• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Costruzione cavo usb

khris81

New member
Salve, sto cercando di autocostruirmi un cavo USB, la piedinatura c'è l'ho, quello che vorrei sapere è la lunghezza massima del cavo, oltre il quale non funziona più.

Non devo fa funzionare stampanti o cose simile, un telecomando e al limite mouse e tastiera.

grazie ciao.
 
Non va bene.
La lunghezza max standard di un cavo USB è di 4 mt, con variazioni accettabili sino a max 5 mt.
 
uhm... non sono d'accordo, ho appena fatto un cavo di prova lungo 8 metri e ci faccio funzionare senza problemi la stampante..

con un cavo di rete categoria 5E.

guarda sembra assurdo anche a me, ma ti assicuro che ho fatto anche un cavo dvi lungo 15 m con lo stesso cavo di rete e funziona alla perfezione, senza il minimo disturbo.

ps. uso un cavo di rete cat 5e non schermato, e questa la dice lunga.
 
Il problema non è funziona o non funziona, ma garantire il perfetto funzionamento sempre, ovvero garantire la migliore propagazione del segnale sempre.
In ogni caso, contento tu...........:rolleyes:

p.s.
leggi qua
 
ti dico il cavo passa dentro alla canalina insieme a dei cavi elettrici, la stampante funziona senza problemi, e poi io ci devo solamente far andare il telecomando x il mediacenter non mi interessa collegarci altro se non raramente un mouse o tastiera.

non si tratta di essere contento o meno, si tratta che funziona, quindi non vedo xchè mi devi fare quella faccina da scocciato. :D
 
e che schema hai usato per collegare gli 8 fili ai 4 contatti dell'USB?

una coppia per ogni contatto?

Cmq per la lunghezza credo che i 4-5 metri fossero indicativi per l'USB 1.0, poi con lo standard 2.0 questo limite aumentò ma non trovo un link su internet che confermi i miei ricordi...

@ khris81: se hai realizzato il cavo e funziona potresti sperimentare fin quanto funziona, cioè prova ad attaccare un HD che credo sia l'HW che ciuccia più risorse :D e guarda se funziona, magari provane uno alimentato e uno no...
 
@ khris81
Se ho dato l'impressione di essere scocciato, chiedo scusa.
Volevo soltanto rappresentare il fatto che se tu chiedi quale è lo standard riguardo alla lunghezza massima di un cavo USB e poi, quando ti è riferito, ti comporti in altro modo........ :)

@ rgart
Il protocollo 2.0 non ha introdotto variazioni per quanto riguarda la lunghezza massima di un cavo USB.

Vi posto il link di USB.org dove troverete molte risposte ai vostri quesiti:

http://www.usb.org/developers/usbfaq/#cab1

Ciao :)
 
Allora ho provato un hd non funziona, ma non potevo di certo sperare il contrario e non ci contavo in quanto non è questo che mi interessa.
Neanche una chiavetta funziona, funzionano mouse, tastiera e la stampante che ho provato.

A me interessa solamente far funzionare il telecomando, anzi se c'era un altro modo x farlo funzionare senza ricorrere ad un cavo usb l'avrei fatto. :)
 
ma infatti io non avevo nessuna pretesa che funzionasse, volevo solamente provare. infatti con gli hd o le chiavette non funziona, in quanto richiedono un flusso di dati tale che la lunghezza da me adottata non riesce a garantire.
Devo xò ammettere che usare un cavo per ogni segnali non è stata una buona idea, in quanto se non sbaglio ci sono 2 cavi nell'usb che servono per il segnale e gli altri 2 per l'alimentazione o sbaglio???

per i cavi di segnali dovevo usare una coppia.

mi scuso anche io con te.

Hai qualche idea su come usare il telecomando da uan camera all'altra senza usare il cavo usb?
 
Ultima modifica:
@ Khris81

Le quotature integrali sono vietate.

Le quotature, in ogni caso, andrebbero utilizzate solo quando veramente indispensabile alla comprensione del proprio messaggio.

Sei pregato di editare il tuo messaggio.

Grazie e ciao.
 
khris81 ha detto:
..Hai qualche idea su come usare il telecomando da uan camera all'altra senza usare il cavo usb?
Come ho già riferito, per non avere un degrado del segnale USB, non è consigliabile superare i 5 mt di lunghezza del cavo.
Tuttavia, esistono dispositivi, gli "Extender USB" che, amplificando il segnale, permettono di superare abbondantemente la distanza minima utilizzando un normale cavo cat 5/6.
Se fai una ricerca in rete ne puoi trovare di varie marche e prezzi.
Vedi qui per uno dei più economici e che farebbe al caso tuo.
 
Perchè ?
Non mi pare che un telecomando media center richieda lo standard usb 2.0.
Comunque, anche fosse, ho detto che cercando in rete se ne trovano di extender usb, anche 2.0.
Ne vuoi uno 2.0 ?
eccolo
e se cerchi ancora, ne troverai altri.........
:O
 
Novità.

usando una coppia x il segnale e 2 cavi x l'alimentazione (+5V e massa), ad una distanza di 10 m funzionano sia hd che chiavette.

Evidentemente è stata una cosa stupida da parte mia non pensare di usare una coppia x trasportare il segnale.
 
Parsifal ha detto:


Eccellente

mr-burns-wallpaper.gif



:O



:D
 
Top