|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: connettori RCA a 90°
-
02-10-2006, 13:39 #1
connettori RCA a 90°
Ciao a tutti, mi sto cosrtuendo dei cavi component per il VPR, ma ho un piccolo problema.
Essendo il vpr appeso al soffitto e molto vicino al muro ed avendo gli ingressi sul lato posteriore,volevo sapere se esistono degli spinotti RCA inclinati di 90° per occupare il minor spazio possibile,in modo da non dover spostare il vpr verso lo schermo e perdere CM fondamentali della dimensione dello schermo.
Sulla rete ho trovato qualcosa,ma vorrei che fosse specifico per un cavo component.
Ciao
-
02-10-2006, 14:42 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 51
Io li ho trovati alla gbc di torino e appunto come te li ho usati per dei cavi component
nel mio modesto parere IMHO non c'e' assolutamente nessuna differenza tra component ed rca come materiali di connessione
erano un po' carucci...non ricordo quanto e non vorrei dirti una cavolata
forse 1.50 euro l'uno
-
02-10-2006, 14:50 #3
Innanzitutto grazie per la risposta,ma la mia paura è proprio quella che i connettori RCA "normali" non vadano propriamente bene per i cavi component,in quanto, come letto su numerose discussioni sul forum, i connettori normali A/V hanno un'impedenza di 50 Ohm,mentre quelli per component hanno un'impedenza di 75 Ohm.
Non so quanto, alla fine, questa differenza sia realmente percettibile, ma non vorrei farmi cappellate.
Ciao
-
02-10-2006, 17:39 #4
Precisiamo: i "normali" connettori plug per B.F., conosciuti anche con il nome di RCA, dal nome del del marchio che li ha utilizzati per primo nei propri apparecchi, non sono a 50 Ohm, nel senso che non esiste assolutamente una regola per l'impedenza delle connessioni in B.F. (come ho già scritto in moltissime occasioni), strumentazione di misura parte.
Per le connessioni in A.F. (alta frequenza) si utilizza invece lo standard 75 o 50 ohm.
Per i collegamenti video, che interessano a noi si utilizza il valore di 75 Ohm.
Sarebbe quindi meglio che anche i connettori, così come il cavo, abbiano questo valore.
E' però un po' difficile trovare plug RCA con questo valore, non essendo nati per tale scopo; alcune ditte li hanno in catalogo (personalmente diffiderei del rivenditore sotto casa che, a tale richiesta, ne tirasse fuori senza battere ciglio; avrei qualche dubbio).
Detto tutto questo, anche se si utilizzano dei normali RCA, di buona fattura, non capita nulla di catastrofico e anche ad occhio non si dovrebbero notare differenze; ne introduce sicuramente di più il cavo e relativa lunghezza.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-10-2006, 10:49 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 51
Infatti io mi sono premurato di autocostruirmi i cavi component da 8 metri con del cavo antenna sat 75 ohm ed ho secondo me un ottimo segnale
i connettori a 90° non mi sembra abbiano influito sul segnale, per di piu' in mezzo ci sta anche uno switch manuale passivo a 3 vie component di bassa fattura, anche qui senza che io abbia notato un deperimento apprezzabile.
parlo rispetto al collegamento diretto lettore dvd o console con cavi corti (e senza parti in mezzo) al vpr