Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: 46W3000 o 46V3000 ?

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2

    46W3000 o 46V3000 ?


    Salve a tutti, mi scuso se esiste già un thread analogo nel forum, ma cercando non ne ho visti.
    Il mio dilemma che spero possiate aiutarmi a risolvere sta nell' acquisto di un lcd da 46.
    L a mia scelta è ricaduta sui Sony Bravia e in particolare su 46W3000 che ho trovato intorno ai 1800€, poi però ho visto che esiste anche il 46V3000 a 1600€. Dalla scheda tecnica ho notato che si differenziano sostanzialmente nel fatto che il primo oltre ad avere un decoder digitale terrestre HD incorporato che a me interessa poco, è presente una tecnologia chiamata x.v.colour che migliora ulteriormente la qualità di immagine in HD.
    Passo alle domande: 1) qualcuno ha uno di questi 2 pannelli e mi può dare qualche feedback? 2) secondo voi il prezzo del 46V3000 è alto? 3) utilizzando la tv per vedere film in blu ray, giocare e vedere trasmisssioni in SD meglio rinunciare a x.v.colour e risparmiare sti 200€ comunque avendo un buon pannello ugualmente, acquistando il 46V?
    Grazie ancora per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    16

    Consiglio W4000

    Avendo un Sony KDL-40W4000 e abitando nei pressi di Roma ho potuto godere di tutti gli incontri di Euro 2008 in HD, grazie alla sperimentazione Rai. La differenza con il canale Rai Uno in SD (pure in 16:9) era davvero notevole. Consiglio quindi di spendere quei 200 euro in più per l'acquisto del W4000, è davvero una grande bella serie. Prima o poi arriveranno trasmissioni in digitale terrestre HD anche da te e allora dovrai comperare un decoder apposta, con questo modello no. E poi, anche il miglioramento del colore vale la pena.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Peccato che sembra che il decoder integrato del tuo Sony sarà presto obsoleto ed inutilizzabile; riporto da un altro topic:

    Prendiamo per esempio le trasmissioni in alta definizione: i Campionati Europei di calcio sono appena finiti e si tracciano i primi bilanci del debutto delle trasmissioni HD di RAI. Sicuramente la qualità di trasmissione è stata notevole e i pochi fortunati che hanno potuto sperimentare l’alta definizione su digitale terrestre ne sono rimasti sicuramente soddisfatti: con 13 megabit/sec di banda si possono fare miracoli. Da operatori, però, non possiamo fare a meno di essere molto preoccupati. Tutti i più importanti rappresentanti dell’industria e della filiera produttiva ci hanno confermato, lasciandoci a bocca aperta, che quello di RAI non è il lancio delle trasmissioni in alta definizione ma nient’altro che un banco di prova, la più classica delle sperimentazioni preliminari. Ed è oramai prossima la pubblicazione di HD Book, una serie di specifiche “suggerite” dall’industria riguardante l’implementazione dell’alta definizione su TV digitale terrestre, che potrebbe cambiare qualche carta in tavola e rendere gli attuali ricevitori HD già obsoleti o perlomeno senza futuro in Italia. Eppure nei negozi, e in larga parte con commessi in buona fede, sono stati venduti i ricevitori HD e i TV con decoder HD integrato come apparecchi in grado, ora e in futuro, di sintonizzare le trasmissioni digitali in alta definizione.

    RAI stessa, negli incontri con i produttori seguiti all’annuncio della messa in onda degli Europei in HD, aveva chiarito che il destino del consumatore italiano è ineluttabile: nei prossimi anni sarà probabilmente necessario ricorrere a uno o addirittura più cambi del ricevitore digitale per inseguire la rapida evoluzione tecnologica. Già si sa, infatti, che, oltre all’alta definizione, arriverà prima o poi una transizione al DVB-T2, una nuova e più efficiente modalità trasmissiva che di fatto mette fuori gioco i ricevitori attuali, sia quelli in standard definition che i “nuovissimi” HD: i centri tecnici di RAI hanno già iniziato a valutare l’impatto del passaggio al DVB-T2, la TV digitale terrestre di seconda generazione.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Fidati, prima dello swicth off il DVB-T2 non arriva, e nel frattempo le eventuali trasmissioni in HD saranno come quelle degli Europei.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    719
    Vai su W4000,
    davvero ottimo.-
    Tv Sony XR-55 A90J
    Soundbar Bose Smart 900
    Sub Bose Bass Module 700

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2
    Grazie delle risposte.
    Alla fine però al momento dell' acquisto ho cambiato idea, m' è caduto l' occhio sul Samsung 46 " A656 e l' ho portato a casetta ^^

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    719

    Noooooo!!
    Tv Sony XR-55 A90J
    Soundbar Bose Smart 900
    Sub Bose Bass Module 700


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •