Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247

    ...subwoofer con pezzi di riciclo


    Ciao tutti!

    [PREMESSA]
    E' un infinità si tempo che ho per casa il mio veccio impianto della macchina e mi piange il cuore vederlo prendere polvere... da lì scatta l'idea! Nel mentre che rinnovo le casse dell'impianto perchè non costruirmi un subwoofer che mi possa durare un annetto circa circorum in attesa di comprarlo nuovo della serie che interessa a me?

    [I MATERIALI]
    L'impianto in mio possesso è composto da un kit RCF le componenti di rilievo per il progetto sono:
    -2 woofer da 10" 150-300W, VAS 58L, QT 0,42, Fs 37,5Hz
    -1 ampli PROTON CA2100. 2x100w,taglio freq a 120Hz e 80Hz (o full) utilizzabile a ponte per erogare 1x250w

    Ho anche a disposizione un raccordo reflex che secondo qualche calcolo effettuato con il sito di mariohifi è adeguato per un progetto in bass reflex.

    [PRIMI DUBBI]
    E' possibile riutilizzare i materiali in mio possesso per i miei scopi. Ovviamente otterei un sub dalle prestazioni non superlative ma comunque dignitose??
    Che tipo di subwoofer dovrei costruire? Reflex, pushPull?
    Dovrei limitarmi a comprare materiale per la cassa, un trasformatore che stia attorno ai 12v 8A ed eventualmente il necessario per creare un filtro se decido che l'ampli taglia le frequenze troppo in alto.

    [LA RICHIESTA]
    Pareri, suggerimenti, MANI!

    [NOTE]
    Ovviamente il mio obiettivo è rimanere nell'economicità dell'impresa. Riciclare il massimo possibile dei miei materiali per potermi concentrare meglio sui miei acquisti futuri.

    grazie
    Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Più che un trasformatore ti servirà un alimentatore (ricorda che in macchina hai la continua...)

    Ciao

    Andrea

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247
    ...ops mio lapsus! Sì anche se la puoi prendere come sineddoche...

    e per il resto hai qualche altra drittache mi possa servire ?
    Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da il_ferra
    [LA RICHIESTA]
    Pareri, suggerimenti, MANI!
    Visto che un alimentatore 12 volt 8 ampere costicchia, e dopo un anno non lo utilizzeresti più, hai pensato, invece, di vendere i tuoi componenti su ebay? Potresti raggranellare qualche soldo che ti avvicinerebbe di piu' all'obbiettivo.
    Martino

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Perchè 8 A ?

    Se i dati relativi alla potenza erogata (2x100 W) si riferiscono a Watt veri, ovvero RMS, l'assorbimento dell'amplificatore, non tenendo conto del rendimento dell'ampli stesso, dovrebbe essere di oltre 16 A, poichè però bisogna anche fare i conti con tale parametro il valore reale diventa ben maggiore.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247
    Effettivamente non ho idea di cosa costi un 8A quindi è molto valida l'idea di vendere i pezzi su eBay...

    Il mio conto per stimare gli 8A è dato da:
    Potenza Massima 250W rms se usato a ponte.
    Impedenza dell'altoparlante 4 ohm
    stando a P=R*I^2 (legge di joule)
    250=4*I^2 --> I=sqrt(250/4)=7.9A
    Effettivamente questa sarebbe la corrente erogata alla massima potenza. Considerando che le prove fatte con l'alimentatore del pc (da 15A sulla 12v) mi hanno fatto capire che terrei il suo guadagno a meno di metà (effettivamente un quarto) pensavo di poter stare tranquillo sugli 8A
    E' tanto stonata come idea? Purtroppo non ho idea del suo assorbimento reale all'epoca non andavano di moda le etichette ...

    E' qualche giorno che gioco con i programmini per il calcolo deie volumi da BassPC a WinISD a calcolatori online ed ogniuno di questi mi da il suo volume ... sono depresso ...
    Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Senza saper ne' leggere ne' scrivere non basterebbe fare il conto in base alla formula W=V*A?
    Se fosse cosi' considerando i 12V servirebbero 20,8A (A=W/V), ma potrei anche aver detto una boiata...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Perchè 8 A ?
    Orpo, manco ho controllato se bastavano 8A

    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Senza saper ne' leggere ne' scrivere non basterebbe fare il conto in base alla formula W=V*A?
    Se fosse cosi' considerando i 12V servirebbero 20,8A (A=W/V), ma potrei anche aver detto una boiata...
    Nessuna boiata, il conto è giusto, occorre solo considerare, come diceva nordata, il rendimento reale dell'amplificatore, per cui la corrente assorbita sarà sicuramente più alta. Motivo in più per valutare attentamente l'acquisto di un alimentatore con questo amperaggio, i costi salgono...
    Martino

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    ...il rendimento reale dell'amplificatore...
    Il mio ampli butta fuori 100 W a canale, ma assorbe quasi 1,5 kW

    L'unica soluzione al tuo problema è attaccarlo alla macchina, e provare con una pinza per cc (magari qualche conoscente la potrebbe avere...)

    Il costo non dovrebbe essere esagerato, buttandosi magari sullo switching...

    Ciao

    Andrea

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti, il conto da fare è molto semplice e spannometrico.

    Se deve erogare 2 x 100 W (200 W), non importa su che impedenza, alimentadolo a 12 V il conto è presto fatto, come appunto dice Angelone (lui ha fatto il conto assumendo i 250 W del ponte, che sarebbe anche più esatto del mio esempio, perchè è il modo in cui verrà fatto funzionare).

    Questo perà se l'ampli avesse un rendimento del 100%, cosa impossibile, per cui il valore suddetto va aumentato di molto.

    Si fa prima, potendolo fare, a misurarlo.

    Però la misura, per essere veritiera, dovrebbe essere fatta su un carico resistivo e impiegando un segnale a frequenza fissa, con la musica i valori variebbero di continuo e non si riuscirebbe a leggere i picchi.

    Un sistema per evitare un alimentatore con erogazione di Ampere così elevato ci sarebbe, però richiede un discreto grado di conoscenza tecnica.

    Questi ampli per uso car hanno internamente un alimentatore che eleva i 12 V al valore necessario a poter erogare la potenza dichiarata.

    Basterebbe bypassare takle stadio e alimentare direttamente l'ampli con la tensione necessaria che, essendo abbastanza elevata, non necessita di un amperaggio elevato come nel caso dei 12 V.

    In pratica un normale ampli come i tanti che si trovano descritti per gli ampli da autocostruire, sicuramente meno costoso di alimentatore a 12 V e 30 A o più.

    Non so però se merita fare tutto questo lavoro, era solo una disquisizione accademica.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 28-10-2006 alle 23:53
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247

    Effettivamente sembra diventare un gioco che non vale la candela... Peccato mi sarebbe piaciuto molto farlo rivivere. Penso che lo metterò in vendità quà e là...

    Grazie a tutti per il brainstorming ... magari se cambio idea ci fabbrico un paio di casse 3 vie ...
    Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •