che a volte si vedono sui cavi a maggior costo sono specchietti per le allodole...
    A maggior motivo vale il discorso per il cavo coassiale: io sono convinto che il cavo montato 'artigianalmente' sia non certo inferiore a uno montato in catena di montaggio in Cina probabilmente da un minorenne sottopagato (senza farne una questione etica, anche se sacrosanta!).

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    144
    Ho ricevuto oggi da un Distributore i prezzi ufficiali delle due TV (W4000 e W4500 da 40").
    La differenza di prezzo attuale tra i due modelli è di 170,00 euro (per l'esattezza di 169,20 euro).

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    direi che per 170 euro magari vale la pena di avere un pannello nuovo e una feature in più

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    195
    Mi sembra di capire che allora il W4000 soffre di effetto scia...strano, non lo avevo letto da nessuna parte...perchè allora lo valutano tra i migliori del 2008 su HDTVTEST? ...mah, non so più cosa pensare...poi uscirà questo W4500 e chissà che altri problemi avrà. Perdonate i miei lamenti.

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    3
    Salve a tutti

    Possiedo un sony 32 w 4000 e ne sono assolutamente soddisfatto;

    Con blue ray : ECCELLENTE

    Con DVD : ECCELLENTE

    Con My Sky HD : OTTIMO

    Con PC : ECCELLENTE

    Con PS3 : ECCELLENTE

    Tutte le unità esterne sono connesse con cavi sony gold HDMI 1.3

    Fin'ora non ho mai visto effetti scie nemmeno giocando a eventuali sparatutto.

    L'uscita audio ottica è una ottima cosa collegandolo all'impianto bose con sinto ampli Harman Kardon. ( Anche se l'audio degli altoparlanti è superiore a qualsiasi altro tv di questa fascia)

    E' un tv che raccomanederei a qualunque persona.

    Se la differenza con il 4500 è di soli 180 euro potete aspettare per avere i 100HZ ma non so se poi ne varrà la pena; la mia paura piu grande sono gli artefatti che si possono creare nell'immagine (es: philips ultime generazioni!!!)

    Io sono un Addetto vendita in un UNIEURO di Roma e quindi di LCD ne vedo di tutti i tipi marche e prezzo; tra tutti ho scelto il w4000

    Queste considerazione sono del tutto personali ovviamente

    Sony W 4000 = Una garanzia.

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke
    i prezzi si aggirano sui 2400€ per il 40...TROPPO ( x4500 ovviamente ) contando che philips fa' di meglio su un 42 con tecnologia a led e a prezzi piu' bassi
    Ma dove????
    Se mi parli di prezzi raccomandati al pubblico (non su strada) i 2400 euro del X4500 possono anche essere corretti;
    a quel punto però il prezzo raccomandato al pubblico del philips è di 3000 euro!!!!!!!!!!! e non di 2500 circa, che è il prezzo su strada!!!!!!
    Ultima modifica di rickiconte; 09-09-2008 alle 20:52

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Comunque è vero, il prezzo su strada del X4500 in Italia è attorno ai 2400 Avevo tratto troppo affidamento dai prezzi tedeschi che si attestano sui 2000 euro.
    A sto punto penso che sarebbe meglio optare per il W4500 per qanto riguarda i prezzi.
    Ma non ci sono recensioni estere sul W4500?

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    195

    Beh, se fossero realmente soltanto 170 euro di differenza tra i due modelli, io attenderei una qualunque minima buona recensione del W4500 e mi fionderei a comprarlo! ...in fin dei conti, i 100Hz sono sempre utili...no?!


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •