Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    6

    Ultime considerazioni prima dell'acquisto..


    Ciao a tutti,

    dopo aver seguito attentamente le varie discussioni e aver letto le centinaia e centinaia di commenti, topic ufficiali, prove e siti vari,
    sono riuscito a selezionare i possibili candidati come prossima televisione per la sala.

    la distanza di visione è poco meno di 3 metri, il budget fino a 1700 e, avendo visto il grafico, la dimensione 46".

    tra le varie televisioni che ho visto quelle che mi hanno colpito di piu sono queste:

    - Plasma: Panasonic 46PZ85 (1800e) o 46PZ80 (1700e)
    - Lcd: Philips 46phl7603 (1500e) di cui non riesco ad avere informazioni precise nemmeno su qualche forum estero essendo nuovo.
    - Lcd: Samsung LE46M86B (1350e)

    L'utilizzo sarà per la maggior parte film in dvd e blu-ray, televisione standard e digitale terrestre, pochissimi videogiochi (ps3).

    Ho spulciato per bene tutto il forum e seguito di pareri letti il plasma sarebbe la cosa migliore anche se vedendo lcd e plasma di persona non vedo cosi tanta differenza (non sono particolarmente allenato ne esperto in materia), ma soprattutto devo tenere in considerazione che la tv sarà messa in una stanza particolarmente luminosa e esposta al sole.

    Detto questo, vi ringrazio moltissimo per quello che ho imparato fino ad oggi leggendo il forum e per i consigli che riuscirete a darmi.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da Matt.
    - Lcd: Philips 46phl7603 (1500e) di cui non riesco ad avere informazioni precise nemmeno su qualche forum estero essendo nuovo.
    Forse perchè quel modello non esiste!
    Quello che stai cercando tu dovrebbe essere il 47PFL7603D di cui c'è anche un THREAD su questo forum

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=7603
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Forse perchè quel modello non esiste!
    Quello che stai cercando tu dovrebbe essere il 47PFL7603D di cui c'è anche un THREAD su questo forum

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=7603
    si scusami ho scritto male, ho gia letto tutto il thread dedicato ma non ci sono molte info per il 7603

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    6
    un grazie a cignox1 per la risposta fantastica in mp.

    avete qualche parere o consiglio in piu? mi sarebbe di grande aiuto visto che sono senza tv e vorrei prenderla a giorni.. grazie mille

    ho appena visto su internet anche questi due che sono davvero belli:

    jvc lcd 46" slim di cui ci sono poche info a riguardo

    pio PDP4280XD che potrei avere a 1700e ma che leggendo i vostri post mi è sembrato di capire che non valga piu la pena di prenderlo

    che dite?
    Ultima modifica di Matt.; 20-05-2008 alle 03:51

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    6
    speravo in qualche consiglio utile

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Mah, tabelle alla mano, da poco meno di tre metri, credo sia appena sufficiente un 50'' per notare la differenza tra un full ed un HD ready.
    Senza addentrarmi troppo nei singoli modelli, per mio gusto ed esperienza starei sulla tecnologia plasma, magari un nuovo 46'' Panasonic hd ready, non so cosa costi quello full, che sarebbe forse migliore come acquisto in prospettiva (cambio distanza visione), soldi permettendo.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    [...] plasma, magari un nuovo 46'' Panasonic hd ready[...]
    mi pare che non esistano Pana 46" HD Ready, ma solo 1080p serie PZ80 e PZ85.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    @ Matt.
    tra i TV menzionati io restringerei il cerchio a Pana e Philips, che cercherei di confrontare dal vivo (non ho avuto modo di vedere il Philips). Il plasma Pana offre vantaggi in termini di profondità del nero e velocità di risposta del pannello che nessun lcd può offrire, ma se il TV viene collocato in un ambiente fortemente illuminato, allora la maggiore luminosità dei cristalli liquidi può tornare utile. Una roba imho molto difficile da stabilire in linea teorica, l'ideale sarebbe una prova nel tuo ambiente, o quantomeno in condizioni il più possibile simili.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    @ Matt.
    cercherei di confrontare dal vivo (non ho avuto modo di vedere il Philips). Il plasma Pana offre vantaggi in termini di profondità del nero e velocità di risposta del pannello che nessun lcd può offrire, ma se il TV viene collocato in un ambiente fortemente illuminato, allora la maggiore luminosità dei cristalli liquidi può tornare utile.
    Sono andato poco fa a vedere quelli che ho potuto dal vivo.

    sono riuscito a vedere i vari lcd e plasma (tranne il jvc lcd che a quanto pare nessun negozio ha).
    in effetti, proprio come ho letto qui sul forum, il plasma mi piace di più e per l'uso che ne verrà fatto forse è la soluzione più intelligente.
    voi che ne dite?

    questi due in particolare ho trovato molto belli:
    - pioneer pdp-4280xd
    - panasonic sia il pz80, sia il pz85, anche se la serie 70 è già molto bella.

    cosa mi consigliate?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da Matt.
    [...]
    - pioneer pdp-4280xd
    - panasonic sia il pz80, sia il pz85
    Se devi farne un uso prevalente con sorgenti ad alta definizione (Blu-ray, PS3 ecc), allora vai sui Pana. Se la differenza di prezzo non è eccessiva, è consigliabile il PZ85, che ha la SmarCam per la pay TV in DTT inclusa nel prezzo. Col PZ80 dovresti invece prenderla a parte, sempre ammesso che ti interessi, e ti costerebbe 99 euro. Per il resto le differenze tecniche e funzionali tra i due non sono abissali.
    Se invece il TV deve essere utilizzato in prevalenza con sorgenti a definizione standard (TV, DVD ecc), allora il Pioneer HD Ready è ottimo, seppure imho un minimo inferiore come resa rispetto ai fratelloni da 50/60 pollici.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •