Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Fissare il telo da proiezione al telaio con una sparapunte


    Come da titolo... ho trovato questo link:
    http://www.eldamar.net/house/ht/screenHowTo.html
    che spiega come procedere con la sparapunte per fissare il telo alla cornice in legno.

    Mi lascia un po' perplesso... la sequenza indicata è la migliore (subito 4 punte al centro dei lati e poi...) o è meglio partire dalla metà di un lato e completarlo, per poi passare al lato seguente.. ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Ottimo cobra.
    Anche se ritengo che uno schermo DIY lo farei diversamente; non mi limiterei a fare solo un telaio ma lo doterei anche di un pannello rigido in modo che la tela non possa in nessun modo sventolare

    Per dare un'idea qui c'e' la mia realizzazione.
    Cauz

    ps
    ma oggi non hai da fare nulla?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Grazie Mimmo..

    Purtroppo non posso mettere un pannello perchè si tratta di un telo acusticamente trasparente.

    Ma tu dici che la sequenza con cui sparare le punte, indicate nel mio link, è corretta?


    P.S.: attento a non andare OT.. altrimenti ti segnalo ai mod...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    ok mi scuso per l'OT

    In genere dipende dall'elasticita' del telo. L'importante e' comunque partire per bene da un lato e tirare il piu possibile il telo prima prima di spillare il lato opposto per evitare fastidiosissime pieghe.

    Ciao
    Ultima modifica di MDL; 04-12-2007 alle 14:12

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Devo fissare una tela al telaio nei prossimi giorni, appena ho fatto te lo dico. Pero' la sequenza mi sembra ragionevole. Qui c'é una conferma.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Io dovrei farlo sabato..
    Avevo visto anche quel link... eppure continuo ad essere perplesso...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Ti capisco perché immagino che quella tela non la regalino. Io vado più a cuor leggero .

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Beh, io ho usato il metodo di cominciare da un lato e poi da quello opposto e poi gli altri due (guardare in sign ) ma l'idea proposta non è affatto male.

    Per il fondo concordo in parte con Mimmo in quanto la pensavo esattamente come lui, ma ho costruito il telo con un altro utente (beren) senza fondo e non abbiamo avuto problemi di pieghe.
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Come ho detto.. non posso usare il fondo perchè il telo è acusticamente trasparente.

    E d'altronde, quotando Antani, se sbaglio sono cavoli amari... la tela costa un sacco e nonostante ne abbia ordinata un bel po'... è difficile che mi esca un secondo schermo...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Ieri ho fatto la cornice. Stasera graffetto la tela e ti faccio sapere come viene.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    il problema non è come viene adesso, ma come sarà tra qualche mese.
    Hai previsto un paio di montanti verticali ed uno orizzontale per irrigidire la struttura non i corrispondenza dei diffusori o vuoi prevedere illuminazioni scenografiche in trasparenza?

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    A scuola il professore di disegno quando dovevamo fissare con lo scotch il foglio rettangolare sul tavolo da disegno (geometri) per averlo perfettamente piano senza piegature ci consigliava di fissare un angolo, poi quello opposto, poi un altro angolo e infine quello opposto.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Epimember
    A scuola il professore di disegno...
    Esperienze di vita vissuta. (In effetti la cosa dovrebbe essere valida).

    Ho sempre avuto una perplessità e se un giorno dovessi costruirmi un telo preferirei saperlo prima.

    Sparando le puntine direttamente sul telo, ben tirato, non c'è il rischio che un domani il telo possa pian piano strapparsi attorno alla puntina, considerato anche il diametro molto piccolo del gambo della puntina stessa ?

    Non sarebbe meglio inserire anche un piccolo spessore, tipo gomma o simili, tra puntina e telo ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    iaiopasq Guest
    Sì, non aveva torto, solo che il foglio di carta non si allunga, mentre la tela e il pvc possono deformarsi...
    Per me si deve agire proprio come spiega il tutorial possibilmente senza tirare come dei dannati...

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    il telo non è come un foglio, ma è elastico.
    la procedure indicata (prima il centro del lato alto, poi il centro del lato basso, ecc.) è quella che ho seguito io ed il risultato (dopo 3 anni) è ancora ottimo.
    Cobra, vai tranquillo

    @ norico: se il telo è ben spesso e se non si esagera nel tirarlo (deve essere teso, non teso in modo spasmodico), non c'è pericolo, a meno che si proceda a spostare il telo in continuazione
    Ultima modifica di maurocip; 05-12-2007 alle 14:25


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •