Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: EGC - Escher Gainclone

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    120





    Dovrebbbe funzionare cosi
    TV: LCD Samsung 32N71 - Frontali: Monitor Audio BR5 - il resto: attualmente in costruzione

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    NO !

    Cosa principale: non riesco a capire i giri dei terminali di alimentazione del primario.

    Se quello che si vede sopra la presa di alimentazione è un interruttore, è giusto che il terminale rosso vada direttamente all vaschetta e che quello blu vada a un terminale dell'interruttore, ma cosa ci fa quel collegamento giallo/verde che unisce i due ?

    Hai usato quel colore perchè non avevi altro e serve a chiudere il circuito del primario o è effettivamente un collegamento di terra ?

    Nel primo caso sarebbe meglio cambiare colore, nel secondo caso è meglio che verifichi il tutto.

    E dove inserisci il fusibile ?

    Altra cosa, pure questa fondamentale:

    Se hai letto quanto ho scritto nel post n. 13 e se hai dato un'occhiata al manuale di istruzioni che ti ho linkato e che hai detto di avere, verificando che la basetta dell'alimentatore corrisponda allo schema elettrico fornito (questo lo devi vedere tu), non avresti collegato in quel modo il secondario.

    Mi sembra di vedere che hai saldato tra loro i due ingressi AC1 e idem pre i due AC2.

    Un secondario deve andare ai due AC1 e l'altro ai due AC2.

    Verifica comunque con lo schema elettrico è l'unico modo per essere sicuri (con la foto della basetta non è che si può dire più di tanto).

    Basta semplicemente verificare quali sono i rispettivi ingressi AC dei due ponti di diodi e collegare lì i due rispettivi secondari.

    Altra cosa, anche se ininfluente: è inutile tenere così lunghi i terminali marrone e nero del trasformatore, li puoi tagliare e saldare qualche cm. fuori dall'avvolgimento, ricoprendo la giuntura con della guaina termorestringente.

    Devi raschiare molto bene, da entrambi i lati, la vernice attorno al foro dove è inserita la vite che fa da terminale di massa e, se non ci sono, inserisci una rondella piana e una bella grover.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 01-07-2007 alle 11:30
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    120
    Grazie prima di tutto per la pazienza
    Ho usato quel cavo solo perchè avevo disponibile quello, non è un collegamento di massa. Il collegamento di massa è quello che parte dal centrale della vaschetta.

    Il fusibile si inserisce direttamente nella vascehtta.



    Questa è la foto del circuito.

    Quindi riprendendo questa foto dovrei collegare il cavo viola e giallo nei due AC1 e verde e bianco nei due fori AC2. Questo per ogni basetta.
    Giusto ?
    TV: LCD Samsung 32N71 - Frontali: Monitor Audio BR5 - il resto: attualmente in costruzione

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    NO !

    Verde e giallo -> AC1/AC2

    Viola e Bianco -> AC2/AC2

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    NO !

    Verde e giallo -> AC1/AC2

    Viola e Bianco -> AC2/AC2

    Ciao
    sicuro AC1/AC2 e AC2/AC2 ?
    TV: LCD Samsung 32N71 - Frontali: Monitor Audio BR5 - il resto: attualmente in costruzione

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Io sono sicuro di una cosa, un secondario deve andare all'ingresso di un ponte, l'altro secondario all'ingresso dell'altro ponte.

    Facendo riferimento allo schema che hai postato un secondario va a AC/AC1(sopralineato) e l'altro a AC2/AC2(sopralineato).

    Sta a te controllare l'effettiva rispondenza dello schema con la scheda in tuo possesso (cosa che ti avevo già consigliato di fare) e identificare i due secondari, controllando i rispettivi colori.

    Avendo sotto mano i vari componenti: trasformatore, basetta e schema è lavoro di un paio di minuti.

    A distanza io posso basarmi solo sullo schema elettrico e su qualche foto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •