Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    50

    vga-rgbScart alimentare il segnale sync basta?


    ho provato a fare il cavo, e quanto accendo il dvd mi compare per un attimo la schermata poi va fuori sync o meglio il mio plasma dice no-sync, devo usare un chip come quello della miniguida + ampli, o basta solo l'ampli? se si come si fa a amplificare senza chip??
    Grazie a tutti
    David

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Scusa, ma cosa e come devi collegare? Un lettore con uscita SCART RGB ad un tv con ingresso VGA?
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    50
    si e' un plasma monitor, volevo collegare la ps2 con il cavo rgb e anche altre cose dato che in composito ovviamente la qualità e' scarsa

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Allora ti ci vuole un convertitore. Il segnale veicolato dalla VGA è un RGBHV con sincro separati differente dal RGB veicolato su scart.

    Intanto dai uno sguardo QUI. Tieni conto però che non sempre un collegamento del genere funziona bene.
    Ultima modifica di nemo30; 04-02-2008 alle 13:35
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    50
    e il fatto che aggancia per un attimo all'inizio non significa niente? appena accendo vedo abbastanza bene il segnale e poi si stacca, sulla scheda tecnica del plasma dice che prende il composite sync almeno cosi' sullo schema della vga sul plasma, non puo' essere solo l'alimentazione insufficiente? se si che posso fare per aumentarla?
    p.s. grazie per l'attenzione ^_^
    p.s2 ho visto il link mhhh cari questi convertitori, non va bene seguire le istruzioni sulla miniguida per attaccarci quel chip lm1881?
    Ultima modifica di regret; 04-02-2008 alle 14:16

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    50

    help

    uppppppp ho trovato d-sub 0.714 vp-p/non-composite, 1.0vp-p/composite, 75Ω, vuol dire che accetta il composito rgb! allora perche' non funge!
    Ultima modifica di regret; 22-02-2008 alle 10:36

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il tuo post non è molto chiaro, capisco che parli di livelli di segnale video, ma non mi sembra che voglia dire altro.

    Comunque, SE la tua VGA supporta anche il segnale Vcomp, poichè non è una possibilità contemplata dallo standard, sul manuale o simili dovrebbe anche essere specificato quali pin sono impiegati a tale scopo.

    Ad esempio, sul pin del sincro H, oppure V o altri.

    Magari bisogna anche fare una commutazione in qualche menu del TV.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    50

    manuale

    http://www.manualshark.org/manualsha...4/pdf_7129.pdf a pagina 292 in poi ci sono le specifiche e anche i pin assignment pare ci sia il sincro composito ma forse e' solo per yuv?

    cmq per essere chiari stavo provando a collegare un dvd in rgb e quando lo attacco con il cavo che ho costruito si vede solo per un attimo appena accendo poi va fuori sync , magari sbaglio qualcosa, non ci capisco molto fra composito su verde composito su sincro h, scl? cos'e'? e yuv (credo quest'ultimo non centri niente con rgb eppure sta sullo stesso d-sub)

    grazie per l'aiuto!

    p.s.ho trovato questo forum in inglese ma non ci ho capito molto ma pare che questo tizio sia riuscito a fare qualcosa di simile a quello che vorrei fare io http://www.digitalspy.co.uk/forums/s...php?p=10684038 ma non ho capito bene come
    Ultima modifica di regret; 22-02-2008 alle 11:14

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quell'ingresso accetta segnali RGsB (Sincro sul Verde), Component (YPbPr), VGA (RGBVH) e, forse, RGBs (Sincro uniti su conduttore separato) che è quello tipico della SCART.

    Mi rimane però il dubbio che su quell'ingresso il TV non accetti i segnali PAL SD, infatti, se guardi tra le specifiche del TV non è elencato tale formato, che compare invece sugli altri ingressi (S-Video, Composito).

    Se facendo un cavo a 4 conduttori SCART-> DB-15 e entrando sul pin 13 con il segnale Vcomp della SCART, oltre che i 3 di RGB, e scegliendo la voce apposita nel Menu di selezione degli ingressi del TV non si vede nulla, allora è così.

    Se il tuo lettore o decoder esce in Component puoi fare la prova con questo tipo di segnale, il cavo è anche più semplice (solo 3 cavi).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    50
    Ciao grazie ancora per i consigli, oggi vado a comprare l'occorrente e provo,
    component 3 cavi come qualità e' come l'rgb? non mi e' molto chiaro cmq intanto prendo un po di cose poi vedo.... perche' come hai visto dietro ho 2 entrate d-sub e 2 coassiali con un sync che non ho capito.....

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il Component è ottenuto dal RGB tramite operazioni di addizione e sottrazione tra i tre segnali, in modo da ridurne la banda e facilitarne la trasmissione, all'interno poi dei display il segnale Component deve essere comunque riconvertito in RGB.

    Quello che può variare è la qualità degli stadi di uscita/ingresso ed i connettori, per il resto i due tipi di segnale si equivalgono.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    50
    c'e' un modo per verificare se ho bruciato lm1881?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    L'unico metodo sicuro che mi viene in mente, anche facile da utilizzare, è purtroopo facendo uso di un oscilloscopio, basta controllare i due segnali di sincro in uscita.

    Se lo schema elettrico è giusto il tutto dovrebbe funzionare al primo colpo.

    Se non si alimenta l'IC in modo errato o con polarità invertita è però difficile guastarlo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    50
    la seconda che hai detto!! in tal caso e' deceduto per forza? (ho invertito le polarità)

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    E' molto, molto probabile.

    In generale tutti gli IC, analogici e digitali, vanno fuori uso se si inverte la polarità dell'alimentazione e, in linea di massima, anche i transistors.

    Poi vi possono essere dei casi, date certe condizioni, in cui ciò non si verifica, ma, come dire, sono molto rari e particolari.

    Se prima tutto funzionava e dopo no.......

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •