Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    554

    DVD, analogico, DVB e differenza HDready e FullHD


    salve a tutti
    sono in procinto di prendere un LCD nuovo

    ora viene il brutto

    dopo MESI mi ero tanto deciso a stare su un top gamma LCD 32", come un 9632 o il D3000

    ora, escono questi nuovi super modelli FullHD delle rispettive case: 9603 e W4000...

    CAVOLO!

    il fatto è che a casa ho una piu' che onesta collezione DVD e forse ero orientato sul D3000 per la migliore resa in SD
    però il prezzo dell'ultimo D3000 trovato è MOLTO simile a quello di un ipotetico W4000, per non parlare di philips

    ora
    chiedo a voi

    ma su un FULL HD, un DVD lo vedrò effettivamente PEGGIO? e se sì nell'ordine del maniachismo o ci potrà essere una grossa differenza?
    vale cioè la pena di prendere modelli "vecchi" per avere una migliore resa in SD?

    10x a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385
    Citazione Originariamente scritto da coach
    ma su un FULL HD, un DVD lo vedrò effettivamente PEGGIO?
    Basandomi sulla mia esperienza diretta di quasi un anno con il mio Philips full hd da 37'' ti dico: ma vuoi scherzare? I dvd su un pannello full si vedono alla grande!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    554
    Citazione Originariamente scritto da Elijah
    Basandomi sulla mia esperienza diretta di quasi un anno con il mio Philips full hd da 37'' ti dico: ma vuoi scherzare? I dvd su un pannello full si vedono alla grande!
    ciao e grazie della risposta

    il mio dubbio è venuto pensando a come vedo i DVD a casa di un amico su 32r86
    di fatto li vedo peggio che sul tubo catodico per via della risoluzione maggiore

    aumentando quest'ultima ulteriormente non è che il risultato possa cambiare in peggio quindi?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da coach
    di fatto li vedo peggio che sul tubo catodico per via della risoluzione maggiore
    di fatto li vedi peggio perchè i colori del crt sono piu' naturali, i neri sono piu' profondi (e non sono grigi come negli lcd) e magari perchè la tv o il lettore del tuo amico non hanno un deinterlacciatore/scaler buono (e qui entra in gioco la risoluzione)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da coach
    salve a tutti
    ma su un FULL HD, un DVD lo vedrò effettivamente PEGGIO? e se sì nell'ordine del maniachismo o ci potrà essere una grossa differenza?
    vale cioè la pena di prendere modelli "vecchi" per avere una migliore resa in SD?
    Ha senso up-scalare un segnale a 1080P su un 37"???

    Per vedere se c'è un miglioramento (o un peggioramento) dovresti guardare la TV ad un metro di distanza.....

    ...fra un pò acquisteremo i photo frame full Hd
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    554

    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    di fatto li vedi peggio perchè i colori del crt sono piu' naturali, i neri sono piu' profondi (e non sono grigi come negli lcd) e magari perchè la tv o il lettore del tuo amico non hanno un deinterlacciatore/scaler buono (e qui entra in gioco la risoluzione)
    a me sembrava di vederli peggio nel senso di sfuocati, meno "definiti"

    cmq l'importante per me è che non ci siano sostanziali differenze tra la visione di un segnale 568i/480p ecc.. su 720 o 1080 linee in 32" di LCD, ecco

    allora aspetterei e prenderei il 32W4000 anzichè il D3000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •