Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Cablaggio

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Vicopisano, Pisa
    Messaggi
    58

    Cablaggio


    Ciao a tutti,

    sperando di non aver sbagliato forum volevo fare una domanda su un cablaggio per VPR.

    Le cose stanno così: ho dovuto passare nello stesso corrugato il cavo DVI + quello COMPONENT + quello della 230V per alimentare il VPR.

    Sapendo che quando segnale e tensione corrono paralleli possono provocare interferenze ho scelto un cavo di alimentazione schermato, e qui arriva la domanda: la calza della schermatura va collegata a monte alla terra e lasciata libera al VPR o non va toccata o ...................

    Aspetto Vs suggerimenti.

    Ciao Maurizio

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se per "a monte della terra" intendi il collegamento sulla spina di rete, direi di sì, puoi lasciare scollegata la schermatura dal lato presa al vpr.

    Il problema non è tanto dato dalle interferenze, a patto che i cavi di segnale siano buoni (inteso come schermatura valida), ma dal rischio di danni alle persone e alle cose insito nel far correre insieme cavi con tensione di rete e cavi di segnale.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    iaiopasq Guest
    ...esatto, non è detto che sia sempre un problema per le interferenze, ma normativamente non è possibile per questioni di sicurezza...
    ...poi c'è chi delle normative se ne frega, ma io preferirei sempre dormire tranquillo la notte...e prendere in mano un cavo component senza rischiare un giorno che sia l'ultima volta (per me o per il vpr)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Vicopisano, Pisa
    Messaggi
    58

    Grazie mille per le risposte

    Ciao Maurizio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •