Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: hypex DS2.0

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    padova
    Messaggi
    185

    hypex DS2.0


    ciao a tutti, ho una questione da porvi, visto che mi tocca cambiare la zona sub in casa.

    dunque il suddetto modulo dovrei metterlo in un chassis in legno per conto proprio e usare solo 0.5mt di cavo segnale dal sintoampli al modulo
    e fino a qua tutto mi torna normale
    il dubbio mi sorge in quanto se metto 3.5mt di cavo che sezione devo usare per non perdere in banda? avevo pensato un 2x2.5 o meglio un 2x4

    seconda cosa che mi aggrava il pensiero, questo vale per i conoscenti di questo modulo posso collegare un ampli dedicato agli ingressi del modulo per dar piu vita al sub? mi spiego il pargoletto e' in cassa chiusa e da 380mm. posso andare cosi o meglio aiutare il modulo con un ampli?

    grazie e ciao...

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Davide,
    temo tu abbia le idee un pò confuse.

    Primo quesito: non vi sono problemi di perdita di banda quando si parla di un subwoofer o di audio: è un problema, semmai, che interessa le frequenze del video, molto più elevate. Usare un 2 x 2,5 è più che sufficiente, potresti arrivare anche ad una decina di metri senza difficoltà.

    Secondo quesito: no, assolutamente impossibile. Non puoi aiutare il modulo con un ampli esterno, non c'è modo di "sommare" le potenze. Tutto quello che puoi fare, se ritieni di avere bisogno di maggiore potenza, è adoperare un modulo più potente, come il DS 4.0 Hypex, o di altre marche se 400W 4ohm non ti sono ancora sufficienti.

    Nota del distributore: se intendi montare il DS 2.0 nello stesso mobile del sub, attenzione a prevedere un subvolume specifico per il modulo che, non essendo stagno, se montato direttamente in comunicazione con iol vano del woofer potrebbe generare fischi e pernacchie a causa dell'aria forzata attraverso le fessure di connessioni ed altro.

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    padova
    Messaggi
    185
    solo tu potevi rispondere a queste cose....

    ti spiego perche....sai ci sono personaggi che dalle parti mie forse sparano cazzate...quindi ho solo chiesto

    bene usero' il cavo 2x2.5, e siamo apposto per i 3.5 metri
    poi ho notato una cosa mio caro andrea il piccolino DS2.0 ne ha di fiato
    per muovere il mio 38, infatti non credvo a tutto cio' dopo aver messo in moto tutto il sistema...e ne sono rimasto molto contento

    solo che adesso mi devi spiegare a cosa servono i due canali che ci sono sul modulo con scritto HI POWER IN e in che modo vanno usati perche non lo so ....infatti oggi pensavo si magari ci si puo' collegare un finale di potenza e.... certo poi come lo piloto? ehhhh malattia mentale

    ciao andra e grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    In caso di impianto stereofonico tradizionale, dove il canale LFE non esiste e neanche una uscita di segnale per il sub, si prendono i cavi che vanno alle due casse e li si collega agli ingressi Hi POWER IN: la circuitazione, a mò di "rubacorrente", provvederà a "prelevare" il contenuto di basse frequenze e passarle alla amplificazione del modulo DS2.0 per pilotare l'altoparlante subwoofer.
    Le uscite HI POWER OUT , o SATELLITES, si collegano alle due casse...ed abbiamo inserito un sub in un sistema stereo.

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    padova
    Messaggi
    185

    muhaaaaaa ke SKIFO.....ti conveniva dirmelo via mail o per cell.
    ok mi tengo il DS2.0....che va come un cannone....in tal caso chi lo desidera ....e facciamo un passo al ds4.0


    grazie andrea


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •