Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    7

    prolungare cavo scart di ciabatta multiscart


    allora, avendo una multiscart rgb che termina con un cavo scart piccolo e volendo prolungarlo saldando alla multiscart una cavo più lungo, la qualità dell'immagine viene compromessa molto?

    saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il termine "piccolo" è molto relativo, comunque un cavo SCART completo di tutte le connessioni tanto piccolo non può essere.

    Quanto a prolungarlo, non specifichi se intendi sostituire il cavo esistente con altro della lunghezza desiderata saldandolo all'interno della ciabatta al posto dell'oroginale, che sarebbe la cosa migliore da fare, oppure se intendi collegare al cavo esistente un altro con una femmina SCART da un lato e una maschio dall'altro.

    Questa seconda soluzione è più foriera di portare attenuazioni o disturbi del segnale in quanto la presenza di una coppia di connettori in più sicuramente non fa bene al segnale, e le prese SCART in genere non sono mai di qualità elevata.

    Detto questo dipende anche da quanti metri vuoi fare e con quale display vedrai il tutto.

    Più le dimensioni dell'immagine sono grandi e più hai probabilità di vedere eventuali alterazioni del segnale.

    Dipende anche dal tipo di segnale di origine, se usi il VdeoComposito, che già di partenza non è granchè, anche la minima alterazione può provocare danni ben visibili.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    7
    intendevo proprio saldare un cavo più lungo ad una multiscart rgb.
    il problema sorge perchè il tv che ho ordinato (il famoso philips hd-prepared) presenta solo una entrata rgb ed io ho molte sorgenti di questo tipo (in particolare consolle). la ciabatta che ho adocchiato presenta un cavo più corto di quello di cui ho bisogno (per altro non mi serve molto più lungo).
    non so se estistanto ciabatte con cavi più lunghi, allora ho pensato di allungarlo!

    grazie per la risposta

    saluti
    ps
    ma schermare i cavi di alimentazione con la carta stagnola basta per non creare campi magnetici a danno del crt?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da nistamarco
    la ciabatta che ho adocchiato presenta un cavo più corto di quello di cui ho bisogno (per altro non mi serve molto più lungo).
    non so se estistanto ciabatte con cavi più lunghi, allora ho pensato di allungarlo!
    sbagliero', ma tutta la ciabatta concorrera' nel peggiorare le prestazioni.
    Per il cavo comunque non ti conviene saldare una prolunga a quello esistente, ma sostituirlo completamente con uno della lunghezza necessaria. Se vuoi badare di piu' alle prestazioni in termini di qualita', dovresti usare un commutatore elettronico. Ce ne sono anche di relativamente economici ma di qualita' onesta (diciamo una sessantina di euro o poco piu') che sono comunque migliori delle ciabatte con commutatore meccanico che trovi nei supermercati. A questa devi aggiungere i cavi necessari (mettiamo una ventina di euro per ciascun cavo da 1.5 metri tipo quelli di G&BL)
    Citazione Originariamente scritto da nistamarco
    ma schermare i cavi di alimentazione con la carta stagnola basta per non creare campi magnetici a danno del crt?
    la schermatura serve per evitare che il cavo capti rumore di origine elettromagnetica, non per non far creare campi magnetici.
    La stagnola in ogni caso, per avere qualche effetto schermante dovrebbe essere messa a massa. I cavi scart di buona fattura sono in ogni caso gia' schermati. Per l'esattezza un buon cavo per uso scart rgb dovrebbe avere almeno 4 conduttori coassiali a 75 ohm per la parte video; 2 conduttori schermati per la parte audio; un paio di conduttori "normali" per le commutazioni (pin 8 e 16)

    Adriano

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Adri
    la schermatura serve per evitare che il cavo capti rumore di origine elettromagnetica, non per non far creare campi magnetici.
    Questo è senz'altro valido per i cavi di segnale, nel caso in questione, oggetto della domanda, la schermatura può servire ad evitare che il campo elettromagnetico creato dal conduttore possa andare ad interferire con altre apparecchiature.

    Che poi questo, nel caso in questione, sia necessario o meno è un altro discorso.

    Personalmente non lo farei, se non si avvolge qualche metro di cavo attorno al TV, nelle normali disposizioni che si adottano in casa non ci dovrebbe essere alcun pericolo.

    Ser proprio lo si vuol fare, esistono comunque dei cavi di almentazione con schermatura, reperibili presso i grossisti di materiale elettrico, ma sono di dimensioni abbastanza generose.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 09-10-2006 alle 13:43
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    7

    grazie a tutti per le vostre risposte.

    cmq io intendevo saldare un nuovo cavo più lungo eliminando il più corto attaccato alla ciabatta e non "saldarlo" al cavo esistente.


    saluti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •