Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    12

    recuperare cavo vga per dvi/hdmi, possibile?


    la mia richiesta è semplice:

    nel mio nuovo impianto elettrico l'elettricista ha sbagliato cavo e mi ha passato un vga dentro la forasite... visto che l'ho già pagato e per questione di principio non lo sbarbo dal muro! questo cavo mi serve per attaccare il mio vpr al pc, provvisto di prese dvi. Volendo uso un adattatore dvi-vga, attacco il vpr e mi accontento (ho provato e funziona abbastanza bene...) oppure provo a riutilizzare il cavo grezzo...

    mi chiedo: il cavo ha 7 fili + 3 bipolari (per un totale di 13 collegamenti), basterebbero per costruirmi un eventuale cavo DVI->HDMI? quanti fili dovrei aggiungere?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Qui:

    http://www.interfacebus.com/HDMI_Pinout_Bus.html

    trovi la descrizione della piedinatura della connessione HDMI.

    Oltre al "numero" dei conduttori disponibili devi anche prendere in considerazione la massima frequenza di lavoro del cavo.

    Tutto sommato non mi sembra una gran soluzione, il fatto che in analogico, come hai fatto la prova tu, si veda non vuol dire che lo stesso accadrà, senza problemi, con la "trasformazione" in HDMI.

    Viao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Secondo me faresti una bella cosa (votandoti un pò le scatole!!) tagliando un connettore e sfilare il cavo con agganciato un cavo idoneo per hdmi... Così ti ritroveresti il cavo e dovresti fare sono l'aggiunta dei connettori. In altri forum hanno già postato la costruzione di cavi hdmi. Cmq Nordata è il "maestro" in questo settore...chiedi a lui e vai sul sicuro...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Castellanza (VA)
    Messaggi
    123
    io ho tagliato un cavo hdmi infilato il cavo nel corrugato dalla parte tagliata, ripulito per bene dalle guaine e dalle varie calze i mi pare i 19 fili dell'hdmi
    e poi risaldato tutti i vari fili e isolati con del termorestringente ( per spelare i cavi ho utilizzato uno spela fili per strumentazioni elettroniche) devo dire che il risultato è perfetto.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se fai una ricerca in questa Sezione troverai un paio di discussioni in cui veniva illustrata, anche con foto, la realizzazione di un tale cavo.

    @ Seveday

    Grazie, ma non sono "maestro" in nulla, neanche "ragioniere"

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Forse hai ragione nordata; ma dalle risposte nelle varie discussioni ecc...ho visto che hai molta conoscenza in fatto di elettroniche ed altri componenti...e sei una sorta di riferimento . Quindi non fare il modesto!!! Sarà troppo OT???

    Cmq "taglia e cuci"...che è la soluzione migliore e stai attento alle calze schermanti!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •