Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milan Italy
    Messaggi
    56

    Il mio 1° msg: scelta TV e paranoia


    Ciao a tutti. Questo è il mio primo msg ed è abbastanza banale, ossia: quale TV prendere. Prima che mi mitragliate una serie di link a raffica, vi dico che buona parte li ho già letti e ne ho ricavato notizie moooooooolto utili ma, purtroppo, sono aumentati anche i dubbi.
    Premessa: avevo un bellissimo CRT SONY25" ora guardo tv e dvd su un monitor pc/tv 19" 4/3 di marca sconosciuta dalla distanza di 3,7 metri (4,7 da parete a parete). Visto così il 19" è perfetto e mi ero indirizzato verso un pannello LCD da 40/42". Non ho SKY e non intendo comprare a breve un BR player. Il budget non "vorrebbe" superare i 1300 EU. Dopo vari confronti ho ritenuto che il Philips 7772 fosse il migliore in termini qualitativi. Esludevo i plasma per il terrore di stampare il pannello (giusto ieri rientravo a casa e mi accorgevo che la moglie stava ascoltando un cd con il monitor acceso che riproduceva un implacabile menu testo della lista delle canzoni ). Poi mi si presenta la possibilità di acquistare un PIONEER PD4280XD a 1600EU ed è iniziata la paranoia
    A questo punto snocciolo i dubbi ai quali sò che darete il vs prezioso commento
    . Data la distanza di visione (3,7m) c'è chi dice che la differenza SD/HD non è apprezzabile. Un commesso di una autorevole catena mi dice che a questa distanza un 42" è già GRANDE
    . Nello stesso negozio vedo a confronto il PIO 4280 con un TH 42PZ700 (2300EU quindi inavvicinabile). il primo mi sembra più luminoso e contrastato e migliore anche come visione laterale, il secondo è forse più dettagliato nelle basse luci ma a mio parere più "sbiadito".
    . sempre nello stesso negozio c'è un TH 42PZ70 in offerta a 1300EU... e qui l'angoscia mi ha definitivamente pervaso purtroppo il Philips non c'era e non ho potuto confrontarlo. Il commesso mi ha anche detto che i Panasonic (almeno il PZ70) non ha ampio margine di regolazione ed è quindi impossibile ottenere la stessa resa cromatica naturale del modello PZ700 pur avendo lo stesso pannello.

    Vi prego..... non mandatemi al diavolo, aiutatemi
    In cambio posso offrire una (credo) buona competenza DOLBY
    Ciao a tucc

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sulla distanza di visione non ascoltare i commessi(oggi ne ho sentito uno dire che un 50" va visto da almeno 5 metri: ero tentato di chiedergli,se,quando va al cinema,guarda il film dalla biglietteria): per un 42" vanno bene anche 2 metri,quindi a te andrebbe stretto(da quella distanza potresti guardare tranquillamente un 60").
    Sicuramente,quindi,a meno di non prendere un 60",non te ne fai nulla di un full hd(impensabile vedere la differenza tra full hd ed hd-ready da quella distanza su tv più piccole di un 60",ed anzi,forse la distanza è troppa anche per un 60").
    Il pioneer potrebbe quindi essere un'ottima scelta.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da virtualcampus
    Vi prego..... non mandatemi al diavolo, aiutatemi
    In cambio posso offrire una (credo) buona competenza DOLBY
    Ciao a tucc
    Io farei uno sforzo monetario per portarmi a casa questo gioiellino (vedi sotto), quando si acquista un TV, se il TV merita, 300/400 euro in più fuori dal budget preventivato non sono una spesa, ma un investimento e, questo TV, merita !!!

    Panasonic TH-46PZ80E Full HD a 1729 euro

    http://www.onlinestore.it/product_in...oducts_id=6747

    Specifiche tecniche di rilievo da segnalare:

    V-REAL V-Real Pro 3

    Pannello G11 Progressive Plasma Panel Full-HD

    Tempo di risposta 0,001 msec

    tecnologia x.v. Colour

    SDHC Memory Card

    Contrasto nativo 30.000:1
    Contrasto dinamico 1.000.000:1

    http://www.panasonic.it/Products_Inf...03|602|601|4|1

    specifiche per esteso:

    Technologie 100 Hz (diminution de la rémanence)
    Progressive Scan : balayage progressif en 1 seule passe
    DCF 3D (Digital Comb Filter) : Filtre en peigne fin permettant une image plus nette et plus douce
    Dalle Plasma G11 (11ème génération de dalle)
    Processeur V-Real Pro 3
    x.v.Colour

    24p Cinema (images à 24 trames par secondes sans saccades)
    5120 niveaux de gris
    Real Black Drive System (amélioration du contraste)
    Gestion avancée des couleurs 3D
    Contrôle pixel par pixel
    Filtre Natural Vision
    Revêtement d'un filtre pour contrastes
    Optimiseur numérique
    Surbalayage (marche / arrêt)
    Suppression des bruits sur la vidéo
    Élimination des parasites en fonction des mouvements
    Deep Colour (10/12 bits)
    C.A.T.S. (Adaptation du contraste en fonction de l'ambiance)

    Entrées HDMI v.1.3 compatibles CEC

    http://www.lcd-compare.com/televiseu...TH-46PZ80E.htm







    Alternativa LCD Philips 42PFL9603D 1737 euro

    http://www.misterprice.it/Shop/Produ...IdSos=PHTVL178


    Ultima modifica di Cyborgh X787; 21-04-2008 alle 08:14

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Quoto al 100% Onslaught, da quella distanza (e con una tv da 42") non ha senso acquistare un full-hd (o meglio, non si riuscirebbe a godere della maggiore definizione rispetto ad un hd-ready).

    Se te lo puoi permettere, vai di Pioneer, altrimenti anche il Panasonic 42PZ70 (pur essendo un full-hd) potrebbe essere un'ottima scelta.

    D'altra parte, se pensi di visualizzare molto spesso schermate fisse, forse un LCD sarebbe la scelta migliore...nelle ultime generazioni di plasma il problema del burn-in si è ridotto di molto (anche se IMHO non è stato eliminato e la ritenzione d'immagine, comunque, appare spesso e volentieri), ma non è comunque da trascurare, soprattutto per un uso fortemente "statico" della TV.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    I plasma Pioneer sono reputati essere una classe a se stante, soprattutto a partire dalla serie 8 cui appartiene quello che hai visto. Sono anche reputati i più resistenti allo stampaggio, con funzioni apposite per evitarlo.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Sinceramente tra un Pio HD-ready e un Pana ultima serie Full HD, preferisco il secondo......

    poi sono le solite cose già sentite, trite e ritrite, Pioneer da sempre è una garanzia, qualità indiscutibile.......

    la stessa però che riconosco ai Pana di 8° generazione......
    considerando però, che a parità di modelli i prezzi hanno differenze abissali, non penso qualitativamente....e

    un Panasonic TH-46PZ80E Full HD a 1729 euro, trovo che sia un affare !!!!!!!!

    corrispettivo Pioneer pdp-lx5080d, visto che Pioneer non offre diagonale 46", ci vogliono circa 4500 euro !!!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 21-04-2008 alle 09:07

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    considerando però, che a parità di modelli i prezzi hanno differenze abissali....
    eh parità di modelli

    il problema è che pana è, e resta, una seconda scelta. dopotutto i modelli di qyestanno non hanno ancora raggiunto le prestazioni dei modelli pio dell'anno scorso, quindi fà un pò te.

    per il resto se uno non rimane traumatizzato dalla visione di un kuro, tanto vale che prenda un panasonic che alla fine si vede bene e non costa tanto. se poi la garanzia panasonic vale anche per i modelli acquistati all'estero, può anche prenderlo da online store e risparmiare qualche cosa

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    eh parità di modelli

    il problema è che pana è, e resta, una seconda scelta.
    Foto fresche fresche del Pana PZ70 di Real Giustiziere di Multiplayer forum e, se questa è una seconda scelta, io tra un Pio da 4500 euro e un Pana, mi compro un Pana Full HD serie 8 46" a 1700 euro !!!!!!!










  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Foto fresche fresche del Pana PZ70 di Real Giustiziere di Multiplayer forum e, se questa è una seconda scelta, io tra un Pio da 4500 euro e un Pana, mi compro un Pana Full HD serie 8 46" a 1700 euro !!!!!!!
    a parte che le foto lasciano il tempo che trovano e le ho già viste da tempo, io le tv le ho viste dal vivo e mi dispiace per chi ha un panasonic, ma proprio non c'è nè, e quindi io vado per il pioneer serie 9 se il prezzo non sarà troppo stellare. nel caso il prezzo sia stellare ovviamente mi tengo l'lcd che ho preso 2 anni fà, dopo tutto non mi corre dietro nessuno.

    per la cronaca la serie dei panasonic è la 11 non la 8

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    per la cronaca la serie dei panasonic è la 11 non la 8
    Dai capiamoci, parlo di serie 8 perchè l' ultima serie porta questa sigla.....

    poi ogni opinione è rispettabile, d' altronde se uno ha i soldi per prendersi un Pio Full fa bene a comprarselo.......

    Io però il gap abissale di qualche anno fa, sinceramente non riesco più a vederlo se il confronto si fa con alcuni LCD top di gamma o in ambito plasma con i Pana ultima serie e per questo motivo penso che Pioneer deve adeguare i prezzi e mettersi in linea col mercato.......

    nel contesto attuale per me è finito il tempo in cui nonostante la qualità, il surplus di prezzo era dettato anche dal prestigio del brand..........

    questo poteva starci qualche anno fa quando Pioneer stava su un altro pianeta, oggi il gap si è ridotto ai minimi termini, non me ne vogliano i "Pioneeristi", ma per me questa è la realtà odierna.........

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    ma è proprio il contrario per me; con la serie 8 il gap tra pioneer e il resto si è allargato a dismisura e il problema è nche i nuovi pannelli pana sono rimasti quelli che erano con la serie precedente. e comunque io non è che vado a spendere 2 mila euro per un panasonic perchè il pio costa troppo; dopo aver visto un pioneer kuro sui plasma panasonic ci ho messo una pietra sopra e non ho preso nè l'uno, nè l'altro.

    spertavo che la serie 8 di panasonic fosse significativamente meeglio della precedente e invece così non è stato e quindi non si compra neranche quella; guardate ragazzi che 2 mila euro non sono mica bruscolini e io non voglio spenderne 2 mila oggi ed essere costretto a cambiare tv fra 2 anni perchè non mi soddisfa

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    ma è proprio il contrario per me; con la serie 8 il gap tra pioneer e il resto si è allargato a dismisura
    Vedo che abbiamo vedute discordanti, capisco l' attaccamento ad un brand, per me è così per Philips, però obiettivamente, vedendo, confrontando, leggendo, io non vedo più questa differenza che riconosco esserci stata nel passato........

    sono anche in disaccordo sui nuovi Pana, un miglioramento per me c'è stato, attendo cmq recensioni approfondite e vedrai che ci sarà conferma di quella che oggi è una mia netta sensazione........
    attendo conferma o l' essere smentito, ma non voglio più di tanto basarmi solo sulle opinioni degli utenti, che seppur importanti e a volte anche obiettivamente corrette, a corredo, meglio il sentore di più recensioni tecniche approfondite per poi tirare una somma di media............

    adesso sbilanciarsi su giudizi "assoluti" mi pare un tantino prematuro, visto che i nuovi Pana sono fuori da poco.....

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sui nuovi pana non c'è stato questo gran miglioramento,basta leggere una qualunque recensione che faccia il confronto coi modelli dell'anno scorso e con i pioneer(il livello del nero è praticamente lo stesso).
    Per questo meglio un pioneer hd-ready(che non costa nemmeno di più di un PZ85 ormai),tanto la differenza tra hd-ready e full hd non la può vedere nessuno da quella distanza e su un 42".
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Vedo che abbiamo vedute discordanti, capisco l' attaccamento ad un brand, per me è così per Philips,
    mai posseduto un televisore pioneer; l'unica cosa che ho pioneer è un lettore dvd di fascia bassa.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milan Italy
    Messaggi
    56

    Grazie dei vostri primi commenti
    ma ancora non ci siamo, il budget deve rimanere contenuto entro i 1300 EU, i 1600 per il PIONEER sarebbero solo l'eccezione fatta per un "fuoriclasse". Quello che devo capire è quanto il Panasonic è (il PZ70) è distante dal 4080. Oggi ho fatto un giro in due posti, Mediaworld in Fulvio Testi e ELDO sempre in Fulvio Testi. Fatto mooooolto curioso, a Mediaworl il Pio4080 era l'unico SPENTO tra almeno una 40ina di TV mentre a ELDO il PIo era l'unico sintonizzato su una TV analogica
    Altri dubbi: ho letto che il circuito di alimentazione del PIO ha un ronzio di funzionamento udibile, allora ho avvicinato l'orecchio a pio e a Pana ed effettivamente il primo è più rumoroso. Difficile è valutare l'entità del rumore all'interno del negozio. Permangono forti dubbi sul "burning" dei plasma. In cosa consistono i metodi adottati da Pioneer per contrastarlo? Anche gli altri hanno sistemi analoghi?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •