Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Costruzione nuovo sub.

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Leggendo il secondo progetto (Design 2) sembrerebbe che le 4 bobine siano tutte in parallelo (Wiring = Parallel; Dual voice coils = parallel), così però risulterebbe un'impedenza nominale di 2 Ohm. Sto forse sbagliando ad interpretare le indicazioni sui grafici allegati?

    Ciao, Marcello.
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    Come fai ad ottenere una impedenza di 4 Ohm da un serie/parallelo di 4 bobine da 8 Ohm?
    E chi ha parlato di 4 o 8 ohm?
    La Re di ogni singola bobina del HS250 è di 6 ohm, quindi rimane tale con un s/p.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    E chi ha parlato di 4 o 8 ohm?
    il tuo programma che mostra i dati del singolo altoparlante anche nel riguardo della configurazione pp.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    Leggendo il secondo progetto (Design 2) sembrerebbe che le 4 bobine siano tutte in parallelo
    Si è vero, ho corretto il grafico.
    Ora le bobine sono in parallello e gli ap in serie, infatti la SPL cala di altri 3 dB.

    Ho anche impostato l'ingesso in Volt invece che in Watt per maggior chiarezza: 20V = 100W su 4 ?.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    il tuo programma che mostra i dati del singolo altoparlante anche nel riguardo della configurazione pp.
    In entrambe le simulazioni ho messo le bobine in parallelo, perché risulta essere il modo in cui CIARE rileva i parametri T&S nei doppia bobina.

    Il programma poi mostra, nel riepilogo, sempre quelli del singolo ap anche nelle configurazioni multiple.

    Però nella pagina di configurazione i parametri variano a seconda della configurazione.

    Il programma è BassPro.



    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    130
    Però mi hai fatto venire un dubbio, ma il nad non ha una uscita pre
    Infatti come dicevo il segnale al sub lo prendo dall'uscita per la registrazione del NAD che essendo fissa mi costringe a regolare il volume dell'ampli e poi del modulo separatamente. Sinceramente l'idea di mettere in parallelo il sub con le casse non è che mi garba tanto sono 4 ohm in parallelo ad 8. Il modulo Ciare mi pare più che dignitoso dovrei provare a polotarlo con l'ingresso sub di un sintoalpli ma per ora non ce l'ho.
    in un altro 3D o in un altro forum non ricordo si diceva che con quel woofer il massimo che si poteva tirare fuori era proprio con il Trentino.

    ciao Andrea
    Andrea
    Video: Samsung 51F4500 - Sinto: Denon X3500H - GX3 - Front: Seas CA22RFX+MCA15RLY+27TDFC - Centrale: Seas 2 CA15RLY+27TDFC - Surr: Seas CA15RLY+27TDFC - Sub: Trentino TNT - Sorgenti: Nvidia shield - QNAP 419 - Pioneer DVR-550HX.

  7. #22
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da legolas
    … si diceva che con quel woofer il massimo che si poteva tirare fuori era proprio con il Trentino.
    Ma il Trentino monta un HW203.
    Simo76 ha un HS250.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    130

    Hai ragione si parlava del Trentino pensavo che aveva lo stesso Woofer

    ciao
    Andrea
    Andrea
    Video: Samsung 51F4500 - Sinto: Denon X3500H - GX3 - Front: Seas CA22RFX+MCA15RLY+27TDFC - Centrale: Seas 2 CA15RLY+27TDFC - Surr: Seas CA15RLY+27TDFC - Sub: Trentino TNT - Sorgenti: Nvidia shield - QNAP 419 - Pioneer DVR-550HX.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •