Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    MODENA
    Messaggi
    217

    I plasma non li ho considerati perchè userò questo televisore anche per giocare con delle console e a volte come uso del pc.
    Da quanto ho sentito dire, gli LCD per l'uso che vorrei fare io sono migliori.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da paolodt
    Io vedo un 60" full Hd da tre metri scarsi, e non è assolutamente troppo grande.
    In queste condizioni come e' l'effetto cinema?
    Lo chiedo perche' vorrei prendere la tua stessa tv ma sono molto indeciso (la visione sarebbe da 3 metri scarsi).
    L'alternativa sarebbe un vpr full hd su schermo fisso da 76 pollici che gia' possiedo e che pero' dovrei usare anche per tv e videogiochi (ora uso con grande soddisfazione un plasma 50 pollici), da qui la mia indecisione, piu' che altro per la poca praticità di guardarsi la tv in queste condizini..oltre che per l'assoluta qualità del pannello pioneer superiore credo a qualsiasi vpr economico e che dovrebbe pure essere con prezzo in caduta libera.
    Ciao
    VPR: JVC RS45 Sintoampli: Marantz 5003
    Ampli Stereo: Audio Analogue CRESCENDO Lettore CD: Audio Analogue CRESCENDO
    Cavi di segnale: XINDAK AC-02
    Frontali: Chario Constellation Pegasus Surround Chario Constellation Delphinus Subwoofer: Chario SW1
    DVD/BLU RAY: Sony BDP-S790 Videogiochi: Xbox 360 - PS3 SAT: Sky HD

    La Mia Saletta

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Per guardare la tv un proiettore è sconsigliatissimo: anzitutto l'utilizzo non è così immediato,ma soprattutto,se cominci ad utilizzarlo per guardare di tutto,la lampada ti dura troppo poco.
    Se intendi utilizzare il proiettore,devi comunque avere una tv per sgravare il proiettore dal compito di visualizzare le trasmissioni tv.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    441
    scusate la curiosità , ma voi un 37 pollici lo guardereste da 1 metro ?
    se un 60 lo guardate da 3 ...

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Se intendi utilizzare il proiettore,devi comunque avere una tv per sgravare il proiettore dal compito di visualizzare le trasmissioni tv.
    Avevo un proiettore che ho poi venduto, ma la voglia di grande schermo mi e' rimasta.
    La stanza pero' e' picocla, e la soluzionbe potrebbe essere un telo avvolgibile da far scorrere davanti alla tv.
    Sto pero' seguendo con molto interesse tutte le discussioni sui nuovi plasma in uscita visto che credo che cmq 58 o 60 pollici da 270 di distanza diano un buon effetto (non come un proiettore, ok, ma cmq sempre ottimo) e credo che questo potrebbe essere un ottimo compromesso (vabbe' che parlare di compromesso con un kuro 60 o con uno dei nuovi pana e' un po' fuori luogo) per usare una fonte unica per tv/dvd/videogiochi, con uso del 20/40/40, circa 900 ore / anno (in tutti i modi almeno 2 anni di lampada farei).
    Ciao
    VPR: JVC RS45 Sintoampli: Marantz 5003
    Ampli Stereo: Audio Analogue CRESCENDO Lettore CD: Audio Analogue CRESCENDO
    Cavi di segnale: XINDAK AC-02
    Frontali: Chario Constellation Pegasus Surround Chario Constellation Delphinus Subwoofer: Chario SW1
    DVD/BLU RAY: Sony BDP-S790 Videogiochi: Xbox 360 - PS3 SAT: Sky HD

    La Mia Saletta

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Fossi in te opterei per una tv bella grande adesso,poi,con calma,potrai pensare ad un proiettore,così sei coperto al 100%(un telo avvolgibile davanti alla tv si mette con poca fatica).
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    20
    Cmq a prescindere da 3/3.5 m di distanza un 50/52 pollici dà un buon effetto, senza sembrare fuori luogo rispetto alla stanza.
    Inoltre punterei più su un full hd in quanto oltre alla risoluzione ( che forse è la cosa che conta meno ) hanno caratteristiche più evolute rispetto agli hd ready.

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    MODENA
    Messaggi
    217
    Grazie infinite delle vostre opinioni...ora però sono nella confusione più totale!!!
    Al massimo potrei posizionare il divano a 2.70/2.80 metri.
    Un minimo di differenza con un hd ready si noterà con questa distanza?
    Ho trovato vari calcoli che mi trovano la distanza di visione ottimale per il 46" e dal calcolo è risultato che 1.70 metri sarebbe la visione ottimale!
    Io mi chiedo ora ma è possibile vedere una persona guardare una tv 46" ad un 1.70 metri??? diventi epilettico a quella distanza.
    per giunto ho anche saputo che il solito segnale sd dei canali standard su un full hd si vede anche peggio!! è vero questo??
    In questo caso il full hd me l'ho potrò godere solo con un gioco ps3 o un film BluRay. Ma se non sono ad un 1metro e 70 non noterò neanche la differenza, allora a che serve un full hd???
    Anche perchè le trasmissioni in hd presenti su sky hanno una risluzione minore..credo 1200x720 circa.
    Ora come ora non ci sono ancora abbastanza sorgenti in altissima definizione quindi conviene o no acquistare un full hd??

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da rgks72
    In queste condizioni come e' l'effetto cinema?
    Lo chiedo perche' vorrei prendere la tua stessa tv ma sono molto indeciso (la visione sarebbe da 3 metri scarsi).
    L'alternativa sarebbe un vpr full hd su schermo fisso da 76 pollici che gia' possiedo e che pero' dovrei usare anche per tv e videogiochi

    Io guardo il 60" da circa 2.8 metri e ti assicuro che (guardando sorgenti HD) l'effetto è straordinario, e la sera quando vedo la TV al buio, l'effetto non è lontano da quello del cinema.
    Penso inoltre che se l'alternativa è un VPR su uno schermo da soli 16" in più, beh non avrei dubbi e resterei sul televisore. Certo, se lo schermo in alternativa fosse dai 100" in su, allora probabilmente la cosa cambia, ma nel tuo caso andrei di Kuro 60" tranquillamente.
    TV:Panasonic 65VT50 - Darbee Darblet - Apple TV - AV Amp: Denon AVR 2311 - BD: Panasonic DMP - BDT 100 - HDVDV/BD: LG BH100 + PS3 US version - Satellite: Sky HD UK 1T -Speakers:Canton - Sub: Indiana Line HC808 - Universal remote: Philips Prestigo 8015
    I see dead pixels

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    io prenderei un 50" HDready PIONEER

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da wappo_86
    ...Ho trovato vari calcoli che mi trovano la distanza di visione ottimale per il 46" e dal calcolo è risultato che 1.70 metri sarebbe la visione ottimale!...
    Le formule ed i programmi che trovi in rete non ti danno la "giusta" distanza, quanto la distanza oltre la quale vieni a perdere i dettagli insiti nell'alta definizione. In altri termini, prendendo ad esempio un 46" full hd, le formule ti dicono che ad una distanza superiore all'incirca ai 180 cm l'occhio umano non è più in grado di percepire il maggior dettaglio che il full hd ti fornisce rispetto ad un hd ready. Su questa base, se tu hai deciso di non andare oltre un 46" che vedrai da circa 270-280 cm, la scelta dovrebbe andare decisamente su un hd ready.

    C'è però un altro aspetto da considerare: immettendo un segnale full hd in un TV hd ready quest'ultimo deve scalare il segnale e tale operazione può comportare un degrado più o meno visibile dell'immagine (dipende dalla accuratezza con la quale l'elettronica del TV effettua questo processo). Un TV full hd, essendo di suo ad alta definizione, non avrà la necessità di adattare l'immagine.

    A questo punto, se tu andrai ad utilizzare principalmente segnali non ad alta definizione (canali TV, DVD,...) il consiglio è di andare su un buon hd ready, preferibilmente al plasma. Se invece pensi di vedere parecchi Blu Ray o se desideri qualcosa già pronto per un futuro di trasmissioni tv in alta definizione, considera la possibilità di acquistare un TV full hd.

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da paolodt
    Io guardo il 60" da circa 2.8 metri e ti assicuro che (guardando sorgenti HD) l'effetto è straordinario, e la sera quando vedo la TV al buio, l'effetto non è lontano da quello del cinema.
    proprio questo volevo sentirmi dire
    In effetti credo che la qualità assoluta del pannello pineer sopperisca alla diversa dimensione dello schermo del proiettore, per non parlare del nero(parliamo cmq di solo 16 pollici).

    x max16: secondo me l'acquisto di una tv, visti anche i prezzi in gioco, e' da considerarsi come un investimento a lungo termine.
    Proprio per questo trovo insensato ora come ora acquistare un pannello hd ready visto che il mercato sta pian piano spostandosi su sorgenti in alta definizione, anche perche' le differenze di prezzo stanno davvero diventando irrisorie (a questo punto cmq meglio un pana full hd che un pioneer hdready, ovviamente mho)
    ciao
    VPR: JVC RS45 Sintoampli: Marantz 5003
    Ampli Stereo: Audio Analogue CRESCENDO Lettore CD: Audio Analogue CRESCENDO
    Cavi di segnale: XINDAK AC-02
    Frontali: Chario Constellation Pegasus Surround Chario Constellation Delphinus Subwoofer: Chario SW1
    DVD/BLU RAY: Sony BDP-S790 Videogiochi: Xbox 360 - PS3 SAT: Sky HD

    La Mia Saletta

  13. #28
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Rgks,fino a poco piu' di un anno fa la pensavo come te,poi c'e' stato quel giorno di marzo 2007,al TAV romano,che mi ha cambiato la vitaarlo della comparativa vpr di AVMagazine,tutti i migliori proiettori del momento a confronto.Li' ho capito che non c'e' display,indipendentemente da considerazioni di distanza e polliciaggio,che possa competere con l'emozione che ti da' un vpr.Pensaci bene.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    358
    Ho avuto pure io un proiettore (z4) e concordo sul fatto che l'emozione che ti puo' dare un grande schermo sia difficilmente riproducibile da una tv.
    Nel mio caso pero' per limiti della stanza non posso spingermi oltre i 76 pollici di schermo e dovro' utilizzare la stessa cosa sia per tv che per vg e dvd/br.
    Certo, il tuo hd1 mi fa sbavare (l'ho visto ed e' strepitoso), ma metttermi a guardare il tiggi con un proiettore da 6 mila euro e' un po' eccessivo
    OK che anche con 2 mila si prende qualcosa di decente..ma rimango dubbioso sulla praticità di utilizzarlo per tutto.
    VPR: JVC RS45 Sintoampli: Marantz 5003
    Ampli Stereo: Audio Analogue CRESCENDO Lettore CD: Audio Analogue CRESCENDO
    Cavi di segnale: XINDAK AC-02
    Frontali: Chario Constellation Pegasus Surround Chario Constellation Delphinus Subwoofer: Chario SW1
    DVD/BLU RAY: Sony BDP-S790 Videogiochi: Xbox 360 - PS3 SAT: Sky HD

    La Mia Saletta

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Non sono stato al TAV ma l'illuminazione l'ho avuta anch'io, quando dopo 2 mesi volevo già sostituire il mio 'piccolo' 42" con un 50", poi facendo due conti mi son reso conto che con molto meno potevo avere il cinema in casa e sono andato di vpr.
    La tv comunque in casa ci vuole sempre e se il vpr lo si utilizza per dvd e HD allora un buon tv HD Ready per la tv ana è la migliore soluzione, plasma in questo caso e Panasonic o Pioneer, ieri ho visto un Pio 508 (50") Kuro a 2900€.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •