|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: scelta ardua fra 2 fullhd.....consigliatemi..
-
04-07-2008, 13:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 7
scelta ardua fra 2 fullhd.....consigliatemi..
Un saluto e un buon fine settimana a tutti
Ero intenzionato ad acquistare il sony 40w4000 quando ieri online ho visto una offerta su di un Philips 42PFL9732D allo stesso prezzo del sony (intorno a 1280 euro) ora il punto e' questo secondo voi e' meglio acquistare ora una tv top di gamma di 4-5 mesi fa come lo era il philips oppure optare per un tv seppur ottimo ma di livello medio attuale come il sony?....Atttendo anziosamente le vostre valutazioni al riguardo, dopo tutto 1300 euro non sono mica bruscolini ....ah dimenticavo che l'uso che ne faro' sara' prevalentemente sky sd 70% tv analogica un 20% ed un altro 10% xbox360....grazie a tutti per la partecipazione.
-
04-07-2008, 14:06 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 317
Tutti ti diranno Sony..
-
04-07-2008, 14:45 #3
Sicuramente sony tra i modelli da te menzionati... se vuoi prendere Philips devi prendere il 9703, o il 9603. Ma se per il 90% ne farai uso SD allora prenditi un plasma.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
04-07-2008, 17:36 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 45
Anche io ti consiglio un plasma se devi fare un utilizzo quasi esclusivo di SD. Gli schermi LCD sono più adatti per un uso intensivo di videogiochi e HD, oltre che come schermo del PC.
Comunque, se sei proprio intenzionato all'acquisto di un LCD, ti consiglio il Philips perchè, da quanto ho letto sui forum, è molto più adatto del Sony per la visione di segnali SD.
Io stesso sono orientato all'acquisto di un 9703.
-
07-07-2008, 16:25 #5
Io ho il Sony KDL-40W4000 sono pienamente soddisfatto del prodotto. Te lo consiglio vivamente
-
08-07-2008, 10:04 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 17
Sony KDL-40W4000 o Philips 42PFL9703D?
==================================
Distanza di visione --> 2.70m frontale e 2m laterale (con un angolo di circa 35gradi)
Materiale visivo --> principalmente TV analogica (o via digitale tramite decoder interno) spaziando dai film agli eventi sportivi, DVD, DiVX, nessuna game-console, possibile connessione futura col PC. Non ho Sky
i miei dubbi sono (alla luce dell'uso che ne farei):
Fanno veramente pena con i segnali SD?
La perdita di contrasto che si avrebbe spsotandosi dalla visione perpendicolare, e' veramente cosi' marcata?
Soffrono veramente di latenza nelle scene piu' veloce generando il cosiddetto effetto scia e rendendo l'immagine piu' sfuocata e meno definita?
Ho scelto LCD invece dei plasma per un fatto puramente energetico e per il fatto che i due modelli da me citati offrono un parco connessione veramente completo con specifiche tecniche che mi permetterebbero di essere abbastanza aggiornato per almeno i prossimi 5-6 anni.
Grazie a tutti coloro che volessero aiutarmi a prendere una decione tra i due LCD in oggetto
-
08-07-2008, 13:19 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 17
....dimenticavo di indicare nella lista anche il Samsung LE 40A656A1F
ciao
-
08-07-2008, 13:31 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 222
io ho il serie6 della samsung e mi trovo BENISSIMO!! sono molto soddisfatto di questo TV.
-
08-07-2008, 13:31 #9
Originariamente scritto da Sminkys
p.s. non esiste un tv che ti tiene aggiornato per 6 anniU.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
08-07-2008, 14:03 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da rossoner4ever
come ti dicevo anch'io sapevo della miglior resa dei plasma rispetto agli LCD...il fatto e'che consumano un come una centrale nucleare soprattutto i Full-Hd
per inciso tra i plasma ero orientato sul panasonic th-42px80
e' per questo che mi devo orientare su un LCD che...mettiamola cosi...con i segnali sd, film e dvd renda al meglio (anche se il suo meglio e' nettamente inferiore rispetto alla resa di un mediocre plasma)
grazie1000 lo stesso
-
08-07-2008, 15:28 #11
Originariamente scritto da Sminkys
Sul sito della Panasonic, nelle schede tecniche, sono dichiarati i consumi di molti modelli. Ad esempio prendiamo due schermi di pari dimensioni come il plasma 37" TH-37PX8 che consuma 189watt e l'LCD 37" TX-37LZD80F che consuma 150Watt, uno scarto pari ad una lampadina da 39 candele... non mi pare una differenza che comporti una centrale nucleare.
ciaoUltima modifica di Bidddo (°J°); 08-07-2008 alle 15:32
Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
17-07-2008, 16:56 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 55
Scrivo qui per non aprire altri post, visto che si è nominato il TV di cui vorrei avere informazioni da voi.
Facendo un giro in un centro commerciale ho potuto osservare i top di gamma delle seguenti marche: sony, panasonic, philips, samsung, sharp (non ancora 100Hz quest'ultima). Guardavo in particolare i 32 e i 37 pollici.
Tutte le marche fanno vedere filmati propri, quindi mi è difficile capire quale tv piaccia di più rispetto ad altre .. ma ad un certo punto passo di fronte ad un panasonic, modello TX-32LZD85F ..
Siceramente è l'unico pannello full-HD (100Hz) che mi abbia davvero colpito. Si trattava di un filmato targato Panasonic da un lettore blue ray, quindi in alta definizione (del resto come per tutte le altre marche). Le immagini risultavano davvero fluide. La stessa fluidità non l'ho notata nel philips da 37 pollici da 100Hz dove girava un filmato con forti movimenti orizzontali e verticali. L'unico difetto, ma ho visto che è comune a tutti i pannelli lcd è una leggera grana su tutta l'immagine che è in continuo movimento, la si nota soprattutto quando si inquadra una zona di colore omogeneo e l'immagine si muove. La sorpresa cercando in internet delle informazioni è stato poi scoprire che il prezzo del panasonic 37 pollici è in linea con i top di gamma da 32 pollici sony e philips.
Qualcuno sa darmi pareri riguardo questo panasonic TX-32LZD85F? Oppure anche riguardo il fratello maggiore da 37 pollici TX-37LZD85F?
Grazie!!
-
18-07-2008, 10:50 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 812
Originariamente scritto da Sminkys
Ultima modifica di Kappa^; 22-07-2008 alle 20:08
|TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|
-
22-07-2008, 10:25 #14
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 69
@Sminkys
Tutti i tuoi utilizzi della TV, come li descrivi, sono con sorgenti SD (a parte il futuro PC) e anche con segnali di bassa qualità (TV analogica, DivX). In queste condizioni probabilmente avresti un risultato migliore con un plasma HD ready, piuttosto che con un LCD Full HD. Però il plasma sarebbe poi inutilizzabile con il PC, ed effettivamente consuma di più a parità di luminosità impostata. Per la mia esperienza, gli ultimi LCD Full HD si comportano molto bene anche con materiale SD, a patto di avere segnali decenti (TV sat e DVD). Facendo un uso solo SD, dovresti aver cura di scegliere una TV con buone capacità di processing, soprattutto che faccia un lavoro di upscaling decente (in genere lo scaler delle TV, anche di quelle di fascia alta, non è eccellente). Io ho un Samsung 40A656 (che è dotato appunto di uno scaler ben fatto), e con il satellite e i DVD lo trovo molto soddisfacente. Per la visione laterale, dipende dalla tecnologia del pannello (ci sono tre o quattro modi di realizzarli); i pannelli S-PVA dei serie 6 sono ottimi da questo punto di vista: spostandosi anche di angoli importanti (45°) l'unica cosa che succede è che il fondo diventa leggermente più chiaro, e quindi si compromettono un po' i neri. Per la persistenza, gli attuali pannelli da 6 ms non presentano effetti scia percepibili come tali, però la persistenza è comunque tale da ridurre la definizione in movimento, rispetto ad un CRT o plasma. Molti LCD in commercio hanno una funzionalità di interpolazione fra i frame (100 Hz) che di fatto aumenta significativamente la definione in movimento. Il Sony W4000 dovrebbe avere prestazioni molto simili al serie 6 (stesso pannello Samsung), ma non ha la funzione 100 Hz.
Ad ogni modo, dovresti cercare di eliminare dalle tue sorgenti la TV analogica, perché gli inevitabili disturbi rischiano di essere enfatizzati da un pannello LCD.
PS: consiglio di evitare decisamente la vecchia serie F86, che qualcuno scorrettamente ti consiglia, perché oltre ad essere un prodotto in obsolescenza, è notoriamente afflitto da una diffusissima difettosità (vedi relativo thread), ed è comunque inadatto al tuo specifico uso perché le sue prestazioni con materiale SD sono un po' sotto alla media (ha uno scaler mediocre).
-
23-07-2008, 08:48 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 21
...intanto i canali HD autmentano....
A dire il vero sarei indirizzato verso un PLASMA Panasonic 37PX80 (che vedrei da circa 2,5 mt),
visto che utilizzo al 70% i canali SD di SKY (il resto è tv analogica e qualche rara partita a PS2 con gli amici e qualche DVD DVIX, mentre del DT purtroppo vedo solo mediaset e in maniera penosa)
e che vorrei vederlo anche da un angolo estremo (zona cucina).
Sta di fatto però che recentemente - oltre alle nuove allettanti offerrte di SKY sull'HD - stanno annunciando nuovi canali in HD (RAI 4, Eurosport, Sky)....e mi ritrovo preso in contropiede:
con un Plasma HDReady mi perderò qualcosa di importante rispetto ad un LCD FullHD?
Sento parlare benissimo sia dei Philips 9603 o del Sony serie W....