Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    89

    Smile Aiuto per acquisto nuovo LCD


    Buongiorno a tutti,sono Thomas e sono nuovo del forum, e da quanto ha appreso siete il meglio della rete, quindi prendo voi come faro!
    Arriviamo al dunque, voglio acquistare un LCD , che sia un 52 pollici o oltre, che sia 100hz o oltre, e ovviamente full-hd.
    Le sorgenti che devo attaccare sono Ps3 (che utilizzerei principalmente come lettore blue ray), il mio pc, e sky. Sono in Veneto, il segnale digitale arriva chiaro, quindi decoder digitale hd.
    Guardo anche tanta normalissima tv (etere analogico per intenderci)..
    Voglio qualcosa che valga veramente la pena di essere acquistato..
    Il budget è di 4000€.
    Ho messo gli occhi su una sony bravia x3500 da 52".. eccezionale direi ma voglio sentire chi ne sa veramente qualcosa!!!
    ho notato anche lanuova serie 6 di samsung, o aspettare la nuova versione di bravia?
    Vi ringrazio anticipatamente!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    89
    Nessuno sa aiutarmi?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Alcune domande: sei proprio sicuro di aver bisogno di un 52" pollici? Da che distanza lo guarderesti? Sai che le fonti a definizione standard le vedresti decisamente male? Sottolineo questo ultimo punto, visto che hai scritto:
    Citazione Originariamente scritto da killer_t
    ...Guardo anche tanta normalissima tv (etere analogico per intenderci)...
    Detto questo, col tuo budget (tutt'altro che indifferente! ) io prenderei in considerazione un'altra strategia d'acquisto:
    1) videoproiettore full-hd + schermo (così di pollici ne puoi avere 80-100") per PC e PS3
    2) un buon plasma 42" per la TV "qualunque" e Sky
    3) un processore video (usato, ne trovi di ottimi sotto i 1000 euro) per "spremere" al meglio la TV e il VPR
    Col tuo budget, ci dovresti stare dentro e avresti molta più versatilità e una visione migliore anche delle fonti SD (che, ad oggi, sono tantissime...)
    Se, invece, preferisci la soluzione unica con LCD da 52", tieni presente quanto ho scritto ad inizio post (sui 52" non posso aiutarti, è un "taglio" per me troppo grande e ne so ben poco!).
    Buona scelta!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Su AF Digitale di questo mese c'è la recensione del nuovo 52" LCD Sony (serie W4000) di cui si parla molto bene e costa 2.200 euri.

    Certo che con quei soldi se non prendi un VPR io penserei al nuovo Pioneer Kuro (plasma).

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    89
    Grazie ragazzi.. allora vi spiego bene bene cosa ho intenzione di fare..
    La stanza è una camera da letto (la mia, per essere precisi) ed è lunga 4,5 mt. e larga 4 mt.
    la distanza tra la mia testa e la tv è di 4,5 metri esatti, quindi non poco direi...
    tutta la parete difronte a me è libera, quindi volevo optare per riempirla il più possibile, e dopo tre settimane di visite ai centri commerciali, l'unico bel televisore LCD (dico lcd perchè voglio contenere i consumi del plasma) è stato il sony 52"x3500, visto al lavoro praticamente con tutto, apparte che con l'etere analogico.. che dire, ne ho visti tanti, ma riuscire ad andare a 10 cm dal pannello e restare a bocca aperta per 5 min mi è già stato sufficente per "innamorarmene" ; però sapete le cotte a prima vista.. poi rischi la delusione..

    avevo pensato alla retroproiezione, ma non vorrei cimentarmi con quella se fosse possibile perchè non avuto soddisfazioni in passato..

    Su fotodigit sono riuscito a trovare il suddetto a 3100€ potrei aggiungerci un amplificatore A\V della harman kardon AVR 355 e una play.. le casse ho già una serie della indiana line..
    Oppure meglio se prendo un A\V della sony?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Angri (SA)
    Messaggi
    133
    io andrei sui kuro ke a mio dire sono i migliori tv presenti sul mercato
    plasmista 4ever
    tv:samsung ps50q96hd// ht 2.1 philips 6510

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Quoto in pieno.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da killer_t
    ...la distanza tra la mia testa e la tv è di 4,5 metri esatti, quindi non poco direi...
    Sei davvero tanto lontano...mah, guarda, per come la vedo io, da quella distanza e con un'intera parete libera "da attrezzare", l'ideale sarebbe un bel videoproiettore, da abbinare ad un plasma hd-ready (o al limite un buon LCD) per visioni "poco impegnative", ma anche per giocarci (tanto praticamente tutti i giochi per PS3 sono a 720p), se hai modo di sederti più vicino, magari su una poltroncina.
    Se proprio vuoi puntare sulla soluzione "all-in-one" e rimanere su una TV come unico display, il Pioneer potrebbe essere veramente la soluzione definitiva, ma non so quanto ti possa venire a costare un 50" pollici (che, comunque, da 4 e passa metri lo vedo piccolino...fai una prova in un centro commerciale, 4m sono tanti). Altrimenti, per risparmiare qualcosa, ci sono degli ottimi hd-ready 50" della Panasonic (IMHO di poco inferiori, ma decisamente più economici). Se, invece, sei più propenso a un LCD (per problemi di ritenzione d'immagine, etc.), il Sony IMHO è un bel prodotto, anche se non riusciresti a sfruttarne la risoluzione full-hd standoci così lontano.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    il Pioneer potrebbe essere veramente la soluzione definitiva, ma non so quanto ti possa venire a costare un 50" pollici (che, comunque, da 4 e passa metri lo vedo piccolino...
    hi hi .. un bel 70" sony??

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    719

    Valuta anche lo Sharp x20,
    qualità prezzo davvero ottimo,
    ciao Luca.-
    Tv Sony XR-55 A90J
    Soundbar Bose Smart 900
    Sub Bose Bass Module 700


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •