|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Schermo videoproiezione Verniciato
-
28-11-2007, 17:57 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 38
Schermo videoproiezione Verniciato
Ciao a tutti, finalmente sto per comprare il mio primo videoproiettore, Epson Tw-680, e devo costruire lo schermo, dal mio rivenditore di fiducia mi è stato consigliato di verniciare la parete, dato che ho lo spazio, e vorrei sapere se ci sono grosse differenze con la vernice apposita per proiezione, che mi verrebbe a costare sui 110€ o se una normale vernice al quarzo può andare bene. vi ringrazio per l'attenzione e chiunque risponda
-
28-11-2007, 18:31 #2
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Premesso che personalmente nutro dubbi anche sulla vernice per proiezione,scarterei la vernice normale perchè potresti avere dei problemi di riflessioni e "hot spot" e otterresti un'immagine sicuramente peggiore di quella di un telo
-
06-12-2007, 23:55 #3
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 82
Sto trattando la parete che ho in mansarda per avere uno schermo a muro, ti dico che la cosa non è cosi semplice come sembrava, per prima cosa ho stuccato i fori e le imperfezioni maggiori poi un amico, bontà sua, mi ha rasato la parete con del rasante che si usa con gli "stucchi veneziani" dandone due mani, lavoro eseguito gratis ma se chiami uno stuccatore sono circa tre ore di lavoro , il risultato è una parete liscia liscia (ho limato le piccole imperfezioni con carta vetra finissima del 1200) quindi ho dato quattro mani di tempera bianca per muro commettendo l'errore di usare il pennello (ci vuole il rullino e bisogna andare leggeri) cosi mi sono ritrovato con piccole righe e bruscolini che si vedevano in controluce, altro lavoro di carta abrasiva con la produzione di polveri sottili come il talco che si sono propagate per l'intera stanza, fortuna che li ci vado solo io ma se fosse stata una sala..., risultato: immagine nitida e pulita ma mancanza di luminosità, allora ho dato una mano di bianco lucido ma devo ancora verificare i cambiamenti, ho anche un telo e farò presto dei confronti, tengo a precisare che è la mia prima esperienza col vpr e sto cercando anche la configurazione giusta del pc per pilotarlo (ho un hd ready 720P), quanto alla vernice per proiezioni magari la prenderò ma prima volevo fare pratica con quella normale che costa molto meno, ciao e buon lavoro.
-
28-01-2008, 15:05 #4
Anche io sarei interessato a sapere se vale la pena utilizzare una vernice speciale per proiettori o se un telo è maggiormente migliore... Nessuno a fatto delle prove in questione?
Grazie
-
28-01-2008, 19:18 #5
se avete il posto per verniciare la parte allora avete il posto per un telo a cornice auto-costruito...
qui sul forum ci sono mille guide...
Facendo i conti:
Telo bianco su schermionline.it - dai 25 ai 55 euro dipende da cosa si vuole...
Infisso: 50 euro stando larghi larghi
Ferramenta:20 euro stando larghissimi
Totale 100 euro
Goduria infinita.....
“Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
quando l'ultimo albero sarà abbattuto
quando l'ultimo animale sarà ucciso
solo allora capirete che il denaro non si mangia."
-
29-01-2008, 00:22 #6
Concordo pienamente.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-01-2008, 07:51 #7
Ho sentito dire che riuscire a tirare il telo è impresa da esperti, io che di auto-cotruzione non sono molto esperto, avrei delle possibilità di riuscita? Con questo volete dire anche che la verniciatura è di qualità inferiore al telo (meno contrasto, luminosità, definizione)?
Ultima modifica di sudato; 29-01-2008 alle 08:09
-
29-01-2008, 12:32 #8
basta una spara chiodi un supporto il legno un pò di fettuccia e 2 persone o più...
Prendi 4 assi, le seghi alla misura giusta, le attacchi a rettangolo con le squadrette a L di acciaio e 4 viti
Stendi il telo sopra, lo risvolti e applichi una fettuccia sul margine in modo da distribuire le forze in gioco
e attacchi il tutto con la spara chiodi...
Dopo di che applichi dei battiscopa neri sui lati e sei apposto!!!
Tempo 2 giorni 1 per trovare il materiale in un negozio di hobbystica e 1 per costruire... Tipicamente un sabato e una domenica!!!
Questa è la discussione del Mod Nemo30 dove illustra come costruirlo
Qui quella di slippo, con ottime immagini e la lista di tutto il materiale necessario...!
Buona costruzione
“Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
quando l'ultimo albero sarà abbattuto
quando l'ultimo animale sarà ucciso
solo allora capirete che il denaro non si mangia."
-
29-01-2008, 13:42 #9
Per sparachiodi intendi roba tipo Graffettatrice/chiodatrice elettrica BET 750, Einhell... ?
Allora mi sa che mi metterò all'opera, vedrò anche di postare il tutto, ma non prima di aprile. Grazie
-
29-01-2008, 16:00 #10
si intendo quelle giusto per comodità... ci sono sia elettriche che manuali... il prezzo non dovrebbe scostarsi molto dai 1 0euro per la roba cinese, ma tanto non è che la useremo proffessionalmente !!!
Cmq si potrebbero usare i chiodini, la funzione è la stessa...“Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
quando l'ultimo albero sarà abbattuto
quando l'ultimo animale sarà ucciso
solo allora capirete che il denaro non si mangia."
-
30-01-2008, 09:11 #11
Grazie infinitamente per gli aiuti, quando inizierò il lavoro posterò le foto. E' meglio utilizzare MDF per la struttura? E' più facile il metodo di Nemo30 con una base dove si appoggia il telo o il metodo di Slippo?
-
30-01-2008, 12:49 #12
Mi sa che ti consiglio di aprire un'altra discussione sulla costruzione del telo...
In questa non entrerà mai nessuno che l'ha già fatto dato che il titolo è forviante....
“Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
quando l'ultimo albero sarà abbattuto
quando l'ultimo animale sarà ucciso
solo allora capirete che il denaro non si mangia."