Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    Coppelle per la costruzione di TT


    Leggendo in questo forum ho trovato varie informazioni, ma alcuni dubbi non sono stati fugati, per cui li raccolgo in questa discussione. Spero che servano anche ad altri
    Ne parlo perchè oggi, durante il mio consueto rifornimento dal mio spacciatore di lana di roccia preferito, l'occhio mi è caduto su un angolo dell'immenso magazzino dedicato esclusivamente ai materiali isolanti, e, meraviglia delle meravilgie , ho notato che c'erano coppelle di tutti i diametri, fino ad un massimo di 50 cm, come confermato dalla gentilissima impiegata.
    Visto che non devo sbattermi eccessivamente per procurarmeli, per la mia sala ho deciso che negli angoli, per trattarla acusticamente, installerò le coppelle sopracitate (Zaphon non me ne volere ).
    I miei dubbi sono: più diametro hanno e meglio è? Inteso come copertura della gamma di frequenza e come efficacia. Quale sarebbe la migliore densità del materiale? Io lo trovo solo ad una densità di 100 kg/mq.
    L'altezza delle coppelle: basta 1mt/1.20mt oppure è meglio coprire tutta l'altezza da pavimento a soffitto?
    L'interno: meglio lasciarlo vuoto oppure si può riempire ancora con della lana di roccia, visto che hanno tutte le misure lo riempirei con altre coppelle di diametro minore, tipo una matriosca
    Martino

  2. #2
    iaiopasq Guest
    Io ho appena finito di costruire in collaborazione con un membro anziano del forum
    delle trappole basate su coppelle in lana di roccia Rockwool da 43cm di diametro esterno e 8cm di spessore
    (ci siamo messi in società perchè erano disponibili solo su ordine, minimo un bancale di 16pz).
    Ti assicuro che sono abbastanza enormi...
    In teoria più sono grandi le trappole e migliore sarà la loro efficacia verso il basso dello spettro audio,
    verso l'alto il limite è dovuto soprattutto al rivestimento di finitura:
    se usi una stoffa parzialmente riflettente a certe frequenze per esempio...
    Io ne ho fatte 6 perchè un angolo della sala è occupato dalla scala a chiocciola,
    le metterò una sopra l'altra a colonna nei tre angoli disponibili.
    L'anziano ne metterà una colonna per angolo e una semicolonna a metà dei lati lunghi.
    Direi che la densità di 100Kg/mc va benissimo.
    Di solito basta trattare il lato basso, quindi fare colonne a tutta altezza è un di più,
    che comunque non fa male...
    L'interno lo lascierei vuoto.

    PS: in che zona è il tuo pusher, così ben fornito in magazzino?
    Ultima modifica di iaiopasq; 11-12-2006 alle 15:31

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    PS: in che zona è il tuo pusher, così ben fornito in magazzino?
    Grazie delle risposte, il mio fornitore è la Bergamo Isolanti
    Martino

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    L'anziano
    ho il dito su ban
    ne metterà una colonna per angolo e una semicolonna a metà dei lati lunghi.
    questa è l'idea di partenza, ma non è detto che si arrivi a tanto (ci sono dei problemi logistici da superare oltre le ovvie prove sul campo (caso mai so a chi vendere il materiale rimasto ).

    C'era l'altro thread in piedi dove Norico spiegava per bene come ha realizzato le sue trappole, forse è il caso di scorporare dall'altro thread e farne un unico?

    mandi
    Paolo

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Visto che l'altra discussione è già avanti e questo ha pochi interventi si può continuare nell'altra.

    Sicuramente non ripeto qui quanto ho appena scritto di là.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    C'era l'altro thread in piedi dove Norico spiegava per bene come ha realizzato le sue trappole, forse è il caso di scorporare dall'altro thread e farne un unico?
    mandi
    Paolo
    Ciao Paolo, mi sono reso conto, dopo che ho aperto questa discussione, che avrei potuto, anzi che sarebbe stato meglio continuare l'altra
    Per me la si può chiudere oppure incorporare nell'altra, penso sarebbe la cosa migliore, per una più facile consultazione di chi ha bisogno di informazioni in tal senso.
    Martino

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Dai, continuiamo nell'altra

    mandi
    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •