Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 50 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 736

Discussione: Philips 42PFL9803

  1. #406
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824

    Citazione Originariamente scritto da ggr
    sono sicuro che sia un grande tv, ma non dimentichiamoci che è di gran lunga il più caro, e decisamente fuori mercato con quel prezzo.
    Sono daccordo....con meno si prende un nuovo VPR FULL HD che è un altra cosa....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  2. #407
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    2
    Ciao a tutti.
    Spinto dai commenti su questo forum, oggi sono stato al MW (MondoMedia) della mia città, dove perarltro lavora mia sorella, e conosco quasi tutti i commessi.
    Trovo il Philips in questione, che era collegato via HDMI a un ricevitore satellitare che trasmetteva un documentario in HD... e la visualizzazione era molto molto buona. Allora fermo il caposettore dei TV, e gli chiedo di passare su Canale5, per vedere qualcosa in SD. La risposta è stata:" Si, ma aspetta che ci sia poca gente, che se si accorgono di come si vede con i segnali non ad alta definizione si spaventano". Infatti, appena c'era poca gente nei dintorni, mi da i telecomandi di TV e ricevitore sat, cambio canale e... Rimango deluso. Molto molto deluso.
    Ho provato a smanettare con i controlli del tv per qualche minuto, ma l'immagine era sempre piena di scalettature, pixellature enormi, effetto pioggia luminosa sulle aree uniformemente colorate...
    Tutte cose che sul plasma che posseggo adesso, 42" della Philips, non ho mai riscontrato... anche se è un modello piuttosto vecchio!
    Ovviamente ho appena disdetto l'ordine che avevo fatto online, e credo che mi orienterò su un plasma, di quelli col nero "giapponese"...
    Non voglio sminuire le potenzialità di questo LCD in HD, ma considerato che di solito io guardo la tv via satellite in SD...

    Spero di essere stato utile a qualcuno, e sono pronto a discuterne con più calma appena ne avrò il tempo (adesso devo scappare).

    Un saluto a tutti!

  3. #408
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    449
    scusami io ho un 9603 e il digitale terrestre si vede benissimo quindi non penso che su un modello piu' avanzat0 si veda male,credo che dipenda molto dal segnale che riceve la zona perche' non ci posso credere

  4. #409
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    259
    Da molti giudizi che leggo, e tutti inerenti al discorso SD, a questo punto penso sia tutta una questione di degustibus personale nonchè di esigenze differenti da persona a persona. In ogni caso, la cosa che mi lascia di più perplesso è che non pensavo che la questione SD sia così preponderante per le persone interessate a determinati "target". L'SD è uno standard superato ormai (poi che in Italia si usi ancora perchè siamo sempre gli ultimi ad adeguarci alla tecnologia che avanza questo è un altro discorso ). A questo punto non penso che sia possibile vedere perfettamente su un pannello in alta risoluzione un video che per forza di cose ha delle caratteristiche tecniche datate e, per di più, "adattato" su di uno schermo oltre i 40 pollici. Prendete una foto, per esempio, a 320*200 e mettetela su un monitor a 1920*1200 ed adattatela a tutto schermo (a mò di wallpaper per intenderci): la domanda è questa e la risposta mi sembra altrettanto scontata: si può vedere bene? Ovviamente no! Non c'è elettronica o filtri che tengano, si può cercare di migliorare ma ovviamente non si può vedere come si vedeva su un CRT! E' una cosa naturale! Poi, come faceva notare il buon pixkiller, le elettroniche di pre e post processing inserite in un televisore che costa 2500 euro non saranno mai performanti come strumenti dedicati dal triplo del prezzo.. Alla fine, penso che uno debba fare chiarezza dentro di sè e chiedersi cosa è che uno vuole. Quando uno sa rispondere con certezza a questa domanda, allora si può iniziare ad agire di conseguenza. Non si può pretendere di avere la ferrari che consuma poca benzina o, per usare un detto antico, la botte piena e la moglie ubriaca. Bisogna solamente decidere qual è il miglior compromesso, in base alle proprie esigenze! Forse tra 3-4 anni ci sarà il super televisore a 1000 euro super potente che ti fa vedere il super SD in super qualità... Chissà... Ai posteri l'ardua sentenza

  5. #410
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da graphixillusion
    L'SD è uno standard superato ormai (poi che in Italia si usi ancora perchè siamo sempre gli ultimi ad adeguarci alla tecnologia che avanza questo è un altro discorso ). A questo punto non penso che sia possibile vedere perfettamente su un pannello in alta risoluzione un video che per forza di cose ha delle caratteristiche tecniche datate e, per di più, "adattato" su di uno schermo oltre i 40 pollici. Prendete una foto, per esempio, a 320*200 e mettetela su un monitor a 1920*1200 ed adattatela a tutto schermo (a mò di wallpaper per intenderci): la domanda è questa e la risposta mi sembra altrettanto scontata: si può vedere bene? Ovviamente no! Non c'è elettronica o filtri che tengano, si può cercare di migliorare ma ovviamente non si può vedere come si vedeva su un CRT! Alla fine, penso che uno debba fare chiarezza dentro di sè e chiedersi cosa è che uno vuole. Quando uno sa rispondere con certezza a questa domanda, allora si può iniziare ad agire di conseguenza.
    graphixillusion pero' c'e' da dire una cosa : Prendiamo Il mio 34 pollici confrontiamolo con il 9803 da 42 . Il 9803 lo mettiamo in modalita' 4/3 quindi con le bande laterali nere .
    Prendiamo il metro . Misuriamo le dimensioni dei 2 schermi :
    Risultato : casualmente sono uguali . Praticamente un 42 equipara in grandezza in 4/3 un CRT da 34 pollici 4/3.
    Ora la grandezza dello schermo e' la medesima quindi se non sgrana un CRT in "teoria" non dovrebbe farlo nemmeno un LCD . Il problema invece si pone per il fatto che essendoci 1900 linee la Tv deve inventare delle linee fittizie pe riemipre tutto lo schermo e li succede il finimondo .
    A quel punto una semplice palla diventa squadrettata ed e necessario applicare alcuni algoritmi per ammorbidire "gli spigoli" , che pero' a loro volta in certe condizioni creano artefatti...
    Fosse finita li ci sarebbe gia' poco da ridere , il problema e' che si pensa pure a una matrice dello schermo di pari reattivita' di un CRT mentre invece ci sono altre problematiche . Gli LCD non sono ancora abbastanza veloci nel cambiare colore quindi il panorama attuale si divide in pannelli samsung-sony che nei rapidi movimenti (che con i demo proprietari chissa' perche' non si vedono mai )lasciano scie (sfocatura piu evidente) e pannelli sharp-philips che vanno a scatti perche' semplicemente saltano alcuni frame e quindi non vedi le scie che altrimenti sarebbero al pari degli altri . Philips pero' almeno usa questo tempo "morto" per ripulire un po meglio le immagini....

    A gemona76 consiglio i panasonic plasma HD ready esempio un 42PX80E....e' l'unica cosa decentemente guardabile in SD....non prima di averlo provato pero' ...il 9803 imho permane il full-hd LCD che con la sua elettronica meglio si adatta rispetto tutti all'SD nonostante i difetti elencati.

  6. #411
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    259
    Si certamente... Anche se, in aggiunta a quello che hai giustamente scritto, vorrei fare una piccola precisazione: anche se dimensionalmente parlando le due modalità sono identiche sui due schermi, c'è da considerare che mediamente la dimensione di un pixel di un CRT è più grande di un pixel di un LCD e quindi nella stessa larghezza e altezza, in proporzione l'LCD ha più pixel del CRT e quindi risulta essere più definito. Non so se tu hai avuto modo di vedere, per esempio, i CRT ad alta definizione che si usano nelle sale di montaggio video... Ebbene, su quei gioiellini, i video che normalmente vengono perfettamente riprodotti su di un CRT commerciale, si vedono molto peggio proprio ***' gli schermi usati in sala di montaggio sono volutamente costruiti con una definizione maggiore per esaltare i difetti del video. Poi si va di post processing, pulizia e chi più ne ha più ne metta... Quindi, in sostanza, il discorso definizione gioca un ruolo fondamentale anche a parità di dimensione... E' come il DPI nel campo della stampa... Cmq sia, il vero neo di questo televisore, sono gli artefatti che genera il natural motion... Se non ci fossero stati quelli sarebbe stato perfetto! (sempre in HD ovviamente)

  7. #412
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    449
    si ma se e' stato votato come miglior lcd del 2008-2009 ci sara' un motivo

  8. #413
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    anche il 9731 lo ha vinto. io cel'ho, e in determinate situazioni, penso sia stato un premio meritato.
    se un tv è stato votato come il migliore, non vuol per forza dire che sia perfetto in tutto, vuol solo dire, che ha i suoi difetti, ma che i suoi concorrenti ne hanno di più. tutto li.
    non facciamoci fregare da quste cose. il vincere un premio non vuol dire essere perfetti. vuol solo dire, che per quella giuria, se migliore (o meno peggio) degli altri, ma questo è lungi da essere garanzia di qualità assoluta.
    ggr

  9. #414
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    449
    non dico che sia perfetto,pero' cmq se e' il meno peggio degli altri vuol dire che per ora e' il migliore o no?

  10. #415
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    449
    un'altra cosa...... volevo sapere da chi possiede il tv in questione se ci sono sbalzi di luminosita' come nei precedenti modelli non tutti pero',e,o,se il problema si presenta pure su questo. spero proprio di no visto che oramai l'ho pagato e giovedi mi arriva

  11. #416
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Attenzione a non fraintendere i premi però: il premio EISA viene dato prendendo in considerazione i prodotti testati dalle riviste che fanno parte di quel sistema.
    Come è quindi ovvio, non si possono prendere in considerazione prodotti che sono usciti dopo che il premio è stato assegnato.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #417
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    449
    state riuscendo a criticare uno tra i igliori tre lcd del momento,non fate altro che trovare difetti,fino adesso non ho trovato nessuno che sia soddisfatto!!ma come si fa!! che escano fuori tutti quelli soddisfatti e si facciano sentire perche' questo tv spacca e giovedi ve lo dimostrero' anch'io quando mi arriva!! adesso voglio che mi elencate tutti i pregi di questo tv perche sta diventando il forum dei disfattisti questo.lo domando soprattutto ai possessori del gioiellino

  13. #418
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    108
    Cass , un pò hai ragione.Io il coso l 'ho comprato e non mi posso dichiarare insodddisfatto.Come ho detto certi difetti ( una volta che te li fanno notare ) si vedono ma a mio giudizio sono significativi in funzione di cosa ti aspetti.
    Certo quì parliamo del 9803 e dei suoi difetti ma ti assicuro che come altri il giro ai centri commerciali per vedere gli altri modelli me lo sono fatto e posso indicare decine di difetti secondo mè più visibili e , a mio gusto e giudizio , il 9803 è complesivamente uno dei tv che meglio si comportano in generale.Per esempio sono completamente in disaccordo con chi lo critica eccessivamente su SD. Su digitale terrestre secondo mè è LCD migliore e anche per questo l'ho comprato , per esempio gli ultimi SONY si vedono peggio ( in sd). Vero è che perfect pixel HD non è così perfect e risolvendo alcuni problemi ne genera altri ma , ad esempio , fà un buon lavoro su i film mà lo devi elimnare sullo sport .... Comunque sono gusti. Certo che philips non ha fans sfegatati come Samsung e quindi commenti esageratamente trionfalistici mi sà che quì non ne trovi. Se ti leggi un pò di post su alcuni celebratissimi Samsung noterai gente che non ha mai visto difetti macroscopici ( tipo banding ) e ha continuato ad esaltare il prodotto che hanno comprato. Mi sembra giusto che si discuta dei difetti ma tieni presente che dopo comperato e regolato uno si mette ad usarlo e viaggia molto meno nel forum e a volte il silenzio è indice di pochi problemi in quanto quando hai problemi cerchi soluzioni proprio nei forum.

  14. #419
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    449
    per me la cosa che piu' conta e' che in hd sia spettacolare mi confermi che in hd sia superiore a qualsiasi altro lcd?

  15. #420
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    259

    Cas, vai tranquillo che hai fatto un ottimo acquisto.. In HD è superbo non temere Uno i difettucci che ci trova li elenca solamente per dovere di cronaca e per pignoleria..


Pagina 28 di 50 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •