Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: cavo hdmi da 20 mt

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    10

    cavo hdmi da 20 mt


    Un saluto a tutti, ho la necessità di far passare un cavo hdmi di 20 mt nella canalina a muro e volevo chiedere se qualcuno avesse già affrontato lo stesso problema. Dovendo tagliare il connettore da un lato per far passare il cavo e meglio procedere giuntando il cavo oppure tagliando il connettore e saldandone uno nuovo.
    Quali sono le difficoltà maggiori incontrate? Come è il risultato finale, intendo il segnale 1080p lo regge anche su questa distanza? Che spessore ha il cavo e che spesa bisogna sostenere?
    Ringrazio per la pazienza tutti coloro che mi risponderanno
    Ciao Paolo

  2. #2
    iaiopasq Guest
    per una tale distanza ti consiglio di gran lunga questo

    Gefen Cat5 HDMI Extender

    perchè per un cavo passivo spenderesti gli stessi soldi
    e alla fine potrebbe non funzionare.

    Questo funzionerà sempre, e passare due cavi ethernet e crimpargli
    i connettori è quanto di più economico e rapido si possa pensare...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    10
    Innanzitutto grazie per la veloce risposta.

    Avevo già preso in considerazione la soluzione da te proposta e devo dire che sarebbe ciò che fa al caso mio e penso di molti altri, ma quello che mi ha bloccato è il prezzo, 549 euro contro i 180 circa di un cavo hdmi e i 249 di un cavo hdmi 1.3 amplificato atlona che parte da 25 mt.
    Perchè tu dici "a parità di costo", l'extender gefen non costa 549?

    Ciao e grazie ancora

  4. #4
    iaiopasq Guest

    da 200 in su sulla baia...

    PS: cavo hdmi 1.3? E che differenza dovrebbe avere da un 1.1, 1.2?
    E tu prendi un cavo da 250 euro, un connettore hdmi a saldare da Thender
    (è 1.1, va bene uguale? Forse sì, visto che è uguale...)
    tagli, infili, saldi...
    colleghi, vedi un sacco di sparkle violetto e hai buttato 300€ e fatica...
    Vedi e ti sembra tutto ok, anche se in realtà non lo è.
    Un domani quel cavo avrà valore 0 comunque.
    L'HDMI extender se per qualsiasi motivo non ti servisse più potrai rivenderlo,
    recuperando anche parte della differenza.
    Parlo per esperienza personale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •