Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 81
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    73

    Citazione Originariamente scritto da Bonfire Redux
    ma sfido chiunque spenda 2500 € per una tv a non avere uno straccio di amplificatore esterno)...
    Sono d'accordo con te, penso che aspetterò il W4500 e lo proverò con il mio sinto Onkyo

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    L'X4500 ha in più rispetto al W4500 il Bravia Engine2 PRO ed una 4^ presa HDMI e un audio più potente, esteticamente ha le casse laterali, non alla base, per cui è larghissimo ed inoltre è anche più profondo e pesante.
    Comunque il prezzo dovrebbe essere intorno ai 2000 euro.
    Diciamo comunque che i nuovi 40 pollici X4500 - W4500 e Z4500 sono abbastanza simili tra loro.
    L'X4500 spicca per 4 hdmi e BE2 PRO e 50 mila di contrasto, ma molto largo e profondo;
    il W4500 per il BE2, i 100HZ e 50 mila di contrasto e 3 HDMI nonchè sufficientemente snello in larghezza e profondità;
    il Z4500 per il BE2, i 200HZ e 80 mila di contrasto e 3 HDMI, sufficientemente snello in larghezza, ma molto profondo, addirittura un po più del X.

    Purtroppo finchè non si testano non si potrà capire chi è meglio e soprattutto se vale la pena comprarli rispetto al W4000.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    l'x4500 e' quello a led rgb e ha 1.000.000:1 di contrasto e nn 50.000:1 come la serie w ( subito sotto ).
    Del w4500 nn mi piace affatto l'estetica ( come nn mi piace del resto nel w4000 ) un gran peccato.

    [edit] perdono si parlava di 40 ( nn li tengo affatto in considerazione per quello c'e' stata la svista lol ) nel qual caso si niente led e 50.000 di contrasto dinamico.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Sei sempre più confuso
    Datti una calmata se no ti viene un collasso
    E soprattutto stai calmo e dai almeno il tempo ai nuovi modelli di uscire sul mercato, cosa che tra l'altro li farà anche calare di prezzo.

  5. #20
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    @Older
    In effetti il thread ufficiale sul W4500 ancora non c'è ...
    Ci sono quelli sull'X4500, sullo Z4500 e sullo ZX1 ma non quello sul W4500: avendo già letto un bel po' di post sul W4500 mi ero convinto che qualcuno l'avesse già iniziato.
    Cmq se fai una ricerca troverai almeno una trentina di thread in cui se ne parla, tra cui questo: http://www.avmagazine.it/forum/showt...ighlight=W4500

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Bonfire Redux
    Allora per complicarvi il compito , ma perché non prendete in considerazione anche il 40'' della nuova serie X4500? Il pannello è a 10bit...
    Perchè costa un botto di piu

  7. #22
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    che poi il pannello a 10 bit ce l'ha pure il w4500

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    292
    Aggiungo che il X4500 offre anche il supporto al Deep Color (del tutto inutile se volete ma pare ci sia).

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    i prezzi si aggirano sui 2400€ per il 40...TROPPO ( x4500 ovviamente ) contando che philips fa' di meglio su un 42 con tecnologia a led e a prezzi piu' bassi ( e di solito philips nn regala mai i suoi tv )

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    144
    Ho trovato un estratto di una presentazione di marketing dei SONY dove sono evidenziate le principali differenze tra i due modelli Sony W4000 e W4500:

    Ultima modifica di Older; 05-09-2008 alle 17:30

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    499
    Non capisco una cosa se il processore è il bravia 2 come nel w4000. come è possibile che il contrasto sia 50000 contro i 33000 del w4000?

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Stesso dubbio pure per me, 40W4000 o 40W4500? Ma sti 100Hz che differenza danno alla fine dei conti?

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    195
    Ragazzi!
    Pure io sono sulla vostra stessa barca...
    Ero ormai pronto per andare a comprare il Sony W4000, quando un mio amico mi mette a conoscenza dell'imminente uscita di questo nuovo W4500...ed ora di nuovo crisi; comunque mi sono dato un tempo massimo per l'acquisto che sarà non oltre fine settembre, sperando che entro allora usciranno recensioni e/o opinioni su questo nuovo modello.
    Attendiamo notizie in merito.

  14. #29
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    magari nn montano lo stesso pannello?
    e cmq alla fine i 100 hrz meglio averceli che no eh...come tutte le cose.
    Alla fine se nn vi piacciono li tenete disattivati ma imho l'elettronica e il pannello della serie 4500 saranno per forza di cose migliori della serie 4000

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50

    Mi pare che la differenza tra i due sia sui 300 euro scarsi, il più è sapere se ne vale la pena


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •