|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: philips 42 9703 o sony 46W4000?
-
10-06-2008, 08:11 #16
Originariamente scritto da mater
-
10-06-2008, 10:43 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 130
Originariamente scritto da nico77
Il W4000 come detto da tutti i possessori dello stesso non ha assolutamente problemi i trascinamento.
-
10-06-2008, 13:04 #18Quindi meglio lcd da questo punto di vista....
-
10-06-2008, 14:00 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 26
Ho visto il philips 9703... che dire... spettacolo...
-
10-06-2008, 16:36 #20
Originariamente scritto da mater
-
10-06-2008, 16:43 #21
Non ancora...
Mi rimane il timore di non abituarmi all' immagine dell' LCD con la normale Tv SD
-
10-06-2008, 20:13 #22
Originariamente scritto da mater
-
10-06-2008, 21:22 #23cosa ha di diverso l'immagine sd di un lcd rispetto ad un plasma?
-
11-06-2008, 22:22 #24
Proprio per tutto quello che ho scritto qui sopra, ho deciso che non me la sento di passare all' LCD e quidi resto in casa Panasonic e m'accatto il 46PZ85
-
11-06-2008, 23:00 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 216
Da quale punto di vista ritenete il Philips 42 9703 superiore alla Sony 46W4000? Sono rimasto molto colpito dall'immagine della Sony. Ha fatto progressi sopratutto nella visualizzazione di SD a mio avviso. Inoltre ha un angolo visivo eccezionale. Il Philips è bello, sopratutto l'immagine stabile e praticamente senza errori, ma il nero non è quello della Sony però.
Sono anch'io sempre orientato alla Pana PZ80. Unico dubbio è che l'immagine perde molto di contrasto se c'è luce ambientale. Questo è il vero svangtaggio di questo tv per me oltre alla presenza di un po di rumore troppo (ma potrebbe essere per l'impostazione).
Frisia
-
11-06-2008, 23:20 #26Da quale punto di vista ritenete il Philips 42 9703 superiore alla Sony 46W4000? Sono rimasto molto colpito dall'immagine della Sony.
La resa con i blu-ray è fantastica!!
Ma si devono fare i conti anche con i segnali SD e i pannelli al plasma con la loro morbidezza riescono a mascherare meglio i difetti del nostro pessimo digitale terrestre...
La serie PZ80/85 di Panasonic mi sembra il giusto compromesso: fa' tutto e lo fa' piuttosto bene...
-
11-06-2008, 23:35 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 216
Infatti anche a me piace di più la Sony. E' il più completo/equilibrato LCD in questo momento anche se devo riconscere alcune delle qualità della Philips. Sono tentato di prendere la Sony W4000 oppure la Z4100 (se dovesse arrivare).
Poi c'è la Pana PZ80 di cui mi sono espresso per la perdita di contrasto con luce ambientale. Altri plasma non sembrano di soffrire di questo problema.
Vedo la maggior parte dei programma tramite satellite (a breve con un ABOM IPBox 9000HD) e l'Oppo 981 (in attesa del blu ray della Oppo).
Frisia
-
12-06-2008, 07:31 #28
La recensione del W4000 su AF, dice che il Sony rende al meglio solo con la stanza oscurata. Quindi la perdita di contrssto con una stanza illuminata, potresti ritrovartelo anche sull' LCD Sony.
-
12-06-2008, 08:28 #29
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 64
Ciao raga, da ieri sono un felicissimo possessore del W4000 e devo dire che è un vero spettacolo!!!! Anche senza impostazioni particolari l'immagine è davvero ottima anche con segnale di pessima qualità. Nel weekend vedrò di regolarlo con il colorimetro per vedere di farlo rendere al meglio. Per il momento, sia dal punto di vista estetico che di resa, è un ottimo acquisto!
-
12-06-2008, 22:54 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 216
Mater
Grazie per il tuo commento. Strana osservazione per un LCD ma comunque vado a leggere questo AF.
Frisia