Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 62

Discussione: Full HD Plasma o LCD?

  1. #16
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824

    Citazione Originariamente scritto da hackaro70

    ma se non ci sta nel mobile non ci sta!!!
    Io ti ho dato un consiglio in base alla distanza di visione...non in base al mobile... non si possono dare suggerimenti tecnici in base ai mobili.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    i plasma consumano almeno il 30% in + degli LCD
    Però si vedono meglio ....e poi ricorda che il massimo consumo dei plasma è dato dalla luminosità delle immagini che stà visionando il display.....non credo che tutti i programmi o i film abbiano scene luminose che durano ore
    @hackaro70.......se non possiedi un'impianto HT ti consiglio la serie 800 più completa dal punto di vista audio e con un'estetica decisamente migliore del fratello....poi fai un pò tu sia la serie 800 che la 85 sono ottimi in quanto discendenti dalla serie 70 ottima

    Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da hackaro70
    1) perché c'è una differenza di prezzo così grande fra i due (circa 400EUR)? sono comunque equivalenti in termini di features e prestazioni ai loro cugini da 46" o 50"? O perdo qualcosa a parte le dimensioni?
    ... premessa: occhio che a comprarlo in "europa" forse non ti viene riconosciuto come ufficiale ed in caso di rgone, spese di spedizione e tempistiche sono a carico tuo e non della casa madre (quindi se si rompe devi spedirtelo e sperare che torni sano)

    1. se leggi nel topic ufficiale, le risposte le leggi da solo
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775









    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    ... non si possono dare suggerimenti tecnici in base ai mobili...
    ... lui chiedeva espressamente una tv con determinate dimensioni... quindi bastava leggere le dimensioni di ingombro delle tv e suggerirgli quella che si ritiene "personalmente migliore"





    Citazione Originariamente scritto da Genio
    Però si vedono meglio
    ... la cosa è discutibile.... il xchè è dovuto proprio alla matrice "chiara" che hanno gli LCD coi loro pro e contro del caso.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    la cosa è discutibile....
    mhm ...ho letto la tua firma ..eh eh eh .....forse posso capire un giocatore incallito che predilige colori brillanti e zero rischio di stampaggio , ma per film e segnali SD vedo i plasma ancora avanti ...e te lo dice uno che stava per acquistare un F 96 ...poi ho visto un PZ70 , e ora aspetto

    Ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... mah... ti dirò..... io ci giochiccio con PS3 e icsbocs di amici e non ho problemi. neanche dopo 3 ore di pausa lasciato lì con Forza2 e GT (con orbiter attivo ovviamente)... cmq i giochi meritano.... grafica da urlo.... c'è poco da dire

    ... ho un amico che ha un LCD Full (credo toshiba???) e che nonostante si vede "bene", non c'è paragone col plasma.... cioè, puoi dire quello che vuoi..... sarà che è IL pioneer, xò la diff la vedo eccome x me che sono abituato a vedere plasma.

    ... non che facciano schifo eh?! anzi...... xò una volta che ti fai l'occhio, l' lcd lo sgammi subito.

    ... non ho provato VPR xchè non li ritengo interessanti x le mie esigenze e xchè non mi piace avere le scene grandi come una parete (da tenere ovviamente quasi sempre sgombra xchè altrimenti non ci sta/scende la tela)
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  6. #21
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ...

    ... lui chiedeva espressamente una tv con determinate dimensioni... quindi bastava leggere le dimensioni di ingombro delle tv e suggerirgli quella che si ritiene "personalmente migliore"

    .
    NO! Lui ha specificato anche la distanza di visione : 2,5/3 m, e io gli ho semplicemente detto che da quella distanza ci vuole un 46/50 pollici. Poi su sul mobile ci può mettere anche un 37 pollici se vuole e se non gli entra uno più grosso...ma non sarà uno schermo ideale. Mi sembra sia semplice da capire.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 10-04-2008 alle 20:27
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    NO! Lui ha specificato anche la distanza di visione : 2,5/3 m, e io gli ho semplicemente detto che da quella distanza ci vuole un 46/50 pollici. Poi su sul mobile ci può mettere anche un 37 pollici se vuole e se non gli entra uno più grosso...ma non sarà uno schermo ideale. Mi sembra sia semplice da capire.
    appunto anche vuol dire che c'erano altri vincoli che si devono rispettare!

    cmq. non importa alla fine ci siamo capiti lo stesso ed ora sai che più di 37", max 42" non posso mettere !

    ciao!

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da Genio
    mhm ...ho letto la tua firma ..eh eh eh .....forse posso capire un giocatore incallito che predilige colori brillanti e zero rischio di stampaggio , ma per film e segnali SD vedo i plasma ancora avanti ...e te lo dice uno che stava per acquistare un F 96 ...poi ho visto un PZ70 , e ora aspetto

    Ciao
    scusa l'ignoranza ... ma che cosa s'intende per "stampaggio"?

    grazie!

    ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Scusate...visto che sembra appurato che i nuovi panasonic ci arriveranno senza orbiter si sa come cercheranno di ridurre ulteriormente lo stampaggio?
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Ti consiglio un bel Philips 9603 di prossima uscita.......

    vale la pena attendere un po', credimi........

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=101735
    sarà pure bellissimo però costa un botto!!!
    guarda qua:
    PHI42PFL9703H

    ben 500 eurozzi in più del PANA PZ800 da 42" ...

    non saprei!! Ecco!!

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da Darklines
    Scusate...visto che sembra appurato che i nuovi panasonic ci arriveranno senza orbiter si sa come cercheranno di ridurre ulteriormente lo stampaggio?
    what's orbiter?

  12. #27
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da hackaro70
    scusa l'ignoranza ... ma che cosa s'intende per "stampaggio"?
    Lo stampaggio è il rischio che se si lasciano su un plasma per troppo tempo sullo stesso punto le stesse immagini si rischia che quelle rimangano come un ombra per sempre sullo schermo.
    E' logico che se sul mobile non ti ci entra un 50 compri un 37...ma a me sembra che continua a sfuggirvi che il mio era solo un commento tecnico lagato alla distanza.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Citazione Originariamente scritto da hackaro70
    what's orbiter?
    Ciao hackaro,
    uno dei difetti(e per mio conto forse l'unico..ma qui c'è molta gente più competente di me che potrà smentirmi) della tecnologia plasma è lo stampaggio del pannello.
    In parole povere lo stampaggio è il difetto per cui lasciando per troppo tempo un'immagine fissa,per esempio un qualiasi logo di un'emittente televisiva, porta a creare un'alone nell'area in cui era, rimandendo impresso.
    Ora c'è da dire che con le ultime generazioni, questo effetto è stato notevolmente ridotto, sia perchè hanno migliorato le tecniche produttive sia perchè vengono implememntate e migliorate le tecnologie per prevenire lo stampaggio.
    Una di queste tecnologie a supporto dell'anti stampaggio è proprio il (pixel)orbiter .
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Lo stampaggio è il rischio che se si lasciano su un plasma per troppo tempo sullo stesso punto le stesse immagini si rischia che quelle rimangano come un ombra per sempre sullo schermo.
    E' logico che se sul mobile non ti ci entra un 50 compri un 37...ma a me sembra che continua a sfuggirvi che il mio era solo un commento tecnico lagato alla distanza.
    grazie rossoner4ever

    ho capito che era un commento tecnico per carità ... cmq per salvare capra e cavoli ho deciso che il 42" è la misura che mi va bene ... vado incontro ai vs. commenti tecnici e per altro prendo già qualcosa che è più grande di quello che ci sta nel mobile ma riesco comunque a gestirlo ed in più non mi costa quanto un 50".

    ora si tratta di decidere tra:

    PANASONIC-TH-42PZ800E

    che è un plasma con tutti i crismi come la maggior parte di voi mi ha consigliato. E l'unica voce fuori dal coro che mi ha suggerito invece:

    PHILIPS 42PFL9703H

    che sembrerebbe esser il non plus ultra degli schermi LCD!

    Non so ... diciamo che la notte porta consiglio!

    ciao!

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    ... beh... se prendi il Pana..... come minimo vogliamo le foto dal momento che lo sballi fino a quando non lo accendi
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •