• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

vga-rgbScart alimentare il segnale sync basta?

regret

New member
ho provato a fare il cavo, e quanto accendo il dvd mi compare per un attimo la schermata poi va fuori sync o meglio il mio plasma dice no-sync, devo usare un chip come quello della miniguida + ampli, o basta solo l'ampli? se si come si fa a amplificare senza chip??
Grazie a tutti
David
 
si e' un plasma monitor, volevo collegare la ps2 con il cavo rgb e anche altre cose dato che in composito ovviamente la qualità e' scarsa
 
Allora ti ci vuole un convertitore. Il segnale veicolato dalla VGA è un RGBHV con sincro separati differente dal RGB veicolato su scart.

Intanto dai uno sguardo QUI. Tieni conto però che non sempre un collegamento del genere funziona bene.
 
Ultima modifica:
e il fatto che aggancia per un attimo all'inizio non significa niente? appena accendo vedo abbastanza bene il segnale e poi si stacca, sulla scheda tecnica del plasma dice che prende il composite sync almeno cosi' sullo schema della vga sul plasma, non puo' essere solo l'alimentazione insufficiente? se si che posso fare per aumentarla?
p.s. grazie per l'attenzione ^_^
p.s2 ho visto il link mhhh cari questi convertitori, non va bene seguire le istruzioni sulla miniguida per attaccarci quel chip lm1881?
 
Ultima modifica:
help

uppppppp ho trovato d-sub 0.714 vp-p/non-composite, 1.0vp-p/composite, 75Ω, vuol dire che accetta il composito rgb! allora perche' non funge!
 
Ultima modifica:
Il tuo post non è molto chiaro, capisco che parli di livelli di segnale video, ma non mi sembra che voglia dire altro.

Comunque, SE la tua VGA supporta anche il segnale Vcomp, poichè non è una possibilità contemplata dallo standard, sul manuale o simili dovrebbe anche essere specificato quali pin sono impiegati a tale scopo.

Ad esempio, sul pin del sincro H, oppure V o altri.

Magari bisogna anche fare una commutazione in qualche menu del TV.

Ciao
 
manuale

http://www.manualshark.org/manualshark/files/4/pdf_7129.pdf a pagina 292 in poi ci sono le specifiche e anche i pin assignment pare ci sia il sincro composito ma forse e' solo per yuv?

cmq per essere chiari stavo provando a collegare un dvd in rgb e quando lo attacco con il cavo che ho costruito si vede solo per un attimo appena accendo poi va fuori sync , magari sbaglio qualcosa, non ci capisco molto fra composito su verde composito su sincro h, scl? cos'e'? e yuv (credo quest'ultimo non centri niente con rgb eppure sta sullo stesso d-sub)

grazie per l'aiuto!

p.s.ho trovato questo forum in inglese ma non ci ho capito molto ma pare che questo tizio sia riuscito a fare qualcosa di simile a quello che vorrei fare io http://www.digitalspy.co.uk/forums/showthread.php?p=10684038 ma non ho capito bene come
 
Ultima modifica:
Quell'ingresso accetta segnali RGsB (Sincro sul Verde), Component (YPbPr), VGA (RGBVH) e, forse, RGBs (Sincro uniti su conduttore separato) che è quello tipico della SCART.

Mi rimane però il dubbio che su quell'ingresso il TV non accetti i segnali PAL SD, infatti, se guardi tra le specifiche del TV non è elencato tale formato, che compare invece sugli altri ingressi (S-Video, Composito).

Se facendo un cavo a 4 conduttori SCART-> DB-15 e entrando sul pin 13 con il segnale Vcomp della SCART, oltre che i 3 di RGB, e scegliendo la voce apposita nel Menu di selezione degli ingressi del TV non si vede nulla, allora è così.

Se il tuo lettore o decoder esce in Component puoi fare la prova con questo tipo di segnale, il cavo è anche più semplice (solo 3 cavi).

Ciao
 
Ciao grazie ancora per i consigli, oggi vado a comprare l'occorrente e provo,
component 3 cavi come qualità e' come l'rgb? non mi e' molto chiaro cmq intanto prendo un po di cose poi vedo.... perche' come hai visto dietro ho 2 entrate d-sub e 2 coassiali con un sync che non ho capito.....
 
Il Component è ottenuto dal RGB tramite operazioni di addizione e sottrazione tra i tre segnali, in modo da ridurne la banda e facilitarne la trasmissione, all'interno poi dei display il segnale Component deve essere comunque riconvertito in RGB.

Quello che può variare è la qualità degli stadi di uscita/ingresso ed i connettori, per il resto i due tipi di segnale si equivalgono.

Ciao
 
L'unico metodo sicuro che mi viene in mente, anche facile da utilizzare, è purtroopo facendo uso di un oscilloscopio, basta controllare i due segnali di sincro in uscita.

Se lo schema elettrico è giusto il tutto dovrebbe funzionare al primo colpo.

Se non si alimenta l'IC in modo errato o con polarità invertita è però difficile guastarlo.

Ciao
 
E' molto, molto probabile.

In generale tutti gli IC, analogici e digitali, vanno fuori uso se si inverte la polarità dell'alimentazione e, in linea di massima, anche i transistors.

Poi vi possono essere dei casi, date certe condizioni, in cui ciò non si verifica, ma, come dire, sono molto rari e particolari.

Se prima tutto funzionava e dopo no.......:rolleyes:

Ciao
 
ho preso dinuovo il circuito nuovo e un tester cosi' non posso fare errori, una ultima domanda, sullo schema dell lm1881 ci sono le frecce della massa una a destra con condensatore e resistenza una a sinistra senza niente, sono entrambe il negativo dell'alimentazione e vanno collegate insieme emtrambe dopo essere passare per il condensatore e la resistenza o quella a sinistra va diretta?
 
ho fatto tutto come si deve, ma se attacco il pin 4 diretto alla massa senza passare per resistenza e condensatore il plasma si spegne e il circuito lm1881 si scalda da morire (ho fatto qualche danno? ) non e' che dovevo usare la massa della scart? ho usato quella dell'alimentatore... cambia qualcosa?
Grazie per la pazienza!

P.s. ho preso un altro ic appena potrai darmi un chiarimento su che massa usare rifaro' tutto da capo con estrema attenzione!:cool:
 
Ultima modifica:
Top