|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Bi-wiring con un unico cavo quadripolare
-
26-07-2006, 18:39 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 145
Bi-wiring con un unico cavo quadripolare
Salve gente,
da più parti e anche sul manuale si dice che la pratica del "bi-wiring" porta a una qualità sonora superiore.
Adopero un H/K AVR130 con delle Infinity Beta 50 che lo supportano. Per semplicità e convenienza ho seguito le linee guida del cavo TNT Star, che prevede un cavo quadripolare schermato e twistato di buona sezione.
Dal lato ampli ho unito i cavi di posizione opposte, mentre dal lato cassa ho usato una coppia di cavi sulle alte frequenze e una sulle basse frequenze.
E' corretto così il concetto di bi-wiring o bisognerebbe adoperare due cavi completamente separati?
Io ho provato subito così e mi sembra suonino bene, bassi non invadenti ma presenti, acuti molto intelleggibili. C'è da dire che non ho provato il monowiring...
-
26-07-2006, 19:44 #2Sorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI
-
26-07-2006, 20:00 #3
Uso anche io il TNT Star ma in configurazione monowiring, onestamente non ricordo se l'ho provato anche in biwiring. A parte tutta la letteratura sull'argomento, il suggerimento migliore è sempre quello di provare le due soluzioni (mono o bi) e decidere per la migliore, tenendo conto che su molti impianti ed al netto delle suggestioni, la differenza è inavvertibile.
Ciao, Marcello.
-
27-07-2006, 06:20 #4
tnt-star
Approfitto della discussione sul tnt-star per chiedervi se secondo voi può andare bene un cavo schermato (calza) a 5 poli (da 1,5 ) anzichè 4 come da progetto tnt.
grazie
ciao
-
27-07-2006, 07:22 #5
Io ho preferito fare il biwiring raddoppiando i cavi tnt-star, uno per le alte ed uno per le basse.
I due cavi li ho poi intrecciati fra di loro e fissati ogni 1-2 metri con delle fascette trasparenti.
Ho preferito fare così un po' per la lunghezza dei cavi (circa 10 metri l'uno) ed un po' per non stravolgere il concetto del tnt-star stesso...
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
27-07-2006, 09:57 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Ciao a tutti,
rimanendo sull' argomento TNT Star vorrei chiedervi una cosa...
anche io sto per costruirmi alcuni cavi TNT Star per i miei diffusori e siccome è impossibile trovare (almeno per me) il quadripolare schermato in vendita a metro e non in bobina, ho cercato di capire quali differenze ci potrebbero essere utilizzando un quadripolare non schermato al posto di uno schermato....
La schermatura tende ad aumentare la capacità, che sarebbe meglio tenere bassa in un cavo di potenza... quindi un TNT Star non schermato dovrebbe (forse) essere addirittura meglio di uno schermato.
Sembra che la schermatura, relativamente ai cavi di potenza, sia di gran moda... ma è effettivamente così utile ?
Mario
-
27-07-2006, 14:13 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 145
davvero non riesci a trovare il cavo schermato?
io sono andato da un grossista di materiale elettrico che vende anche al dettaglio.. e mica abito a Milano...
anche io avrei voluto usare due cavi tnt-star per il bi-wiring, ma il cavo stesso ha già una dimensione considerevole, frontalmente avrei avuto sei cavi enormi impossibili da nascondere... non posso mettere canaline...
il WAF (nel mio caso sarebbe meglio dire MAF) colpisce sempre, ma a ragion veduta..
-
27-07-2006, 14:21 #8
Originariamente scritto da agentsmith
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
27-07-2006, 14:24 #9
Originariamente scritto da marione61
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
27-07-2006, 16:37 #10
Ragazzi, occhio agli OT...
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03