|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
-
30-06-2008, 09:42 #16
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 65
Qualche prezzo!!!
Sullo store americano hanno inserito i prezzi del 32" XBR6 e del 37"XBR6.
Il 32" costa 1,199.99$ mentre il 37" 1,499.99$.
Ecco i link:
Il 32" http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/...52921665378963
Il 37" http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/...52921665406616
-
30-06-2008, 12:31 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Originariamente scritto da bendi89
Inoltre anche il tuner digitale è incompatibile visto che in USA usano l'ATSC invece del DVB-T...
Anch'io comunque credo che il fatto che abbiano deciso di non rilasciare lo Z qui in Europa sia un vero peccato... poteva essere un interessante via di mezzo tra la serie W e la serie X.
Beh il W4500 non è ancora stato presentato potrebbe essere molto molto simile allo Z... non ci resta che sperarlo
fanoI
-
30-06-2008, 17:09 #18
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 30
Ma si sa indicativamente quando dovrebbero presentarlo questo W4500?
-
23-07-2008, 17:43 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Qualche novità riguardo all'uscita in italia dei nuovi XBR6 e XBR7?
Tra l'altro mi interesserebbe sapere in che cosa differiscono (a parte tagli ed estetica dalle poche notizie trapelate non vi sono differenze sostanziali) e quali sarebbero le innovazioni rispetto agli attuali X3000/3500 (XBR4).
-
23-07-2008, 23:03 #20
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 60
Originariamente scritto da rickiconte
-
23-07-2008, 23:14 #21
La retroilluminazione a led con local dimming 3d(triluminos led,come lo chiama sony)è appannaggio esclusivo degli XBR8(46" e 55"),gli altri montano una retroilluminazione tradizionale(ovvero WCG-FFL).
Per l'hdmi wireless servirà un modulo aggiuntivo.
Da noi dovrebbero arrivare due serie: W4500(o Z4000-Z4500: pare più probabile W4500,ma di sicuro non si sa),corrispondente agli XBR6-7,e X4500,corrispondente ad XBR8 con in più il 40" senza retroilluminazione a led.
I nuovi tv avranno tutti l'interfaccia Xross Media Bar mutuata da ps3 e psp.
Le specifiche complete non sono ancora note(le tv non sono disponibili nemmeno negli Usa).Nicola Zucchini Buriani
-
24-07-2008, 10:15 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Grazie per la risposta Onslaught.
Il problema, e da qui le mie domande, è che gli XBR6/7 dovrebbero essere l'evoluzione degli attuali XBR4 (nostra X3000/3500) mentre il W4500 una "leggera" evoluzione dell'attuale W4000.
Dimmi se sbaglio.
Le notizie che circolano in rete sugli XBR6/7 le ho lette, ma non dicono molto, nè dalle poche specifiche risultano caratteristiche rivoluzionarie (a parte il Bravia Engine 2 Pro del 70 pollici del XBR7 che adotterà anche il fratello maggiore a LED XBR8. Sul XBR7 da 40 pollici risulta il Bravia Engine 2 Ex che non so se è differente rispetto al Bravia Engine 2.
-
24-07-2008, 10:16 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Originariamente scritto da VeG
, parlo del XBR6/7 e non XBR8!!!
-
24-07-2008, 19:13 #24
Più o meno,nel senso che la serie X da noi sarà il corrispondente dell'XBR8,ma questo non significa che l'altra serie in arrivo sia poco meglio del W4000.
Bisognerà vedere come adatteranno la nuova serie W4500,dato che una vera e propria serie corrispondente a quelle americane non ci sarà.Nicola Zucchini Buriani
-
25-07-2008, 08:17 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
E del fatto che verrà introdotto anche un X4000/4500 da 40 pollici senza retroilluminazione a LED ma con (presumo) il Bravia Engine 2 PRO e tutte le altre caratteristiche del XBR8, sono solo rumors o vi sono grosse probabilità che sarà così?
Lo hai letto su AV Forum inglese?
Grazie
-
25-07-2008, 10:34 #26
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 60
Originariamente scritto da rickiconte
-
25-07-2008, 19:01 #27
Sì,l'ho letto su avforums,ma è anche ovvio: non possono fare una serie X senza un 40",e non produrranno di certo un pannello a led da 40" specificatamente per l'europa.
Nicola Zucchini Buriani