Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41
  1. #16
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824

    Citazione Originariamente scritto da freudfilo
    Mi hai messo un gran dubbio ma se sono vicino non riesco a sfruttare la maggior definizione di un FHD per la mia ps3?
    Se sei vicino si...da lontano non noteresti la differenza tra FHD e HD ready.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da freudfilo
    il costo per un HD mi sembra troppo elevato (con quei 2000 di un 42 HD pio mi ci viene un 46 FHD pana)... che confusione
    Devi metterti nell'ottica che non spendi per la definizione (che neppure sfrutteresti: per un 42" devi stare abbondantemente sotto i due metri di distanza) o per un numero calcolato appositamente, ma non realisticamente, per impressionare (il contrasto), ma per una tv che ti garantisca una qualità di immagine che ti soddisfi.
    Io non ho dubbi che il Pioneer possa soddisfarti. E attenzione che un Pioneer HD Ready lo trovi a 1800 euro (anche meno se non ti interessa il tuner DTT).

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Pesaro (PU)
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Devi metterti nell'ottica che non spendi per la definizione ... Io non ho dubbi che il Pioneer possa soddisfarti...un Pioneer HD Ready lo trovi a 1800 euro...
    Avete ragione... allora opterò per una di queste scelte 1) pio 42' HD (ma quale modello???) 2) pana 46' FHD 3) pana 42' FHD (se abbasso la distanza a 2 mt).
    Così non dovrei sbagliare...

    p.s.: quindi la distanza del plasma FHD e dell'lcd FHD la consideriamo infine uguale?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Perchè dite che 250 cm sono troppi per un 42'' full-hd?

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Perché l'occhio umano non percepirebbe il maggior dettaglio.
    Formule alla mano, per un 42" si parla di 166 cm...
    Io considererei anche un 10%-15% in più, se la sorgente è nativa 1080p*, ma non oltre. Quindi non si superano i 190 cm.

    * rispetto ad un segnale downscalato si potrebbe notare un'immagine migliore, ma poi entra anche in gioco la qualità dello schermo e della sua elettronica di gestione.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    non mi sono spiegato bene... qual è l'origine di queste formule?

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Studi scientifici.

    Il primo link spiega qual è la formula. Il secondo link un po' di teoria.

    http://www.ihhc.net/vistotart.asp?id=9
    http://webvision.med.utah.edu/KallSpatial.html

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    siail primo testo che il secondo testo prevedono che la risoluzione massima sia di 1 minuto (1/60) di grado. Diversi testi riferiscono che la risoluzione massima sia di 0.59 minuti di grado.

    I valori cambiano notevolmente da un caso all'altro, direi che tutto sta nella miopia della persona che sta osservando :-)

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Eh, è vero anche questo.
    Hai link a qualche articolo che supporti la seconda tesi? Mi sai anche dire come mai viene considerata più la prima della seconda?

    Comunque vergogna: hai fatto il finto tonto quando sapevi benissimo di cosa parlavo!

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    no, sinceramente. non ho trovati siti che parlavano di 1 minuto di grado, solo 0.59.
    Però mi risulta realistico, infatti 0,50 è contemplato nella tabella che hai riportato per gli occhi di falco che hanno 20/10 :-)
    Quindi quando parlano di 0.59 come massima risoluzione dell'occhio umano, intedono "risoluzione record" non massima risoluzione comune...

    Per un 10/10 la risoluzione giusta è 1.0

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    0.59 è qualcosa di ottenibile con quasi 17/10...
    Chissà quanti mal di testa, con una vista così acuta.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Pesaro (PU)
    Messaggi
    193
    Sono sempre più dell'idea che la rete sia una cosa fantastica
    Mi state aprendo gli occhi su cose interessantissime... peccato che non posso fornire pareri al riguardo se non "empirici"
    Quindi se ho una vista migliore posso stare più distante mentre se ho una vista peggiore devo avvicinarmi, giusto?
    Per fortuna ho 10/10 e mia morosa 11/10

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    sì, meno ci vedi e più un 1080p ti sembrerà uguale a un 720p, più ci vedi e più noti le differenze da lontano

    In questo post:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...8&postcount=18
    puoi trovare le distanze massime per vedere al meglio un 1080p o le distanze in cui un 720p si vede come un 1080p... puoi riproporzionarle ai decimi della tua vista!

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Pesaro (PU)
    Messaggi
    193
    Cmq sulle distanze ci sono sempre giudizi discordanti... Ci vorrebbe il divano con il carrellino per avvicinarsi o allontanarsi a seconda di cosa si guarda, dei decimi della nostra vista, della nostra stanchezza, ...

    Mah...

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Tu compra un'ottima tv, anche HD Ready, anche 1024*768, e vedi che a queste cose non pensi più.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •