Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 81 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 1208

Discussione: Samsung Serie 9 (950)

  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Delle Streghe
    Messaggi
    317

    La tecnologia dei 950 "a nudo"


    Ciao a tutti,

    se date un occhiata al link che posto in basso,
    vedrete un po' piu' da vicino un array spento ed acceso
    di LED per retrolliminazione LCD di Samsung che, a detta
    dell'autore dell'articolo, sarà la stessa utilizzata nella serie 950.
    ( il prototipo da esposizione era un 40", questo chiarirebbe alcuni
    rumors ).

    http://www.displayblog.com/2008/08/0...gust-sf-event/

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da Vitto
    Sono molto curioso di vedere all'opera sto lcd e vedere quanto questi 2.000.000:1 di contrasto siano validi.
    Sicuramente per nulla: nessuna tv attualmente può anche solo pensare di arrivare lontanamente vicino ad un contrasto di 2 milioni a 1.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    69
    A regola, visto che un LCD con local dimming può spegnere totalmente delle zone dell'immagine, il valore di contrasto teorico (al buio) potrebbe anche essere "infinito" (visto che in matematica una grandezza diversa da zero divisa per zero da come risultato convenzionale l'infinito). Rimane il fatto, come ho già scritto, che il contrasto dei pannelli con local dimming è un contrasto fra zone, non fra singoli pixel adiacenti. La differenza pratica fra questo "macrocontrasto" e il microcontrasto (quello appunto fra pixel vicini) è destinata ad assottigliarsi con il progressivo aumento del numero di zone, ma non si annullerà mai (altrimenti avremmo non più TV LCD retroilluminate a LED, ma direttamete TV a LED!).
    Il back-light mostrato (che poi è lo stesso visibile nelle foto linkate qualche giorno fa dall'utente slucarelli) farebbe un deciso passo avanti nella riduzione dell'area delle singole zone, che diventano di soli 52x52 pixel, una differenza enorme rispetto i 150x150 pixel di ogni area del vecchio F96. Se è vero che quel tipo di back-light sarà impiegato sulle nuove TV Samsung serie 9, allora sono curioso di vederne una in funzione. Ho fatto anche due conti su quello che potrebbe essere il costo industriale di un back-light del genere (768 LED e altrettanti regolatori di corrente indipendenti), e il risultato mi fa essere curioso anche sul prezzo di vendita dei serie 9...

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    Grazie francor per il tuo interessante intervento.

    non vedo l'ora di vedere 'sto benedetto tv in azione
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    65
    Dopo quest'ultima notizia, ora divento anche io molto impaziente di vedere il tv all'opera "dal vivo" . Infatti ormai ero quasi deciso a prendere i nuovi kuro 9G (dopo che mi hanno rassicurato sul burn-in ), ma a questo punto mi sà che è meglio attendere l'uscita di questo tv, del sony e del philips per poi decidere . Solo che questo implica attendere un altro mese .

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il problema delle tv con local dimming è che le zone in cui è diviso lo schermo(e che possono spegnere la retroilluminazione in maniera indipendente),sono ancora poche rispetto al numero di pixel,quindi continuerà a capitare spesso che una zona si trovi a cavallo tra un'area scura,in cui la retroilluminazione dovrebbe essere spenta,ed una illuminata,in cui la retroilluminazione dovrebbe essere accesa(come poi ha spiegato francor).
    Questo vanifica in gran parte il teorico vantaggio derivante dal poter spegnere la retroilluminazione,avendo nero assoluto(e quindi contrasto infinito),ed ecco perché certi valori di contrasto non sono per nulla realistici.
    In pratica il nero diventa nero assoluto solo quando tutto lo schermo visualizza una scena scura,senza fonti di luce,appena qualcosa di luminoso fa capolino nel buio,il nero smette di essere nero assoluto,ed il contrasto cala di conseguenza.
    Detto questo,rispetto all'anno scorso i passi in avanti sembrano molti,quindi si dovrebbe riscontrare un miglioramento piuttosto visibile.
    Ultima modifica di Onslaught; 07-08-2008 alle 17:35
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    Citazione Originariamente scritto da Lover_Of_Life
    ..... ma a questo punto mi sà che è meglio attendere l'uscita di questo tv, del sony e del philips per poi decidere . Solo che questo implica attendere un altro mese .

    Non ti lamentare

    Io è da poco più di un anno che sono alla ricerca del mio tv, e fine alla prossima primavera (matrimonio) non ne se parla...
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  8. #68
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    65
    @slucarelli: Innanzitutto auguri per il matrimonio . Leggendo la tua "avventura" nel mondo A/V, allora mi devo ritenere soddisfatto per avere il tv a casa il mese prossimo . Però guardando il lato positivo, avrai più tempo ( e più televisori) per scegliere , anche se sò che è una magra consolazione .

    @Onslaught: Infatti, sono proprio questi "passi avanti" effettuati che mi stanno facendo vacillare. Inoltre credo che (sopratutto il Sony con i LED RGB) possa offrire una migliore riproduzione di colori, rispetto ai plasma. Ma come al solito, tutto ciò lo potremo verificare solo quando i prodotti saranno disponibili, e per questo dovremo aspettare settembre (non voglio pensare addirittura ottobre )

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    In pratica il nero diventa nero assoluto solo quando tutto lo schermo visualizza una scena scura
    Questo non è esatto (è piuttosto quello che succede con la retroilluminazione dinamica con lampade, ovvero senza local dimming). Lo scopo del local dimming è proprio quello di rendere indipendenti fra loro i livelli di retroilluminazione delle varie aree del display, e quindi dell'immagine. Il nero di una determinata zona può essere "assoluto" (nel senso che la sua retroilluminazione è totalmente spenta, e quindi il suo livello luminoso dipende solo dalla luce ambiente riflessa) fintanto che nessun pixel ad essa appartenente assuma (nell'immagine) un valore di luminosità superiore a quello del nero. Perciò è possibilissimo che alcune zone dello schermo (con i relativi pixel tutti neri) siano totalmente "spente" mentre altre zone possono essere contemporaneamente accese "a palla" (per visualizzare pixel dell'immagine molto luminosi). Questo è il motivo degli altissimi valori di contrasto dichiarati. Il limite intrinseco rimane relativo alla presenza nell'immagine di valori di luminosità molto variabili nei pixel di una medesima zona, in quel caso il contrasto fra questi pixel sarà molto più basso di quello fra zone totalmente scure e zone chiare (perché la retroilluminazione dell'intera zona dovrà portarsi ad un livello sufficiente per illuminare i pixel chiari, e un po' di luce filtrerà anche da quelli scuri). In pratica, il valore di contrasto elevatissimo è applicabile solo all'informazione video in bassa frequenza (ad esempio, caso limite: un pattern composto da una scacchiera bianca e nera, con le caselle più piccole delle zone del back-light, vanificherebbe completamente il local dimming). Come già detto, aumentando il numero delle zone (che quindi diventano in proporzione più piccole), aumenta l'efficacia del local dimming, e diminuiscono i suoi problemi (contrasto locale relativamente basso, fluttuazioni locali del livello del nero, aloni attorno agli oggetti luminosi su sfondi scuri). Ho visto varie volte in funzione l'F96, e ho trovato troppo evidenti questi difetti; però con un così grande incremento del numero delle zone (se è vero), può darsi che i nuovi F9 (ed eventuali analoghi di altri produttori) riducano questi problemi a livelli trascurabili nell'uso reale. Quando ne vedrò uno saprò dire...

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Guarda che stiamo dicendo la stessa cosa(infatti quello che dici è corretto e giusto) .
    Nel pezzo citato stavo appunto dicendo che per avere il nero assoluto su tutto lo schermo,tutta la scena deve essere scura,appena entra una fonte di luce il livello del nero della zona che la visualizza a schermo si eleva di parecchio,quindi sì,potrai avere il nero assoluto in qualche zona dello schermo che visualizza solo un'area scura,ma sulla tv in toto il nero assoluto non si vede praticamente mai(praticamente tu hai impostato il discorso sulle singole zone in cui è divisa la tv,io sulla totalità dello schermo).
    Per il resto i numeri del contrasto sono i soliti vuotissimi numeri buoni solo per il marketing(sono i solti numeri misurati con contrasto dinamico e nelle condizioni più favorevoli alla tv,non realistici in termini di visione reale; sia chiaro,non parlo di questa tv,lo sono sempre e comunque,qualunque tv si prenda in esame).
    Ultima modifica di Onslaught; 08-08-2008 alle 23:05
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Con ogni probabilità la nuova serie 950 avrà le seguenti denominazioni in europa:

    per il 46 pollici
    LE46A956 con DTT analogico
    LE46A959 con DTT HD

    per il 55 pollici
    LE55A956 con DTT analogico
    LE55A959 con DTT HD

    In francia, stranamente, sembra che invece avrà una denominazione diversa

    per il 46 pollici
    LE46A956 con DTT analogico
    LE46A966 con DTT HD

    per il 55 pollici
    LE55A956 con DTT analogico
    LE55A966 con DTT HD

    Ovviamente le notizie sono ufficiose e tratte da alcuni link a siti commerciali olandesi e francesi nonchè a noto forum tedesco (mi sembrano comunque alquanto informati)
    http://www.hifi-forum.de/viewthread-151-5231-7.html
    Ultima modifica di rickiconte; 09-08-2008 alle 09:24

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da tooshort
    Mi spiegate brevemente perchè il prezzo di listino del samsung 46a950 che è 3199$ (al cambio "reale" sono meno di 2000€), perchè so già che a noi arriverà a 2600-2700€ almeno?

    La comunità europea come può permettere questa cosa? Sarebbe potuto essere il mio prossimo tv lcd e per colpa loro so che non lo sarà
    Ah, c'è di peggio... come le schede video a 400 dollari in america e 500 euro in Italia

    Viviamo in una repubblica delle banane, non c'è da meravigliarsi di questo genere di "problemi".

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    Ricordo che i prezzi Usa non hanno IVA

    Ciò non toglie che siamo ancora i più cari
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da slucarelli
    Ricordo che i prezzi Usa non hanno IVA (

    Vabbeh ma 400 dollari tradotti in euro, considerando anche i costi per lo shipment (che vengono ammortizzati, trattandosi DI LOTTI) ed aggiungendovi sovrattasse varie ed infine l'IVA per noi italiani non dovrebbero arrivare ad essere oltre 300 euro (MASSIMO!), no?

    Invece in genere il cambio è pari, quando non addirittura peggiore

  15. #75
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    131

    Avete già visto questa recensione del 46a950?
    Se no, spero di avere fatto cosa gradita

    S P E T T A C O L O
    46A956D1M - Sony 32D3000 - logitech z5500 - ps3 - sky sd


Pagina 5 di 81 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •