Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Autocostruzione schermo: come ?!?


    Se per caso dovessi decidere di non proiettare più sulla parete, ma su uno schermo autocostruito, voi come lo fareste?
    E chi l'ha già fatto, come ha fatto ?!?
    Grazie per chi vorrà rispondere, con la ricerca non ho trovato un gran che, a parte il progetto di Adams, interessante ma vorrei qualche alternativa.
    byezz

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    telaio in legno, fatto con moraletti di abete 5x5; telo da proiezione (adeo 1.2 gain) spillato sul telaio.
    Il tutto bordato con battiscopa nero da 6.5 cm di larghezza, rivestito a sua volta di feltro nero per un ottimale assorbimento della luce che ci finisce sopra.
    Ciao. Aurelio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Effettivamente, nell'ipotesi di usare il telo, mi sembra più logico realizzare un telaio, piuttosto che un fondo "pieno" come quello di Adams (non è una critica, ci mancherebbe, solo un'impressione).
    E se non volessi usare il telo, quale materiale rigido è più adatto per la proiezione? fòrmica bianca opaca? medite dipinta di bianco opaco? Mah sono molto indeciso

    byez

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319
    Originariamente inviato da valebon
    Effettivamente, nell'ipotesi di usare il telo, mi sembra più logico realizzare un telaio, piuttosto che un fondo "pieno" come quello di Adams (non è una critica, ci mancherebbe, solo un'impressione).
    byez
    ci mancherebbe..., anzi mi è sembrato perfino strano che
    finora non ne avessi ricevuta neppure una...

    Il fondo 'pieno' (sp.6mm), serve per tenere il telaio in squadra...
    leggi bene il progetto.

    Ciao

    Rox

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Non è proprio autocostruzione, ma se vuoi fare uno schermo fisso e devi comprare la tela, sappi che case tipo da-lite forniscono oltre che al telo anche la cornice tensionante per realizzare lo schermo.
    Esempio http://www.da-lite.com/products/cata...&product_id=95 e da crtcinema ti vendono il teli compreso di telaio in aluminio da-lite per il montaggio http://www.crtcinema.com/store/?page...0a36f9952854ff io il telo l'ho comprato da loro.
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Originariamente inviato da adams
    Il fondo 'pieno' (sp.6mm), serve per tenere il telaio in squadra...
    leggi bene il progetto.
    Tranqui, sul tuo progetto ieri sera ci ho passato una buona mezz'ora e mi sono stampato tutte le foto; approfitto anzi per farti i complimenti del caso
    Tuttavia credo che una buona intelaiatura in alluminio garantirebbe la stessa correttezza geometrica, con in più il grosso vantaggio della leggerezza.
    Devo spremermi per bene la cocuzza e inventarmi qualcosa

    Per AV-Joe: la soluzione da-lite è sicuramente ottima, ma io sono testone, me lo voglio proprio fare

    grazie a tutti e avanti con altre idee!
    byezz

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562

    ciao Valerio

    io, per ovvi problemi estetici e di WAF,
    ho fatto così:

    Comperato la tela da Eurosell, matte white, guadagno 1,2.
    Portata da un corniciaio che, come se fosse un quadro, l'ha
    tesa su un telaio di legno con angoli rinforzati.
    Incorniciato il tutto con bordo scuro da 10cm in legno,
    sembra proprio un quadro...di un autore moderno..BIANCO!!!!!

    La consorte ha apprezzato, il PJ ed io ancor di più!

    Il problema è solo che qualche corniciaio si rifiuta di fare il lavoro perchè ritiene che col tempo possa cedere.

    Al momento, dopo circa 5 mesi, la tela è bella tesa senza nessun problema.

    Ciao!

    Dimenticavo, costo dell'operazione totale 230 euri
    per un quadro di 203x114 utili

    Ciao e complimenti per la tua collezione di tritubi

    Marco

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Ciao Valebon,

    Se passi dalle mie parti puoi vedere il mio schermo autocostruito con tovaglia "plasticata"
    Comunque è tutto provvisorio e potresti prendere paura x l'installazione !!

    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bellinzago Lombardo
    Messaggi
    49
    Dopo avere letto quasi tutti i post di AVS-Forum a proposito,
    ho deciso di ordinare il telo Da-Lite (Cinema Vision) da CRT
    Cinema, e di montarlo poi su un telaio. Devo ancora decidere se il
    telaio sara di legno, piu facile da maneggiare per il DIY ma piu
    propenso a cambiamenti nel tempo, o di aluminio, piu rigido
    ma anche piu difficile da lavorare (ma e' solo la mia opinione).

    Poi, volevo incorniciare il tutto, dissimulando lo schermo con
    una tela africana (che rapresenta una scena di vita in un villaggio).
    Quest'ultima, dopo avere inserito un sbarra (d'acciaio) sara
    azionata da un motoridutore per farla scendere e salire. Spero
    di poter raccontare qualcosa di piu dopo Pasqua...

    Ciao,
    Joel

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Vale,

    io ho usato i listelli di abete, sono leggeri uguale, ho spillato la tela (Screenline Bianco-Ice) e incorniciato con battiscopa nero.

    Spesa totale 100€ inclusa una pistola aggraffatrice di qualità.
    Dimensioni 215*160 fuori tutto.

    Lo schermo è perfettamente a squadro e la tela non fa una grinza!
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    ho trovato anche questo:
    http://www.projectorspecifications.com/diy_screen.asp

    altre idee??

    byezz

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Questo è quello che in un futuro remoto vorrei fare...
    http://ww2.bepo.com/jochen/anamorph/Leinwand.htm
    Figata con mascheramento!!!
    in tedesco purtroppo!!!
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    davvero bello, anche se forse un tantino troppo complicato, con tutte quelle pulegge, ruote, tiranti etc.

    Io il mascheramento pensavo di farlo con due comunissimi panni neri, magari tesi con un listello in legno, da posizionare manualmente con del velcro ... soluzione molto terra-terra ma anche molto funzionale

    byezz

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Leggi qua' http://www.avforum.it/showthread.php...hlight=schermo
    Loranzo419 ha fatto un progettino per il mascheramento semplicissimo!!
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    il progetto del bravo Lorenzo è semplice ed efficace, ma comporta pur sempre l'utilizzo di carrucole, cavi etc.

    Io sono un "fondamentalista di Occam" e quindi cercherò di fare qualcosa di spaventosamente semplice

    stay tuned!

    byezz


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •