Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    verniciatura diffusori autocostruiti


    Sto ultimando i miei nuovi diffusori frontali e mi chiedevo se potevate darmi qualche consiglio riguardo la verniciatura.
    Il materiale utilizzato è trucciolare da 2 cm. Ho intenzione di stuccare totalmente le superfici esterne con stucco bianco per legno, in quanto il materiale è molto poroso e assorbente, e successivamente carteggiare con carta vetrata fine (180). Per quanto riguarda la vernice pensavo di acquistare le bombolette spray (colore nero). Per avere una verniciatura "brillante" quasi effetto specchio (laccato lucido) è sufficente oppure ci vogliono altri componenti e/o attrezzature speciali?

    ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    3
    Ciao
    Riguardo la verniciatura del legno non è cosi semplice se la devi laccare (finitura lucida)... devi prima stuccare tutti i buchi lasciare asciugare lo stucco e poi carteggiare tutto per renderlo tutto pari e ben liscio poi passi un impregnante per legno dopo 24 ore passi della p400 acqua e procedi con la verniciatura... Io ti sconsiglio l'utilizzo delle bombolette anche quelle di miglio marca sono uno scandalo... se puoi usa un compressore con la apposita pistola e vedrai che il risultato non sarà male..

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da stefafer
    Ciao
    Riguardo la verniciatura del legno non è cosi semplice se la devi laccare (finitura lucida)... devi prima stuccare tutti i buchi lasciare asciugare lo stucco e poi carteggiare tutto per renderlo tutto pari e ben liscio poi passi un impregnante per legno dopo 24 ore passi della p400 acqua e procedi con la verniciatura... Io ti sconsiglio l'utilizzo delle bombolette anche quelle di miglio marca sono uno scandalo... se puoi usa un compressore con la apposita pistola e vedrai che il risultato non sarà male..
    Cos'è la p400? Che tipo di vernice mi puoi consigliare?

    grazie. Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    @ Andrews

    Qui trovi tutte le indicazioni che ti servono.

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=32563

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •