Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    349

    Costuzione centrale dual voice


    Sono in ristrutturazione e mi voglio preparare al 7.1... ma per problemi architettonici.... non ho spazio per 2 canali posteriori..... mi è stato detto che esisotno diffuori dual voice... e cioè che in una cassa simile a un centrale sono presenti i 2 canali.....

    Qualcuno sa di un progetto per qualcosa di simile??? per di piu incassate?'

    Grazie ciao
    Ciao
    Crug

    Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non conosco tale tipo di diffusori però, se il tuo problema è l'impossibilità di installare due surround posteriori, perchè non ne installi semplicemente uno ?

    Tutti gli ampli HT 7.1 hanno la possibilità di scegliere tra la configurazione 7.1 e quella 6.1, con un unico centrale surround ed in questo caso il risultato, dal punto di vista dell'ascolto, è praticamente equivalente a due canali separati inseriti in un unico diffusore.

    In questo modo eviti il problema di reperire i dati per realizzare il diffusore indicato da te, sostituendolo con il il progetto di un normale centrale.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    349

    e se fosse

    e se fosse un bipolare.....(credo si chiamino così) quelle che hanno i diffusori solo sui due lati.... non otterrei un effetto leggermente piu stereofonico??
    Ciao
    Crug

    Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ci sono da considerare alcune cose:

    - le dimensioni della parete posteriore, nel caso la stessa non fosse molto lunga installare due posteriori invece di uno sarebbe praticamente la stessa cosa;

    - la distanza del punto di ascolto da questa parete e la sua collocazione nell'ambiente;

    - ultimo, ma forse fondamentale, il fatto che la maggior parte delle poche colonne sonore che sfruttano i posteriori sono in 6.1; il canale posteriore viene poi splittato ed elaborato dall'ampli.

    Come appena detto le colonne sonore in 6.1 o 7.1 che dir si voglia sono veramente poche; molti ampli elaborano il 5.1 ed utilizzano comunque anche questi ulteriori diffusori, ma la cosa può essere utile in ambienti molto grandi.

    Per finire, con il tuo budget, non è che puoi comunque sperare di realizzare/acquistare grandi diffusori, riducendone il numero puoi migliorare la qualità complessiva, rimandando l'acquisto di altri in tempi successivi.

    Tutti gli ampli, anche con uscita 7.1 hanno la possibilità di essere cofigurati in 5.1.

    Quanto alla tua ultima domanda, il tipo di diffusori di cui parli, anche se hanno gli altoparlanti sulle due facce laterali, hanno un unico ingresso per cui il suono è solo leggermete più diffuso nell'ambiente; oltre a questo sono solitamente progettati per funzionare con i due altoparlanti in controfase, proprio per rendere meno localizzabile la sorgente; i miei surround hanno infatti la possibilità di scelta tra i due tipi di funzionamento.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    349

    Ciao Nordata, io non ho specificato un budget 8).... ad ogni modo.... per quanto riguarda la situazione attuali di Ampli/software dvd.... sono perfettamente daccordo con te.... si potrebbe tranquillmente fare a meno di un centrale posteriore o anche usarne uno solo al posto di 2.

    Ma la mia domande nasce da un altra questione.... nei prossimi anni arriveranno nuove codifiche.... e a quanto pare per il dolby hd ed equivalente dts... esisteranno 2 canali posterioi discreti........

    probabilmente i software codificati in questo modo saranno pochissimi, ma siccome sto ristrutturando profondamente una casa e non voglio farmi cogliere impreparato.......volevo predisporre il tutto....ci sta anche che poi collegherò questo diffusore come unico canale.

    so che i bipolari buttano fuori un solo canale.... anche i miei surround sono così (a dire il vero tripolari) ma uno che fa uscire i 2 canali distinti sarebbe forse una soluzione.


    La parete alle spalle del divano è larga 5,30 metri il divano sarà a circa 60 cm dalla parete....... e purtroppo la parete dal suo angolo per 180 cm è occupata da una finestra.......quindi......non mi rimane che mettere un centrale posteriore centrato nella parete......

    sto cercando di inventarmi quacosa per farlgi gestire i 2 canali posteriore........ potrei incassarli nel controsoffitto giustamente dimensionati.....ma quale sarebbe il risultato con il suono che viene dall'alto????
    Ciao
    Crug

    Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •