|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: 3/3,5 metri. Che Tv Full Hd Serve???
-
08-04-2008, 08:45 #1
3/3,5 metri. Che Tv Full Hd Serve???
Salve a tutti..e da un po di tempo che in giro leggo che per la distanza sopracitata da me un 46 pollici è poco per apprezzare la tecnologia full hd.
Ma sarà vero?
Un 46 pollici vedendolo dal vivo mi sembra molto grande, a fatica credo che non riuscirei ad apprezzare un full hd.
Se fosse vero che display ci vorrebbe per una distanza del genere?Da 3/3,5 metri sarebbe meglio un Hd ready?Se si perchè?
I principali usi del tv sarebberò PS3-qualche BluRay-Tv standard-più avanti un decoder digitale HD-e a volte lo userei anche come monitor pc, in cui vederci i film scaricati in hd a 720p.
Che calcolo dovrei fare per trovare la grandezza che mi serve?
A mio parere sarebbe inutile un tv 46 pollici guardato ad 1,5/2 metri..starebbe male anche come arredamento un divano posizionato ad un tv così grande e così da vicino.
Sarei molto grato in un vostro aiuto perchè ormai devo comprare questo tv samsung LE46M86BD.
Ciao a tutti
-
08-04-2008, 09:26 #2
serve un 50 pollici; per essere in linea con le raccomandazioni thx anche un 70
-
08-04-2008, 09:35 #3
Grazie della risposta, è come avevo letto in giro...ma mi sembra di esagerare con una dimensione del genere..70 pollici è una dimensione che non si posso permettere tutti..una volta un televisore del genre l'aveva chi guadagnava come minimo 3000 euro al mese.
Guardato con un 46 pollici almeno un minimo me ne accorco della differenza con un hd ready?
-
08-04-2008, 09:41 #4
Da quella distanza, molto meglio un videoproiettore...spendi di meno e ti godi davvero l'effetto cinema. Con una TV da 50" full-hd spenderesti uno sproposito (per non parlare dei consumi proibitivi di corrente) e, comunque, lo schermo non sarebbe abbastanza grande da permetterti di "sfruttare" al 100% la risoluzione full-hd.
Al limite, potresti pensare anche ad un VPR hd-ready (dipende da quanto grande puoi/vuoi avere lo schermo).
-
08-04-2008, 09:51 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 263
a mio modesto parere un vpr può essere un alternativa per un'eventuale saletta cinema ... non per un dispositivo su cui vedere la TV di tutti i giorni.
La luminosità mi sembra ancora troppo bassa e quindi la possiblità di vedere la TV in condizioni di piena luce (giorno) sarebbe limitata.
io, per esempio, ho una finestra di 3 metri * 3 metri accanto alla TV ... che proiettore può permettermi di vedere bene in pieno giorno?TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline
-
08-04-2008, 10:56 #6
Guarda che sono d'accordo con te, solo che il mio discorso era del tipo "se ti vuoi godere davvero il full-hd da quella distanza, comprati un videoproiettore".
Se wappo_86 vuole comprarsi soprattutto una TV (cioè comunque un dispositivo "comodo" e col quale guardare anche trasmissioni a definizione standard, etc.), IMHO dovrebbe prendersi un HD-ready da 50" e sarebbe comunque un compromesso: "l'effetto cinema" è un'altra cosa e con quel rapporto distanza di visione/diagonale dello schermo non è possibile goderselo al 100% (e IMHO non avrebbe senso acquistare un full-hd).
Cinema in casa = videoproiettore
Uso "misto" = plasma o LCD
Almeno così la vedo io. Da quando ho il VPR, non ho più visto neppure un film sul plasma, per quanto io abbia un 37" e ci stia a meno di 2m di distanza...ormai il mio Pana lo uso solo per giocare e per le serie TV.
-
08-04-2008, 11:00 #7
Originariamente scritto da wappo_86
ciao
-
08-04-2008, 14:01 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 272
Se vuoi apprezzare pienamente i segnali full HD, da quella distanza ti serve ALMENO un 60".
Io vedo un 60" full Hd da tre metri scarsi, e non è assolutamente troppo grande.TV:Panasonic 65VT50 - Darbee Darblet - Apple TV - AV Amp: Denon AVR 2311 - BD: Panasonic DMP - BDT 100 - HDVDV/BD: LG BH100 + PS3 US version - Satellite: Sky HD UK 1T -Speakers:Canton - Sub: Indiana Line HC808 - Universal remote: Philips Prestigo 8015
I see dead pixels
-
08-04-2008, 14:25 #9
52" in poi, tranquillo, i primi giorni ti sembrerà enorme, dopo una settimana cominci ad avvicinare il punto di visione, dopo un mese penserai al vpr.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
08-04-2008, 14:35 #10
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
-
08-04-2008, 14:48 #11
Ringrazio tutti delle vostre opinioni ma per i miei canoni mi sembrano esagerate le vostre soluzioni.
Quello che mi interesseva era sapere se erano soldi buttati se acquisto full hd 46" e magari valeva più la pena un hd ready.Oppure un full hd anche se non abbastanza grande per 3/3,5 metri è sempre meglio di un hd ready.magari se non lo apprezzo al 100% almeno al 70%.si o no?
La differenza un minimo si riesce a percepire rispetto ad un hd ready delle stesse dimensioni?
Io oltre a questa dimensione non vado oltre..mi sembra di esagerare per i miei gusti.
Ancora grazie...ciao
Daniele
-
08-04-2008, 15:04 #12
vabbeh ma i tagli da te mezionati sono di lcd i plasma non li consideri?
-
08-04-2008, 15:10 #13
Se non vuoi andare oltre i 46" e la tua distanza di visione è quella indicata (3m-3,5m), vai tranquillo con un hd-ready. IMHO non avrai certo un "effetto cinema" (ma, ripeto, da quella distanza ti servirebbe davvero un VPR), ma comunque ti potrai godere i film in alta definizione (un full-hd sarebbe davvero "sprecato", non noteresti differenze).
Tutto dipende da come sei abituato e, soprattutto, da cosa cerchi. Nel corso degli anni sono passato da un crt 4:3 da 29" visto da 3m, ad un 32" LCD da 2,5m, quindi ad un plasma 37" da 2m scarsi (preferirei avere un 42") e adesso sono arrivato ad un VPR hd-ready da 2,20m circa (con uno schermo largo 160cm). E solo ora posso dire davvero "mi godo il cinema in casa".
Se non pensi che ti "ammalerai" in questo senso (cosa che, invece, capita a molti frequentatori di questo forum...ma IMHO è una gran bella malattia!), secondo me puoi andare tranquillo con un 46" hd-ready (anche se, ripeto, per me sarebbe meglio un 50", magari un bel plasma...visto il nuovo LG, ad esempio?), il full-hd secondo me non vale la differenza di spesa, con quel rapporto distanza di visione/diagonale schermo la maggior definizione non è apprezzabile.
-
08-04-2008, 15:12 #14
Da quella distanza per quei polliciaggi (46") dubito che riuscirai a carpire differenze tra un HDR e un FHD, sicuramente la tv ana la vedrai peggio con un FHD.
Comunque la tendenza è verso i FHD anche in previsione di una futura vendita.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
08-04-2008, 15:17 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 209
distanza 3 3,5 metri full vs hd
Ciao Wappo_86 anche il sottoscritto ha lo stesso problema;
ho due divani messi ad angolo e quindi con diverse distanze di visioni; la piu' lontana e' di 3,5 metri dalla tv.
io opeterei per un 50 ma non so se full o no.
pero' volevo chiedere ad oggi quale e' la vera differenza di prezzi tra un 50 fullhd e un 50 solo hd;
sicuramente in passato c'erano differenze abissali oggi (aprile 2008)come e' la situazione???
quale e' il plasma da 50 full hd che costa meno ????? a prescindere dalla qualita'????