Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    65

    Cool Qualche prezzo!!!


    Sullo store americano hanno inserito i prezzi del 32" XBR6 e del 37"XBR6.
    Il 32" costa 1,199.99$ mentre il 37" 1,499.99$.

    Ecco i link:
    Il 32" http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/...52921665378963

    Il 37" http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/...52921665406616

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Citazione Originariamente scritto da bendi89
    si però fnzionano in italia?
    A parte i problemi di alimentazione (risolvibili con un semplice trasformatore 220-110V) il problema più grande è che i modelli americani non spesso compatibili con lo standard PAL (o se preferisce non digeriscono immagini a 25-50 Hz) e quindi dovresti convertire quei filmati a 60 Hz... avresti dei microscatti in questo modo però

    Inoltre anche il tuner digitale è incompatibile visto che in USA usano l'ATSC invece del DVB-T...

    Anch'io comunque credo che il fatto che abbiano deciso di non rilasciare lo Z qui in Europa sia un vero peccato... poteva essere un interessante via di mezzo tra la serie W e la serie X.

    Beh il W4500 non è ancora stato presentato potrebbe essere molto molto simile allo Z... non ci resta che sperarlo

    fanoI

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    30
    Ma si sa indicativamente quando dovrebbero presentarlo questo W4500?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Qualche novità riguardo all'uscita in italia dei nuovi XBR6 e XBR7?
    Tra l'altro mi interesserebbe sapere in che cosa differiscono (a parte tagli ed estetica dalle poche notizie trapelate non vi sono differenze sostanziali) e quali sarebbero le innovazioni rispetto agli attuali X3000/3500 (XBR4).

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    quali sarebbero le innovazioni rispetto agli attuali X3000/3500 (XBR4).
    beh... "SOLTANTO" la tecnologia LED e il Wireless HDMI... cose da niente

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    La retroilluminazione a led con local dimming 3d(triluminos led,come lo chiama sony)è appannaggio esclusivo degli XBR8(46" e 55"),gli altri montano una retroilluminazione tradizionale(ovvero WCG-FFL).
    Per l'hdmi wireless servirà un modulo aggiuntivo.
    Da noi dovrebbero arrivare due serie: W4500(o Z4000-Z4500: pare più probabile W4500,ma di sicuro non si sa),corrispondente agli XBR6-7,e X4500,corrispondente ad XBR8 con in più il 40" senza retroilluminazione a led.
    I nuovi tv avranno tutti l'interfaccia Xross Media Bar mutuata da ps3 e psp.
    Le specifiche complete non sono ancora note(le tv non sono disponibili nemmeno negli Usa).
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Grazie per la risposta Onslaught.
    Il problema, e da qui le mie domande, è che gli XBR6/7 dovrebbero essere l'evoluzione degli attuali XBR4 (nostra X3000/3500) mentre il W4500 una "leggera" evoluzione dell'attuale W4000.
    Dimmi se sbaglio.
    Le notizie che circolano in rete sugli XBR6/7 le ho lette, ma non dicono molto, nè dalle poche specifiche risultano caratteristiche rivoluzionarie (a parte il Bravia Engine 2 Pro del 70 pollici del XBR7 che adotterà anche il fratello maggiore a LED XBR8. Sul XBR7 da 40 pollici risulta il Bravia Engine 2 Ex che non so se è differente rispetto al Bravia Engine 2.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da VeG
    beh... "SOLTANTO" la tecnologia LED e il Wireless HDMI... cose da niente
    Sei poco informato o alquanto distratto , parlo del XBR6/7 e non XBR8!!!

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Più o meno,nel senso che la serie X da noi sarà il corrispondente dell'XBR8,ma questo non significa che l'altra serie in arrivo sia poco meglio del W4000.
    Bisognerà vedere come adatteranno la nuova serie W4500,dato che una vera e propria serie corrispondente a quelle americane non ci sarà.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    E del fatto che verrà introdotto anche un X4000/4500 da 40 pollici senza retroilluminazione a LED ma con (presumo) il Bravia Engine 2 PRO e tutte le altre caratteristiche del XBR8, sono solo rumors o vi sono grosse probabilità che sarà così?
    Lo hai letto su AV Forum inglese?
    Grazie

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    parlo del XBR6/7 e non XBR8!!!
    Sorry, avevo inteso male ^^

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Sì,l'ho letto su avforums,ma è anche ovvio: non possono fare una serie X senza un 40",e non produrranno di certo un pannello a led da 40" specificatamente per l'europa.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •