Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    17

    Autoaccensione spegnimento subwoofer


    Ciao a tutti,

    Avrei bisogno di un circuito per autocostruirmi un modulo elettronico di autoaccensione e spengimneto di un subwoofer attivo.

    grazie, ogni consiglio è accettato.

  2. #2
    iaiopasq Guest
    Ciao Alex.
    Credo tu abbia sbagliato decisamente sezione del forum. Tutto quello che riguarda l'autocostruzione va postato in DIY. Faccio spostare.
    Stai più attento la prossima volta

    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Hai un amplificatore con uscita trigger 12 v? (o qualcosa di simile...)

    Ciao

    Andrea

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da gartydj
    Hai un amplificatore con uscita trigger 12 v? (o qualcosa di simile...)

    Ciao

    Andrea

    no, il segnale non è amplificato.

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Penso che Gartydj intendesse dire che, poichè avrai quasi sicuramente un amplificatore per le altre vie, se lo stesso era fornito di un'uscita trigger (solitamente a 12 V) potevi comandare un relè per accendere anche il sub.

    Se non trovi niente in rete puoi dare un'occhiata a questa discussione in cui viene descritta la realizzazione anche di uno switch a distanza azionato dall'accensione di un'altra apparecchiatura e che potrebbe servire al tuo scopo, eliminando le parti superflue:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ghlight=switch

    Se invece ti serve un ciruito da inserire nel sub, così sui due piedi posso solo suggerirti lo "schema a blocchi", abbastanza semplice: circuito di ingresso che amplifichi il ivello del segnale seguito da un rettificatore la cui uscita va a pilotare un timer con il solito 555 configurato come monostabile con tempo di attivazione di 10 - 15 minuti che attiva il relè di accensione.

    In questo modo quando viene rilevato un segnale all'ingresso il monostabile scatta per la durata scelta, indipendentemente dalla successiva presenza di ulteriore segnale musicale, se questo continua ad essere presente il circuito continua a rimanere attivato, in caso contrario, scaduto il tempo, si disattiva.

    Purtroppo attualmente non ho il tempo materiale per metterlo insieme (o anche solo per farne la simulazione); se mi capita sott'occhio qualcosa di simile te lo comunico.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    17
    @nordata
    Grazie 1000 per la disponibilità, sono ormai 3 giorni che navigo su internet alla ricerca di questo circuito, non c'è nulla, ad eccezione di questo schema, trovato su un sito di elettronica inglese. Ma credo che manchi qualche informazione.

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555
    Io ho risolto il tuo problema facendo alimentare il sub dall'aplificatore.
    Mi spiego meglio. Il mio Yammy RX-V457 ha la possibilità di alimentare altri dispositivi, così ho attaccato la spina del sub a questa presa, quando accendo l'ampli si accende automaticamente anche il sub, naturalmente quando spengo l'ampli il sub non riceve piu' corrente e si spegne.
    Il metodo è un po' brutale ma molto efficace devi solo stare attento a non attaccare carichi troppo pesanti il mio è sui 50 watt.
    Considera che lasciare un un dispositivo in stand-by in attesa di un segnale per poi erogare alimentazione ad un altro dispositivo, puo' essere fastidioso.
    Infatti se il dispositivo fosse troppo sensibile allora il sub si accenderebbe anche quando non serve. Al contrario se il dispositivo fosse poco sensibile il sub non si accenderebbe quando necessario.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da trake
    Il mio Yammy RX-V457 ha la possibilità di alimentare altri dispositivi, così ho attaccato la spina del sub a questa presa, quando accendo l'ampli si accende automaticamente anche il sub.
    Grazie per la risposta, io non ho questa possibilità visto che il mio ONKYO 605, non prevede l'uscita a 220V per alimentare altri apparecchi.

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ho dato un'occhiata veloce al circuito, mi sembra a posto, quali sono le tue perplessità ?

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    In effetti anche a me sembra tutto ok...

    Mi sembra la soluzione migliore per te, visto che l'onkio non è dotato di trigger (almeno, dalle foto che ho visto sembrava così...) e con questo circuitino saresti a posto, senza stare ad aprire l'ampli

    Ciao

    Andrea

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    padova
    Messaggi
    185
    beh sul mio onkyo 804 ce il trigger...ma gestibile solo dalla zona due...quindi mi tocca ancora alzarmi dal divano e andare al sub e accenderlo.....miiiiiiiiii che sbuffi...non so cosa fare
    TV sony 32" crt] onkyo TXSR804E, DVD i.c.d panasonic, front ESB-cdx7, center sound-dynamics, rear indiana line HC206, sub38 con modulo Hypex ds2.0

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    padova
    Messaggi
    185
    volevo chiedervi una cosa sempre sia possibile...
    si puo' prendere l'alimentazione dal cavo pre in ingresso all'ampli in modo da dare il segnale al rele' e accendere il sub? senza far malanni ovviamente....
    TV sony 32" crt] onkyo TXSR804E, DVD i.c.d panasonic, front ESB-cdx7, center sound-dynamics, rear indiana line HC206, sub38 con modulo Hypex ds2.0

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da davide74
    si puo' prendere l'alimentazione dal cavo pre in ingresso all'ampli in modo da dare il segnale al rele' e accendere il sub?
    Beh...a dir la verità è proprio quello di cui stiamo parlando, basta leggere

    Ciao

    Andrea

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    17
    @nordata
    @gartydj

    Grazie per aver controllato il circuito che ho trovato online,
    volevo chiedervi se è possibile semplificarlo ulteriormente, tipo eliminando il circuito di alimentazione a 12v (con relativo trasformatore), si può in qualche modo prendere l'alimentazione dal cavo di segnale rca?

    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Il circuito è già semplice così, non credo si possa togliere altro.

    Per l'alimentazione il discorso è diverso, se hai già disponibile una tensione a 12 V è inutile realizzare anche l'alimentatore.

    Trasportare la stessa sul cavo del segnale audio è cosa sicuramente fattibile, ma complicherebbe un pochino le cose e dovresti modificare anche l'apparecchio da cui prelevi il segnale per il sub e non te lo consiglio.

    Poichè suppongo che questo circuito andrà inserito in un sub attivo, quindi dotato di un suo ampli interno, si può benissimo prelevare la tensione necessaria da quella che alimenta tale amplificatore.

    Quasi sicuramente la stessa avrà un valore superiore ai 12 V richiesti per il circuitino di accensione, ma non è un problema ricavarne il valore richiesto (ridurre una tensione continua è facile, un po' più difficle aumentarla ).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •