Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316

    dividere e riattaccare cavi scart o component


    ciao a tutti,
    il mio problema è che quando comprai il mio plasma 42", non ero molto esperto di collegamenti audio-video, e così feci fare delle canaline nel muro per far passare i cavi, troppo piccole.
    risultato : il plasma è collegato allo skybox e al dvd con un cavo composito perchè la scart e il component non passano nel muro.
    siccome non voglio avere cavi a vista, vorrei sapere se posso prendere un cavo scart o component, tagliarlo in modo da farlo passare nel muro e poi ri-giuntarlo.
    quello che mi interessa sapere è se questa operazione sia alla portata di uno come mè che non ha mai usato un saldatore a stagno?
    se mi dite che è troppo difficile, mollo subito il pallino.
    grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non c'è alcun problema o difficoltà, però devi saper fare una saldatura.

    Cosa non difficile, ma devi fare un pochino di pratica altrimenti corri il rischio di fondere l'isolante dei cavi o fare una sadatura fredda o simili.

    Se impari a fare delle saldature discrete puoi addirittura farti da te il cavo.

    Io direi, per semplicità, il Component poichè te la cavi con 3 normali cavi coassiali, tipo RG59 e 6 plug RCA, più facili da saldare di una spina SCART.

    Stesso discorso per il segnale stereo, con solo due cavi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    beh, visto che le tue indicazioni sono confortanti, stasera provo a sventrare un cavo scart e fare un po di pratica col saldatore, poi vediamo che succede.
    per adesso grazie tante.
    ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I cavetti all'interno di una SCART sono molto piccoli, i vari piedini sono ravvicinati e su due file.

    Il tutto non è l'ideale, secondo me, per iniziare a fare delle prove.

    Perchè non ti compri un paio di plug RCA normali, in qualsiasi negozio di elettronica o anche centri commerciali, un paio di metri di cavo schermato, se lo trovi RG59, oppure cavo da antenna per sat, e inizi a fare qualche prova, saldando, dissaldando, tagliando poi via la parte di cavo utilizzata e riprovando a risaldare.

    Vedi così cosa capita.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    ciao, ho provato ad aprire un cavo sat 75ohm.
    ma perchè all'interno ci sono sia i fili di rame che una guaina con all'interno dell'altro filo di rame?
    cosa devo saldare? tutti i fili rame o solo quello all'interno della guaina?
    ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377

    Ciao,
    il conduttore interno, normalmente in rame rigido, e' quello che porta il segnale, la calza esterna e' la schermatura (o massa, come preferisci).



    Se fai una prova con un connettore RCA non devi far altro che saldare il conduttore interno del cavo sul polo centrale del connettore e la calza esterna sulla barrettina (passami il termine non corretto), quella che nella foto termina con una specie di U con la parte alta zigrinata.
    Piu' facile da fare che da spiegare!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •