Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281

    Criteri di progettazione: il crossover.


    Aiutatemi a capire.
    Non voglio fare discussione teoriche e campate in aria, quindi propongo subito un esempio, che peraltro mi interessa particolarmente.

    qui sotto i diagrammi dB/f del comportamento di due componenti scanspeak: il tweeter D2905/930000 ed il mid woofer 18W/8535-00.
    Ho allegato anche l'immagine che il progettista ha fatto del suo crossover.

    Però non mi tornano delle cose.

    Siccome noto che molti di voi masticano queste cosette, mentre io non studio elettronica e filtri da svariati anni ormai, ho alcune domande .
    Spero di capire perchè mi sta tornando la voglia di studiare ehehe.

    1. Noto che il progettista ha applicato una cella L-Pad a valle del tweeter in modo da mantenere costante la Z/R nei confronti del filtro/amp.
    Perchè ha messo quei valori nella Rs (4 ohm) ed Rp (8.2 ohm) ?
    Facendo qualche calcolo con i software online mi sono accorto che questi calcoli corrispondono all'attenuazione di 6dB. E' un valore giusto questa attenuazione? Perchè non 3dB [Rs=2,3 ohm e Rp=19,4 ohm], che tra l'altro è anche la differenza di dB in sensibilità (90dB tweeter contro quasi 87dB del midwoofer) tra i due altoparlanti?

    2. Una pendenza di 18 dB/ottava garantisce risultati migliori dal punto di vista del filtraggio di frequenze che non vorremmo fare andare ai rispettivi altoparlanti, ma in questo caso mi sembra di vedere dai diagrammi che l'interfacciamento tra i due alla frequenza di taglio scelta (2000Hz) non sia troppo problematica, quindi perchè non farlo con estrema dolcezza con un filtro del secondo ordine in modo da garantire una risposta abbastanza lineare? E' giusto come discorso? E' per questo che il progettista ha scelto un crossover da 12dB/ott?
    Con gli stessi altoparlanti in un altro progetto, il 2.5 proac clone, il filtro è nettamente diverso (terzo ordine, 18dB/ott).. perchè?

    3. In parallelo al midwoofer il progettista ha inserito una RC (cella di Zobel) per favorire la linearità nell'incrocio alla frequenza di crossover scelta. Ho provato a calcolare sempre con strumenti online, ed impostando la Re (4,7 ohm) e la Le (0.08 mH) come da parametri scanspeak, i valori di R e di C mi vengono rispettivamente 4,7 ohm e 3,6 uF. Diversi da 8 ohm e 10 uF da lui scelti. Come mai secondo voi?

    4. Se faccio, sempre online, un mero calcolo di filtro da 12dB/ott e imposto i valori nominali di impedenza woofer (8 ohm) e impedenza tweeter (6 ohm), mi vengono fuori valori diversi da quelli da lui usati.
    Si sa che questi software sono indicativi pero' dovrebbero fornire una buona base di partenza da cui poter partire.
    Per il tweeter, da calcoli online, viene: L=0.675 mH, C=9.4 uF
    Per il midwoofer viene: L=0.9 mH, C=7 uF
    Se poi voglio strafare, e non sapendo se tecnicamente sia giusto, noto dal diagramma che l'impedenza del tweeter alla fs è di circa 6 ohm, e quindi ci siamo, mentre quella midwoofer, alla fs è di circa 9 ohm, se provo ad inserire 9 ohm , mi viene L=1 mH, C=6.25 uF, ancora non combacia.

    Potete aiutarmi a capire o darmi qualche delucidazione per poter cercare di continuare il mio scopo, capire, da solo?

    Grazie anticipatamente

    Mauro
    Immagini allegate Immagini allegate
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •