|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
26-06-2006, 12:22 #1
progetti online diffusori: suono proac con dimensioni concertino
Esiste qualcosa del genere online, dove prendere spunto?
Io sono orizzontato a costruirmi delle PROAC 2.5, ma, sebbene apprezzi molto il suono proac, devo anche dire che forse non renderebbe bene a casa mia, visto che cmq l'efficienza non è particolarmente elevata ed hanno cmq bisogno di svariato spazio dal muro per via soprattutto del reflex.
Un mobile come le concertino, o cmq, come mi raccomandava un amico costruttore-rivenditore, che sia attorno ai 18 litri, se ben progettato, permette di ottenere risultati ottimi, facendo sparire addirittura i diffusori dalla scena.
Non che i miei frontali suonino male eh!? Anzi, ne sono sempre innamorato, ma è più per tenermi occupato, lo sapete com'è il diy.. si fa più per noi stessi che per il resto del mondo.
In sintesi, anche in funzione dell'ampli che ho, che secondo me è veramente IL best buy del settore, che presenta caratteristiche di sostanza e dolcezza notevoli, anche il progetto PROAC, credo, non sia il massimo. Le PROAC hanno cmq bisogno di essere un po' frenate e non penso il mio piccolino possa farcela, anche se non mi stupirei del contrario.
Cerco quindi un diffusore da stand, con una ottima capacità analitica, con un mobile esteticamente riuscito. Una specie di SF concertino insomma, ma con un timbro neutro e bassi ben frenati. Componenti di qualità, meglio se Scanspeak, ma alla fine anche Coral e Ciare fanno delle belle cose.
Se qualcuno ha già ascoltato qualcosa di simile per averla costruita lui stesso o ascoltata da un amico ecc, potrebbe linkarmi un bel progetto da seguire e/o migliorare?
Grazie infinitamente
MauroAdvance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.
-
26-06-2006, 13:03 #2
Vedi, io le proac me le sono autocostruite, anzi "assembalate". Si perchè volevo un diffusore di qualità cercando di spendere cifre ragionevoli ma senza correre il rischio di sbagliare. Ed allora i cabinet li ho comprati già belli e pronti, il crossover l'ho scaricato dalla rete e me lo sono fatto costruire da un laboratorio specializzato ed infine la mazzata finale, i diffusori scanspeak che costano un'ira di Dio!!
Morale della favola: ho speso qualcosa in meno rispetto al prezzo delle 2.5 e delle responce one, ma il risultato è perfetto!
Inoltre attraverso gli amici del laboratorio stiamo cercando di apportare miglioramenti al crossover, per quanto possibile, per rendere questi diffusori ancora più adatti al mio ambiente.
Se ti piace smanettare con l'elettronica riuscirai senz'altro ad apportare delle modifiche importanti senza snaturare la timbrica originale per meglio adattarle al tuo hardware.
Scaverò nel mio hard disk portatile per vedere se riesco a risalire al sito (inglese), dove ho attinto tutti i progetti e cerco di postartelo nelle prossime ore.
Ciao.
-
26-06-2006, 13:48 #3
Non hai capito.
I progetti delle 2.5 già li ho, ma per dare il meglio questi diffusori abbisognano di spazio, ed io non glielo posso garantire. inoltre, secondo me, non si sposano neanche col mio ampli, in quanto a controllo.
Ho trovato un progetto che forse fa proprio al caso mio, sempre con componenti scan speak, che il sito di Davide S. raccomanda caldamente.
http://www.audiocostruzioni.com/a_d/...scan.speak.htm
sezione DIY, diffusori, diffusori scan-speak finitura mogano.
sembrano quasi le concertino.
cosa ne pensate?Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.
-
26-06-2006, 14:12 #4
Scusa, effettivamente non avevo capito.
Penso che il sito di audiocostruzioni sia molto affidabile ed in particolare la realizzazione che hai linkato mi sembra ben fatta.
Praticamente sono un clone delle responce one e dovrebbero essere molto equilibrate, con l'unica differenza del midwoofer che appartiene alle 2.5.
Per cui attenzione ad un'eventuale prevalenza dei bassi, anche se il litraggio diminuito dovrebbe smorzarne l'intensità.
Io proverei al posto del 18W, a mio modesto parere iperdimensionato, il 15W8530, riducendo la resistenza al crossover in modo da "imprigionare" meno la sonorità scanapeak.
P.s. Parere di un amatore e non di un tecnico
-
26-06-2006, 15:24 #5
Interessante considerazione
.
Però snaturare un progetto funzionale è sempre rischioso.
Ci comincio a studiare sopra.
Grazie per oraAdvance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.
-
26-06-2006, 18:47 #6
Ti dò qualche link:
http://www.audiocomponents.nl/speake...erence_eng.htm
http://www.madisound.com/kits.html
http://www.audioxcel.com/
Qui ti puoi sbizzarrirehttp://www.troelsgravesen.dk/Diy_Lou...r_Projects.htm
questo in particolare mi aggrada:
http://www.troelsgravesen.dk/W1500_97.htm
Personalmente ho dei diffusori (frontali + centrale) con Scan Speak con due 18w8545k00 e 1 D2905/9500 per diffusore (compreso il centrale) e sono più che soddisfatto, sono degli ottimi componenti, se capiti dalle parti di Torino te ne puoi rendere conto di persona.
Gli altoparlanti ti conviene comprarli da Audiocomponents, ha i prezzi più bassi, se poi riesci ad ordinare 10 pezzi ti fà un'ulteriore sconto.
Per quanto riguarda i crossover qui:
http://www.humblehomemadehifi.com/Cap.html
trovi recensioni sulla qualita dei condensatori e se navighi nel sito, trovi altro.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
AntonioUltima modifica di Puka; 27-06-2006 alle 11:14
2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
27-06-2006, 10:27 #7
U-TI-LIS-SI-MO!
Ho qualche domanda da fare sui criteri di progettazione di un crossover.
Ora apro un thread apposta.Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.