Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 93
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Cavi di potenza basati su Cat5 a 6 e a 4 mandate.


    Dunque, non so se la mia esperienza potrà interessare molti di voi, comunque, come sempre faccio in ambito DIY, la voglio mettere a fattor comune, qualora qualcuno abbia dubbi o esperienze a riguardo.
    Si parte dal progetto di TNT audio:
    http://www.tnt-audio.com/clinica/triple_t.html
    da me adottato nella variante biwiring con 1/3 sugli alti e 2/3 sui bassi (soluzione 3)
    http://www.tnt-audio.com/clinica/triple_t_2.html

    Ne sono stato a lungo piuttosto soddisfatto, dato il basso costo (costano molto di più le banane thender che ho usato) e l'alto valore (Stratosferico in relazione al costo).
    Nel tempo, chiacchierando con altri che avevano adottato il cat5 mi è stata consigliata la variante a 4 mandate, in quanto più "leggera" per l'amplificatore.
    Sbirciando sul sito di Luca V ho visto che anche lui ha usato questa variante... insomma mi è venuta voglia di fare la prova, ma ho sempre lasciato perdere perchè impegnato in qualche altro DIY.
    In occasione dell'arrivo del nuovo centrale e del finale che lo alimenta, ho deciso di fare un cavo a 4 mandate di 2 metri e di fare anche 2 cavi a 4 mandate di 4 metri per i frontali, visto che quelli a 6 mandate, lunghi 3,5 metri tiravano un po'.

    Nel realizzare la versione a 4 mandate ho poi evitato tutta una serie di piccoli errori fatta per quelli a 6 (erano il mio primo DIY!!!) ed il risultato è stato ottimo (posterò le foto se la cosa interessa a qualcuno).

    Ho iniziato le prove ad un buon volume ed ho notato una differenza in alto, un po' più ariosa, con forse un lieve prosciugamento in basso. Felice ho smontato le banane dal cat5 a 6 mandate, ho cannibalizzato la guaina intrecciata che lo guarniva esteticamente ed ho passato tutto sul 4 mandate, sul quale avevo usato la guaina termorestringente per un risultato finale molto accattivante.

    Monto tutto e finisco intorno a mezzanotte. Accendo e per prova metto il mio solito disco test di Luis Sclavis; data l'ora il volume è bassino....

    ORRORE


    ....continua

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    chi si è preso i bassi???

    raccolgo le forze, faccio un altro po' di ascolti e mi sembra di aver peggiorato nettamente il suono, ma forse è tardi ed io sono stanco....
    Però non potrei dormire con questo dubbio e rimonto il 6 mandate, facendo una fatica bestiale, visto che non ha più le banane a facilitare i serraggi e l'ampli è scomodo da raggiungere.

    Comunquie ascolto e mi sembra tutto molto più piacevole ed equilibrato, con alti meno affilati ed un bel basso rotondo e presente.

    Bestemmio

    altri 2 o 3 brani e mi sembra ancora confermata la cosa.

    Rimonto quelli a 4 mandate che comunque mi sembrano meno pessimi di prima, non distanti da quelli a 6 mandate.

    Ribestemmio, sono quasi le 2 e devo andare a dormire...


    Ed ora????

    Ho deciso che visto che ho semismontato il 6 mandate, lo correggo (e grazie alla correzione, probabilmente risulteranno qualche centimetro più lungo) e poi farò molti più test.


    continua...

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Fino a qui la cronaca.

    Ora volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienze analoghe.
    Io mi sono fatta questa opinione, ma visto che sono una capra in elettroacustica, potrebbe essere una enorme cazzata:

    1) si dice che il 4 mandate sia meno ostico per l'amplificatore; probabilmente è vero, ma penso che lo sia soprattutto con molti ampli commerciali che soffrano un po' con i carichi. Il mio AM Audio invece è molto "ignorante" e sembra proprio non notar differenza alcuna (il volume ad esempio non varia cambiando cavo)
    2) la versione a 4 mandate in biwiring sostanzialmente porta una mandata al morsetto dei tweeter ed una al morsetto dei woofer.
    3) la versione a 6 mandate in biwiring porta invece una mandata al morsetto dei tweeter e due al morsetto dei woofer.
    4) i woofer gradiscono, almeno nel mio impianto, la maggior corrente che gli arriva e quindi il suono è più potente nella versione a 6 mandate; la versione a 4 mandate risulta un pelo più frizzante, ma forse proprio perche mancano un po' di bassi.

    Ora il dubbio amletico: il 6 mandate ha 2 anni il 4 mandate ha 5 ore... che questa caratteristica (pochi bassi) possa mutare in seguito a rodaggio???

    Insomma mi piacerebbe sapere cosa ne pensate...



    P.S. il cavo, le sue finiture e quant'altro le posterò per gli amanti del DIY appena farò le foto, ammesso che interessino a qualcuno.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Mauro, in passato ho realizzato un cavo su progetto TNT, utilizzando solo 3 mandate per una connessione tradizionale (non bi wiring).

    lo sto utilizzando per collegare l'ampli Musical Fidelity alle Dynaudio Audience 40, in un impiantino minimale che ho in sala, con buona soddisfazione (non ho disturbi).

    provando ad ipotizzare ciò che è successo al cambio 6-4, l'unica cosa che mi viene in mente è che riducendo la quantità di fili, sia aumentata la resistenza della connessione dei tweeter, anche se tu avverti la mancanza di basse frequenze

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    stazzatleta ha scritto:
    Mauro, in passato ho realizzato un cavo su progetto TNT, utilizzando solo 3 mandate per una connessione tradizionale (non bi wiring).

    lo sto utilizzando per collegare l'ampli Musical Fidelity alle Dynaudio Audience 40, in un impiantino minimale che ho in sala, con buona soddisfazione (non ho disturbi).

    provando ad ipotizzare ciò che è successo al cambio 6-4, l'unica cosa che mi viene in mente è che riducendo la quantità di fili, sia aumentata la resistenza della connessione dei tweeter, anche se tu avverti la mancanza di basse frequenze
    mi correggo dopo aver letto il tuo ultimo post, allora riducendosi la mandata ai woofer può essere la maggiore resistenza.


    ...volevi mica fare riferimento al rodaggio dei cavi?

    quando hai realizzato la prima versione era luna crescente o calante?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    stazzatleta ha scritto:
    mi correggo dopo aver letto il tuo ultimo post, allora riducendosi la mandata ai woofer può essere la maggiore resistenza.


    ...volevi mica fare riferimento al rodaggio dei cavi?

    quando hai realizzato la prima versione era luna crescente o calante?
    puoi esplicitarmi meglio la relazione tra mandata in meno ed aumento resistenza...

    in quanto al rodaggio, ci credo poco ma molti costruttori ne parlano come tempo necessario, e tra questi non solo i guru bufoneggianti, ma anche personaggi seri... quindi non lo escludevo....

    Notte era notte, la luna mica l'ho vista

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    diminuendo la sezione del cavo, aumenta la resistenza, quindi se mi passi il termine poco tecnico, il segnale fa più fatica a passare.

    ora, facendo 2+2 se riduci la sezione sui bassi e li senti meno, magari è proprio perchè gli elettroni fanno più fatica a muoversi

    sul discorso del rodaggio avevamo aperto un thread con tanto di proposta di confronto in doppio cieco etc, etc.

    sino ad oggi nessuna spiegazione fisico/scientifica mi ha convinto sull'efficacia del rodaggio, ma io sono scettico di natura e non faccio testo

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    stazzatleta ha scritto:
    diminuendo la sezione del cavo, aumenta la resistenza, quindi se mi passi il termine poco tecnico, il segnale fa più fatica a passare.

    ora, facendo 2+2 se riduci la sezione sui bassi e li senti meno, magari è proprio perchè gli elettroni fanno più fatica a muoversi
    azz... proprio quello che temevo!!!
    maledizione, è proprio probabile che sia successo questo .
    Vedo di fare altre prove, ma mannaggia a me ed alla smania di fare sempre cose fatte meglio....
    a volte era meglio quando era peggio!!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    Mauro ..... ti ricordi quando qualche mese orsono ci siamo sentiti?
    Avevo appena iintrecciato 4 cavi Street Wires (per la verità avevo dato l'incarico alla mia cara mogliettina ).
    Ti ricordi cosa ti avevo detto..... stesse risultanze....

    ciao MAx
    --PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    supercioli ha scritto:
    Mauro ..... ti ricordi quando qualche mese orsono ci siamo sentiti?
    Avevo appena iintrecciato 4 cavi Street Wires (per la verità avevo dato l'incarico alla mia cara mogliettina ).
    Ti ricordi cosa ti avevo detto..... stesse risultanze....

    ciao MAx
    si, ma qui la situazione è diversa:
    entrambi i progetti (a 4 e a 6 mandate) nascono per essere intrecciati, mentre nel caso tuo hai intrecciato cavi senza seguire un progetto specifico.

    quello che è successo, ferme restando nuove estenuanti prove da fare, penso sia semplice a questo punto:
    se l'ampli ha birra ed i diffusori la digeriscono, penso che il progetto a 6 mandate gestisca al meglio la gamma bassa.

    Ma aspetto comunque altri che si siano cimentati con il cat5....

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Io credo che la differenza di ascolto sia determinata non tanto dal fatto che usi 4 cat5 invece di 6, ma dal fatto che hai una sezione di cavo doppia sui woofer rispetto ai tweeter.
    Poiché la resistenza R di un filo può essere calcolata (da Wikipedia)

    R= N*L/A
    dove:
    L é la lunghezza del filo, misurata in metri
    A é l'area della sezione, misurata in metri2
    N é la resistività elettrica del materiale, misurata in ohm * metro.

    questo determina una resistenza dimezzata sui woofer e quindi una enfasi della gamma bassa, a prescindere dall'ampli e dalle 4 o 6 mandate.
    Mi domando però se questo sia una cosa positiva per l'ascolto o semplicemente ti eri "abituato" a dei bassi leggermente pompati.
    Ciao

    antani

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    antani ha scritto:
    questo determina una resistenza dimezzata sui woofer e quindi una enfasi della gamma bassa, a prescindere dall'ampli e dalle 4 o 6 mandate.
    Mi domando però se questo sia una cosa positiva per l'ascolto o semplicemente ti eri "abituato" a dei bassi leggermente pompati.
    Non stai dicendo cose diverse da quelle che ha detto il buon stazza, ciòè l'aumento della resistenza (tra l'altro peggiorata pure da una lunghezza di 4 metri contro i 3,10- 3,20 del cavo a 6).

    Il mio discorso sull'ampli era relativo al fatto che venisse consigliato un cavo a 4 da molti perchè meno "indigesto", magari partendo da ampli un po' sparagnini in quanto ad erogazione di corrente.

    Infine sui bassi, al di là dei gusti, prima il contrabasso sembrava un contrabasso, ora sembra un violoncello...

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    83
    Io ho il 6 mandate e mi trovo bene. Ha sostituito, un annetto fa, un cavo in rame rivestito in teflon non proprio da due lire. Il 4 mandate non l'ho mai provato anche perchè se ripenso alla fatica che ho fatto per spelare i conduttori ad uno ad uno, costa poco di materiale ma di mano d'opera..... Tra l'altro lo uso anche con un vecchio Leak st20 e funziona a dovere.
    Potrebbe andare in pensione fra poco se l'Aircom che ho in casa "suonerà" meglio.
    Ciao.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    pcmax ha scritto:
    Il 4 mandate non l'ho mai provato anche perchè se ripenso alla fatica che ho fatto per spelare i conduttori ad uno ad uno, costa poco di materiale ma di mano d'opera.....
    faticosissimo, è vero, anche se lo spellacavi che mi sono comprato mi ha aiutato notevolmente

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    83

    Io li ho spelati strappando la guaina dopo averla scaldata. Ho provato con due spelafili diverse ma rovinavano sempre il conduttore in rame.


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •