Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: cavo hdmi da 20 mt

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    10

    cavo hdmi da 20 mt


    Un saluto a tutti, ho la necessità di far passare un cavo hdmi di 20 mt nella canalina a muro e volevo chiedere se qualcuno avesse già affrontato lo stesso problema. Dovendo tagliare il connettore da un lato per far passare il cavo e meglio procedere giuntando il cavo oppure tagliando il connettore e saldandone uno nuovo.
    Quali sono le difficoltà maggiori incontrate? Come è il risultato finale, intendo il segnale 1080p lo regge anche su questa distanza? Che spessore ha il cavo e che spesa bisogna sostenere?
    Ringrazio per la pazienza tutti coloro che mi risponderanno
    Ciao Paolo

  2. #2
    iaiopasq Guest
    per una tale distanza ti consiglio di gran lunga questo

    Gefen Cat5 HDMI Extender

    perchè per un cavo passivo spenderesti gli stessi soldi
    e alla fine potrebbe non funzionare.

    Questo funzionerà sempre, e passare due cavi ethernet e crimpargli
    i connettori è quanto di più economico e rapido si possa pensare...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    10
    Innanzitutto grazie per la veloce risposta.

    Avevo già preso in considerazione la soluzione da te proposta e devo dire che sarebbe ciò che fa al caso mio e penso di molti altri, ma quello che mi ha bloccato è il prezzo, 549 euro contro i 180 circa di un cavo hdmi e i 249 di un cavo hdmi 1.3 amplificato atlona che parte da 25 mt.
    Perchè tu dici "a parità di costo", l'extender gefen non costa 549?

    Ciao e grazie ancora

  4. #4
    iaiopasq Guest

    da 200 in su sulla baia...

    PS: cavo hdmi 1.3? E che differenza dovrebbe avere da un 1.1, 1.2?
    E tu prendi un cavo da 250 euro, un connettore hdmi a saldare da Thender
    (è 1.1, va bene uguale? Forse sì, visto che è uguale...)
    tagli, infili, saldi...
    colleghi, vedi un sacco di sparkle violetto e hai buttato 300€ e fatica...
    Vedi e ti sembra tutto ok, anche se in realtà non lo è.
    Un domani quel cavo avrà valore 0 comunque.
    L'HDMI extender se per qualsiasi motivo non ti servisse più potrai rivenderlo,
    recuperando anche parte della differenza.
    Parlo per esperienza personale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •