Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    121

    Component vs RGB nel tutorial di nordata


    Ho letto l'interessantissimo tutorial di nordata sui segnali video analogici.

    Tutto chiaro, c'è solo una cosa che non ho capito: a un certo punto c'è scritto che un segnale component (YPbPr) trasmesso su 3 connettori ha la stessa qualità di un segnale RGB.

    Dunque, il segnale RGB su SCART viene trasmesso con un connettore per ogni componente di colore più uno per i sincronismi H e V riuniti.

    Il segnale component su SCART (o su tre RCA) viene trasmesso con un connettore per il segnale di luminanza insieme ai sincronismi H e V riuniti, e altri due connettori per i segnali differenza tra la luminanza e le componenti di colore blu e rossa, per un totale di tre connettori.

    Quindi mi chiedo: dato che in un caso (RGB) abbiamo tre componenti separate e un quarto connettore per i sincronismi, mentre nel caso del component uno dei componenti del segnale viaggia sullo stesso connettore dei sincronismi, non dovrebbe essere migliore la qualità del segnale RGBs rispetto al component?


    O forse (mi è venuto in mente adesso) la considerazione sulla pari qualità è valida solo con un segnale RGsB (con sincronismo sul verde)?

    Se fosse valida questa interpretazione la situazione sarebbe: Qualità equivalente per segnali YCbCr e RGsB, qualtà superiore per segnali RGBs, qualità ancora superiore per segnali RGBHV. E' così?

    Grazie a chi mi risponderà.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    ciao,
    vengo subito al sodo: fermo restando che il miglior livello qualitativo lo ottieni con un segnale RGBHV veicolato da 5 cavi coassiali di qualità, le differenze tra component o RGsB sono veramente piccole e se presenti imputabili più ai differenti circuiti di trattamento del segnale che ad una differenza teorica vera e propria (nel senso che alcuni display hanno un decoder component migliore dei circuiti di gestione del RGsB o viceversa).
    il segnale su 4 fili RGBs è una via di mezzo e, almeno di clamorose debacle del sistema di separazione dei sincronismi, dovrebbe essere equivalente al RGBHV in cui la qualità dipende quasi esclusivamente dai cavi utilizzati e dal materiale sorgente.
    In linea di principio fra i segnali RGB con synch separati o composito piuttosto che sul canale G non ci dovrebbero essere differenze apprezzabili, ma poi in realtà, con i circuiti di separazione dei sincronismi che hanno delle specifiche spesso veramente scadenti, le differenze ci sono.
    Per inciso, che io sappia su scart non passa un segnale RGBHV, ma solo RGsB, pertanto si può tranquillamente affermare che è del tutto equivalente al component (a patto ovviamente di non utilizzare una scart della coop con un solo schermo generale ed i cavi di sezione capillare...).
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    C'è una piccola imprecisione nella risposta di Gianka: il segnale veicolato dalla SCART (stando alle specifiche di tale sistema) è solo di tipo RGBs, quindi con Sincro su conduttore separato - quello sul pin del Vcomp) e non di tipo RGsB (con Sincro veicolati assieme al segnale del Verde).

    A prescindere dalla qualità realizzativa pratica dei vari circuiti, che possono variare da modello a modello e da costruttore a costruttore, la qualità di RGsB e RGBs è la stessa.

    Il Component dovrebbe stare un pelino più sotto, non tanto per il fatto dei Sincro che sono anche qui uniti al segnale di Luminanza, quanto per il fatto che i due segnali relativi ai colori sono ottenuti tramite operazioni di differenza luminanza-colore, il tutto per ottenere una limitazione della larghezza di banda necessaria alla trasmissione del segnale stesso.

    Ooperazione che poi deve essere rifatta alla rovescia per poter pilotare i display ed avere, quindi, disponibili le 5 informazioni necessarie (R - G - B - H - V).

    All'atto pratico poi intervengono le differenze di realizzazione di cui si è già detto.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 18-09-2006 alle 10:55
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    C'è una piccola imprecisione nella risposta di Gianka: il segnale veicolato dalla SCART (stando alle specifiche di tale sistema) è solo di tipo RGBs, quindi con Sincro su conduttore separato - quello sul pin del Vcomp) e non di tipo RGsB (con Sincro veicolati assieme al segnale del Verde).

    ....
    Oooppps!! Chiedo venia...

    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    14
    Mi inserisco con una domanda in questa discussione anche se non c'entra molto...

    Per quale ragione il segnale HD può essere veicolato tramite component ma non tramite RGB ? Sono motivi tecnici o soprattutto commerciali?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Marlin
    Mi inserisco con una domanda in questa discussione anche se non c'entra molto...

    Per quale ragione il segnale HD può essere veicolato tramite component ma non tramite RGB ? Sono motivi tecnici o soprattutto commerciali?
    beh! con l'RGBHV, altro che alta definizione!
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    già... pensa solo ad un HTPC... esce direttamente in RGBHV anche in HD.
    Il component poi, come spiegava Nordata, alla fine viene decodificato e ricondotto ad un segnale RGB prima della visualizzazione....
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    beh! con l'RGBHV, altro che alta definizione!
    Giusto, non mi sono espresso bene: intendevo chiedere perchè sull'uscita RGB "normale" (ad esempio su Scart di un qualsiasi lettore DVD) non è presente il segnale HD come invece sull'uscita component.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ marlin

    Stai andando un po' troppo OT, questa è la sezione dedicata all'autocostruzione.

    Della cosa se ne è parlato a volontà, prova a fare qualche ricerca, usando termini come "protezione HDCP" o simili.

    La cosa infatti ha a che fare con il sistema di protezione HDCP: i segnali digitali HD vengono riscalati in SD sulle uscite analogiche (quando tale protezione è presente).

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 20-09-2006 alle 00:11
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •