• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Subwoofer... da carstereo a impianto di casa

Stigmata

New member
ciao a tutti
ho la possibilità di prendere a pochi soldi un subwoofer Jensen Laser 1200 e vorrei sapere se vale la pena usarlo per un'impianto hifi - o pseudo tale - di casa. vorrei costruire un box e metterci quel sub, in soluzione attiva se lo piloterò dal pc o passiva se direttamente dall'ampli tramite crossover... devo ancora vedere bene.

che dite?
 
Poichè parli di costruire un sub sposto la discussione nella sezione adatta.

Per quanto riguarda il quesito in sè, se hai le conoscenze di base necessarie alla progettazione del mobile, oltre che essere in possesso dei parametri TS dell'altoparlante, puoi provarci.

Considera che dovrai anche inserire un ampli adatto.

Devi valutare se il costo finale è conveniente rispetto ad un sub commerciale, magari usato, dalle caratteristiche equivalenti.

Ciao
 
Ultima modifica:
più che altro mi interessa sapere se i sub da car stereo hanno qualche peculiarità che li rende poco adatti all'uso musicale/HT
 
Parlerò a sproposito perchè non sono certamente esperto in materia.
Penso però che i sub da macchina siano pensati per rendere in ambienti molto piccoli ed isolati quali l'abitacolo di una macchina. Credo difficile che questi abbiano lo stesso rendimento in uno spazio aperto come una stanza con pareti di materiali diversi dalle plastiche e stoffe di una macchina.
Però ripeto è un mio parere.
 
mmm come ragionamento mi sembra corretto
sto cercando qualcosa in rete sul tema "da carstereo a casa" ma non trovo nulla...
 
questo è tutto ciò che ho trovato su questo sub

Jensen 12" Subwoofer
Model Number: LASER 1200
400W Max Input (200W RMS)
Free Air Subwoofer
Blue Polypropylene membrane
High Extension Foam Surround
4 OHM Nominal Impedance
A - 318mm
H - 120mm
L - 280mm
Fs - 28 Hz
Qts - 0,5
Vas - 122 l
SPL - 92 dB/W/m
telex (cycles per second): 31
RH (ohm): 3,7
Xmax (mm): 5
 
il_ferra ha detto:
Parlerò a sproposito perchè non sono certamente esperto in materia.
Penso però che i sub da macchina siano pensati per rendere in ambienti molto piccoli ed isolati quali l'abitacolo di una macchina. Credo difficile che questi abbiano lo stesso rendimento in uno spazio aperto come una stanza con pareti di materiali diversi dalle plastiche e stoffe di una macchina.
Però ripeto è un mio parere.

Un sub è il risultato di alcuni fattori.

- l'altoparlante
- il progetto
- il mobile

Un altoparlante può essere utilizzato sia in casa che in macchina: basta studiare i parametri di TS e capire cosa è meglio. Reflex, cassa chiusa, carico simmetrico ecc. Non è facile e in più serve un po' di esperienza: un ottimo speaker se messo in una cassa sbagliata suonerà peggio di uno che costa la metà ma fatto lavorare correttamente.

Detto questo, oltre al sub (altoparlante+mobile) serve un ampli, possibilmente mono; se l'ampli HT non prevede una sezione di bass-management decente serve anche un crossover attivo. Si possono usare tranquillamente quelli car (con trasformatore 220-12v).

C'è un po' di sbattimento insomma, e, se devi comprare tutto, alla fine forse è meglio un sub HT, magari usato.
 
...confesso che mi era sfuggito un piccolo pezzo ... ovvero che ha in mano solamente l'altoparlante e nessuna cassa di contorno... pienamente d'accordo con Bizzi

Anche io avevo pensato giusto qualche giorno fa di riciclare i miei altoparlanti ma il risultato è stato che probabilmente sarebbe costato meno comprare il tutto già fatto se poi uno vuole farlo per propria soddisfazione ...
 
è esattamente quello che ho io: un pianale truzzo-style che avevo preso da pischello per la fiesta con 2 woofer 2 mid 2 tweeter e relativo crossover...
 
...bene bene bene.
Io ero nella stessa condizione. Se vedi c'è un tread aperto da me dove chiedo la realizzabilità o meno di un subwoofer con materiale riciclato, appunto, da un pianale da auto.
Effettivamente non cerdo che ci siano controindicazioni I parametri del tuo sub secondo questo link:
http://www.mariohifi.it/subchiuso.htm
sono al limite per realizzare un sub in cassa chiusa e al limite per un sub in reflex, quindi puoi scegliere entrambi!! :D (ironico ma non troppo)
Io ho, momentaneamente, accantonato il mio progetto perchè volevo realizzare un sub attivo ma l'ampli della macchina non è tagliato per queste cose (poca spesa tanta resa)e avrei dovuto spendere un fottio di soldi per un alimentatore adeguato.
Se lo vuoi realizzare passivo non hai che da metterti li e fare un pò di calcoli per stimare il volume, altre piccole cose...
L'unica cosa che non posso chiarire e non ho idea di come influenzi le performance è l'impedenza del sub che è 4ohm (tipico per altoparlanti da car stereo) mentre le casse di uso casalingo hanno generalmente valori più alti.
 
Top