Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    173

    Originariamente inviato da Mac
    Ciao Valebon,

    Se passi dalle mie parti puoi vedere il mio schermo autocostruito con tovaglia "plasticata"
    Comunque è tutto provvisorio e potresti prendere paura x l'installazione !!

    ciao
    azz.. proprio ieri sera passo da BricoCenter e trovo dei rotoli di tavaglie plastificate. Il retro e bianco, un po' "cotonato" e una specie di tramatura fitta. Larghezza 120 e 140mm. Ne prendo 2 metri del secondo con il retro (anzi, il davanti) Blu scuro a 6 Euro.
    Compro anche due aste d'alluminio da 2 m profilo ad E (20 mm) ed 2 aste piene sezione quadrata da 8x8mm che ho incastrato, insieme al telo, in una dei due incavi della "E". Quindi ho il telo incastrato sopra e sotto da queste due aste di alluminio. Appendo il tutto e il peso dell'asta piena di sotto mantiene abbastanza teso il telo. Mi manca solo il proiettore, ancora in assistenza, per provare la qualita' di questa tovaglia.
    Certo e' provvisoria, ma e' meglio del muro.
    Ah, dimenticavo, a fine proiezione riarrotolo tutto e metto nel ripostiglio.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    107

    Tela -tovaglia con retro "peloso",Brico.

    Ho comprato quella tela al Brico di Casalecchio,la famosa tovaglia per la quale Lorenzo 419 ancora ride, e per me è ottima... per ora almeno.
    2,50 m per 18 Euro... Ciao.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195
    vorrei dire come ho fatto io: schermo motorizzato da soffitto a terra,
    tanto si può fermarlo a qualsiasi altezza.. spesa circa 120 euro..
    per il telo mi sono detto ,se telo sintetico deve essere perchè non provare con il telo che viene adoperato per le ricoprire le centine dei camion? non ridete.. mi sono recato nel capannone e il titolare, ve lo posso assicurare,con mia sorpresa alla richiesta del telo e spiegandogli a cosa mi serviva, mi rassicurò che già una ditta che fabbricava o fabbrica tutt'ora questo non ve lo sò dire, nè ordinava in quantità. anzi mi aveva consigliato uno grigio a piccole macchie con all'interno un'anima nera per far sì che l'immagine non filtrasse
    dalla parte opposta :non mi sono fidato,tanto il costo è irrisorio 5 euro al mq2 e ho preso un bianco latte, (nè avevano di diversi bianchi)pertanto 3x2 totale 30 euro il cassonetto in lamiera, su disegno l'hò fatto tagliare e piegare costo 40 euro.da un fabbricante di tende da sole hò ricuperato il motore e un pezzo di tubo scanalato su cui avvolgere il telo

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    173
    Stefano Lorenzi ha scritto:
    Ho comprato quella tela al Brico di Casalecchio,la famosa tovaglia per la quale Lorenzo 419 ancora ride, e per me è ottima... per ora almeno.
    2,50 m per 18 Euro... Ciao.



    Per In21asa:
    Le aste le hai prese al Brico?, mi manderesti un disegno mooolto artigianale per capire come le hai incastrate?
    Ciao.

    ciao Stefano,
    riprendo la tua richiesta da un altro 3d e ti rispondo qui' :
    Le aste le ho comprato da Brico, tutte di due metri.
    Quella con profilo ad "E" e' di 20x20 mm, quella a profilo quadrato pieno 8x8 mm. Non va bene l'asta a "E" 20x10 mm, perche' la lunghezza del lato di un solo centimetro non permette una buona flessibilita' e quindi l'altra asta non si incastra bene.
    allego un paio di foto descrittive.
    Ciao
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    173

    foto

    ed ecco dopo l'incastro :
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    471
    av-joe ha scritto:
    Questo è quello che in un futuro remoto vorrei fare...
    http://ww2.bepo.com/jochen/anamorph/Leinwand.htm
    Figata con mascheramento!!!
    in tedesco purtroppo!!!

    Tradotto in inglese
    Mascheramento schermo

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Fra un pochino vi farò rosicare tutti!!!

    Ebbene per pasqua la realizzazione del mio schermo auto costruito dovrebbe essere finita. Non ho seguito il progettino iniziale per la mascheratura ma uno + semplice con mascheratura solo dall'alto (tanto con l'htpc mi basta quella). Personalmente per il telaio dello schermo ritengo decisamente migliore la proposta di aurel, che ho adottato, rispetto a quella di Adams. C'è per me infatti il rischio che con il tempo e l'umidità (e la tensione) il legno si imbarchi e non garantisca + la planarità al telo. Così ho preferito utilizzare moraletti 4x5cm. Il telaio è formato dal rettangolo esterno e da una croce interna dove mentre per il rettangolo esterno è posizionato in modo che la profondità del telaio sia di 5 cm e la larghezza della cornice 4 cm, nella croce interna invece i moraletti sono girati in modo da essere profondi 4cm e larghi 5 e sono decentrati tutti dal lato (diciamo) parete. In modo che non ci sia il rischio che sfiorino il telo e la solidità e leggerezza del telaio è + che garantita.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di lorenzo419; 16-04-2003 alle 10:10

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Ecco un particolare dell'incrocio!
    Immagini allegate Immagini allegate

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Pisa
    Messaggi
    51

    autocostruzione telo

    Ciao a tutti, sto per acquistare un proiettore e mentre sto impazzendo per sceglierlo (nella sezione videoproiettori digitali trovate il mio post) sto anche pensando all'altro elemento fondamentale: lo schermo.
    Ho visto vari progetti (anche se non ho presente quale sia quello del tanto citato Adams) e sono molto propenso ad autocsotruirmelo ma, dato che 99% non potrà tenerlo sempre montato, se adotto la soluzione del telaio dovrei trovare un luogo in cui riporlo quando non è in uso...
    (in proposito vorrei sapere da gsx1200 qualche dettaglio in più sul suo)
    io ho in mente anche un'altra soluzione: non ridete e datemi la vostra opinione
    potrei comprare il telo come ha fatto questo ragazzo (http://space.virgilio.it/rossanoferrari@tin.it/) e poi volevo fissare i due lati lunghi (immaginandolo di 3x2 mt)a due bastoni lunghi 3 mt a sezione rotonda:
    O
    |
    |
    |
    O
    il telo si potrebbe arrotolare intorno al bastone alto e il bastone in basso mi terrebbe teso il telo quando è srotolato...

    volendo il tutto si potrebbe migliorare facendo cucire (magari da un velaio) una corniece nera tutto intorno al rettangolo del telo che avrebbe la doppia funzione di assorbire la luce e di proteggere il telo una volta arrotolato.

    fatemi sapere

    p.s. come si fa a calcolare quanto deve essere grande lo schermo in rapporto alla distanza a cui va messo il proiettore?
    ciao Leo
    MSN Messenger flashdesign@libero.it
    progetto HT allo stato embrionale

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195
    per leo, ti posterei volentieri delle foto: ma come si fà? non vorrei incasinare ....

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Pisa
    Messaggi
    51
    inviami pure un'email: flashdesign@libero.it

    grazie
    ciao Leo
    MSN Messenger flashdesign@libero.it
    progetto HT allo stato embrionale

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Pisa
    Messaggi
    51
    valebon ha scritto:
    Tranqui, sul tuo progetto ieri sera ci ho passato una buona mezz'ora e mi sono stampato tutte le foto; approfitto anzi per farti i complimenti del caso
    Tuttavia credo che una buona intelaiatura in alluminio garantirebbe la stessa correttezza geometrica, con in più il grosso vantaggio della leggerezza.
    Devo spremermi per bene la cocuzza e inventarmi qualcosa

    Per AV-Joe: la soluzione da-lite è sicuramente ottima, ma io sono testone, me lo voglio proprio fare

    grazie a tutti e avanti con altre idee!
    byezz
    mi postate il link?
    grazie mille
    ciao Leo
    MSN Messenger flashdesign@libero.it
    progetto HT allo stato embrionale

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Te lo sei già trovato da solo, è "Rossano Ferrari"
    Cmq il forum ha una sezione ricerca, basta mettere come chiave "autocostruzione schermo".
    Io mi sto orientando verso un telaio in alluminio, leggero, rigido e facile da lavorare.

    byezz

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319
    valebon ha scritto:
    Te lo sei già trovato da solo, è "Rossano Ferrari"
    calma calma...

    non c'è + religione... uno vuole nascondersi



    ciaoz

    rox
    - H/K AVR 4500 - Kit 5.1 CHARIO Piccolo - Philips 963 SA - Sanyo PLV Z1 -

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    adams ha scritto:
    Allora...come promesso... ho messo on-line il progetto del mio schermo.
    http://space.virgilio.it/rossanoferrari@tin.it/

    Un saluto

    Rox
    devi nasconderti un po' meglio
    cmq ribadisco, ottimo progetto
    byezz


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •