Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Tokyo
    Messaggi
    42

    DIY Screen Vs Kikuchi 110"


    Salve,

    Per favore, qualche consiglio...

    Ho un primo impianto in salotto, e mi trovo bene. Oppo 981, Pioneer AX4AV, Yamaha DPX 1200, schermo Kikuchi.

    Ho appena comperato un 2° proiettore (DPX 1300) per la camera da letto (che oscuro molto bene), e sto valutando tutti gli altri accessori.

    Uno dei dubbi riguarda lo schermo: DIY o Kikuchi 110"? Ho trovato un Kikuchi 110" bianco matt usato a buon prezzo. In salotto mi trovo BENISSIMO, non vorrei sbagliare cambaindo. Squadra che vince non si cambia... ma mi incuriosiva e divertiva l'idea del Fai Da Te.

    Quale dei due sistemi è migliore dal punto di vista qualitativo per la visione?

    Che mi potete dire di questo sito: http://www.diytheatre.com/ ?

    Grazie per gli aiuti!

    Tommaso

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Kikuchi

    Non capisco perchè non hai continuato a scrivere nel tuo primo post invece di aprirne uno nuovo.

    Anche se lo avevi inavvertitamente inviato senza averlo terminato, potevi benissimo continuare a scrivere nello stesso utilizzando il tasto "edita".

    Discussione doppia cancellata.

    Per i tuoi quesiti: non credo che lo schermo che citi sia molto conosciuto tra gli iscritti, non penso se ne vendano molti in Italia ed il sito relativo è scritto in giapponese.

    Per quanto riguarda la pittura murale che citi, se ne è parlato già altre volte in questa sezione, anche se di altre marche, se fai una ricerca dovresti trovare alcune info.

    Il sistema comunque adottato dalla maggioranza di chi ha realizzato uno schermo in proprio prevedeva l'utilizzo di un telo della ditta Peroni.

    Ciao

    Ovviamente non di quel prodotto australiano, ma di altre marche più facilmente reperibili.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Tokyo
    Messaggi
    42
    Grazie per le risposte.

    Scusa per il doppio thread, non lo ho editato solo perchè non me ne ero proprio accorto. Mi dispiace, già siamo in tanti e pasticciare crea solo problemi. Cercherò di fare più attenzione.

    Se posso, faccio la domanda in altro modo:

    Tra uno schermo "pittato" sul muro, e uno schermo vero (attaccato in modo stabile o a discesa che sia) c'è differenza di qualità dell'immagine che si vede proiettata? Le "pitture" in vendita hanno raggiunto la qualità dei migliori schermi o rimangono ancore sempre un pochino inferiori agli schermi "veri"?

    Tommaso

  4. #4
    iaiopasq Guest
    fondamentalmente il problema imho è:

    se pitti il muro con apposita vernice "HT" lo farai per non avere nessun segno
    di schermo quando non usi il vpr...
    Quindi una bella cornice nera sul muro non la pitturerai di sicuro...
    E la cornice nera è "quasi fondamentale" imho...
    poi a quel proiettore (un sogno di proiettore) regalerei uno schermo degno

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Tokyo
    Messaggi
    42

    Iaiopasq,

    Grazie per il tuo suggerimento.
    Tuttavia intendo mettere la cornice nera.
    La mia è una domanda meramente di valori assoluti:
    Tra un buono schermo "vero" ed un buono schermo "pittato", quale è migliore? Si può "pittare" uno schermo di ottima qualità paragonabile ad uno schermo "vero" di ottima qualità?
    Se si, quali prodotti?

    Grazie mille!

    Tommaso


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •