Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 49
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Perchè questo progetto è così???


    Siccome sono dietro a questo marchio ed ho adopareato oggetti tali, volendo fare i frontali ed i surround con il solito ho notato questo progetto per i surround:
    http://www.visaton.de/de/bauvorschla...740/index.html

    Il tweeter è quello che ho usato io ed ha una fs di 1830 hz circa.

    1) Perchè quì è stato possibile tagliarlo a 2500 hz???

    2) Il filtro è questo: [IMG][/IMG]

    Inoltre i componenti in simulazione a 2500 hz non mi danno quei valori...

    Perchè??? Aiutoooooooooooooo...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.153
    quello sul tweeter è un filtro a doppia pendenza, in pratica taglia a 12 dB/oct intorno ai 3000 Hz ma l'induttore inizia a buttare a massa una parte del segnale a 6 dB/oct già dai 6000 Hz. inoltre quel tw viene pesantemente attenuato dal partitore resistivo di 5/6 dB.
    Ultima modifica di amrvf; 20-11-2007 alle 14:54

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Grazie capo!

    Però per costruire un filtro...dove posso recuperare informazioni di tal genere??? O mi devo "accontentare" di quelle standard di filtri normali???
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.153
    qui trovi qualcosa sulle rèti di crossover ed un programma di calcolo completo di manuale...
    http://www.renatogiussani.it/GR.htm

    se invece preferisci un approccio praticone puoi utilizzare questi tools:
    http://www.lautsprechershop.de/itali...ndex_tools.htm
    Ultima modifica di amrvf; 20-11-2007 alle 17:12

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Grazie li conosco già; ma le "varianti" strane non ci sono... Ti danno soluzioni con molti più componenti per avere tipo "un'attenuazione". Io ho costruito il centrale ed il crossover mi è venuto grandino!!! E' vero che è complesso (cella zobel,cella attenuazione ecc...); ma vedo spesso soluzioni più sbrigative e forse con i soliti risultati...o sbaglio???
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.153
    io sono per soluzione semplici filtri a 6/12 dB/oct e partitore resistivo sul tw, tutto il resto snatura e peggiora il suono.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Quello è vero...sicome sto studiando un diffusore e volevo farlo con un tweeter e 2 woofer da 13... Che differenza c'è a mettere il tweeter in alto ed i woofer sotto oppure il tweeter nel mezzo ai woofer???

    E se costruissi un box con tweeter ed 1 woofer frontale con l'accordo e l'altro woofer sotto nella base???

    Questi diffusori verrebbero attaccati al muro con delle staffe...

    Tu come lo costruiresti??? Graz...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.153
    Avendo già previsto il sub mi manterrei su di una configurazione classica tw+mw da 165 o se proprio vuoi due MW da 13 una d'appolito MTM. Appendendo i diffusori al muro caricherai ulteriormente le frequenze mediobasse. Se li ottimizzi per tale posizionamento non potrai più utilizzarli staccati perchè avrai una voragine in gamma mediobassa. il wf inferiore si utilizza quando si vogliono fare i giochi di prestigio sfruttando il caricamento dell'emissione con il piano d'appoggio, quindi non indicato nel tuo caso.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Purtroppo non posso fare altrimenti...devo perforza appenderli al muro. Ok, appena prendo il materiale posto i lavori... Grazie...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.153
    tanto per parlare, questa è la differenza misurata con il mic a 60 cm in asse con il tw tra un mio satellite posizionato in una scaffalatura (quasi piena) ed incassato con il buffle anteriore a filo parete:


  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Il grafico arancione si riferisce al filo muro od alla scaffalatura???

    Se mi hai detto che il muro rinforza le frequenze basse dovrebbe essere arancione a filo muro e blu dentro lo scaffale no???
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.153
    arancione a filo e blu in scaffale

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Tutte le volte un sacco di variabili!!! Ma mi piace sempre di più questo mondo...

    Certo che è dura trovare il giusto compromesso tra configurazione ottimale dell'AP e dell'ambiente...

    Quindi nel mio caso le altre 2 opzioni tw-wf-wf e tw-wf + wf sotto dici di non prenderle in considerazione?

    PS il reflex cmq sia dovrò metterlo sotto, nella configurazione tw-wf + wf sotto invece lo metterei d'avanti... (che sinceramente a livello di soddisfazione costruttiva anticonformista mi piacerebbe di più!)

    Il mobile sotto sarebbe a circa 20-30 cm dalla base della cassa...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.153
    Se sei soddisfatto del risultato perchè non li fai uguali al centrale che hai già realizzato?
    il condotto non deve essere per forza un tubo, puoi farli rettangolari stretti ai lati del tw.

    ad esempio, questo potrebbe essere il layout di uno dei 4 diffusori surround del mio prossimo impianto, ci sto ancora ragionando su (devo ancora decidere se montare i due mwf in un pannello piano o incasinarmi in una costuzione ad emissione divergente simildipolare) dovrò effettuare parecchie prove, solo 94 dB di sensibilità, ma per i surround penso che possano essere sufficienti...
    Ultima modifica di amrvf; 21-11-2007 alle 15:11

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Il centrale ha la forma da "centrale"...Reflex frontale sotto il tweeter ed in mezzo ai woofer... Dovuto far così per i problemi mensola e muro posteriore...

    Visto che questi diffusori li userò anche per il 2 ch cercavo il giusto compromesso...

    Per i reflex lo so ed hai ragione (infatti nel sub è rettangolare); ma se ne metto es. 2 rettangolari ai lati mi vengono degli accordi troppo lunghi!!!

    Allora preferisco mettere un tubo (come per il centrale) senza incorrere in rischi che causano più bocche reflex...
    Inoltre in simulazione mi vienne un condotto di circa 25 cm e lo posso mettere solo sotto od in basso con una curva... Invece il centrale è accordato più alto in un litraggio più piccolo...

    Cmq male che vada spenderò un pò nel legno e volendo potrei fare tutti e tre i progetti (per 1 solo diffusore altrimenti ci divento scemo!!! ) e vedere come si comportano...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •