Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Esaclone

  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262

    Esaclone


    Buon giorno a tutti.
    Posto alcune foto del mio finalino 6 canali che ha come componente principale il noto lm3886.Si trova in web una vastissima letteratura su questo componente e sulla sua applicazione piu' nota con il nome "gainclone".

    Tornando un' attimo alle origini del progetto.Qualche tempo fa ho acquistato da un altro frequentatore di questo forum, questa sheda audio per il mio HTPC:

    http://www.hidiaudio.com/products/mystique.html

    Inizialmente ne usavo l' uscita ottica collegata all' ampli "serio" Marantz.
    Viste alcune note positive a riguardo le uscite 7.1 analogiche della scheda audio, ne ho provato le potenzialita' e ne sono rimasto molto soddisfatto.
    A questo punto nasce l' idea.
    Costruire un sub, di piccole-medie dimensioni con integrato un finalino 6 canali, costruito su un piastrone in alluminio che diventa il pannello posteriore del sub stesso.



    Ogni finalino ha nelle immediate vicinanze, input su rca , il proprio potenziometro d' ingresso (stereo per front e rear, mono per sub e centrale) e boccole d' uscita.


    Il trasformatore ha trovato posto all' interno del mobile del sub, mentre la parte alimentazione sul sopracitato piastrone .

    Ho costruito due circuiti stampati.Ognuno integra 3 amplificatori monofonici gainclone.Da qui il nome "esaclone" essendo appunto 6 i finalini.



    L' idea non sconvolgera' sicuramente il mondo dell' Home Theatre , ma mi sembra un' buon compromesso tra spazio occupato e qualita' sonora.
    Riporto un' ultima foto del piastrone, con l' impegno, chiaramente se la cosa interessa ad altri audio-costruttori, di approfondire la tematica con ulteriori foto e schemi elettrici.



    Ciao a tutti....e buon DiY

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Bravo, un bel lavoro, curato ed intelligente: non fare il modesto, non è il caso, e ti meriti dei bei complimenti.
    Sono quasi sicuro che lo offrissi come prodotto al mercato dell'autocostruzione, potresti venderne diversi, perchè sicuramente ci sarebbe interesse per un oggetto del genere.
    L'unica cosa che mi suona curiosa è che parli di scheda audio 7.1 ed il finale è a sei canali....ma non avrebbe dovuto averne sette? Quello che hai fatto mi sembra più un sistema per amplificare un 5.1.

    Pensa che aggiungendo uno stampato sul quale disporre un finalino un pò più potente (per un sub passivo) ed un ulteriore canale per il settimo diffusore, avresti un qualcosa di davvero ideale per l'autocostruttore dotato di PC e che non vuole comprare un pre!

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    Bravo, un bel lavoro, curato ed intelligente: non fare il modesto, non è il caso, e ti meriti dei bei complimenti.
    Sono quasi sicuro che lo offrissi come prodotto al mercato dell'autocostruzione, potresti venderne diversi, perchè sicuramente ci sarebbe interesse per un oggetto del genere.

    Ciao,
    Andrea
    Ti ringrazio troppo buono.Ho fatto un po' di paste/cut di quello che si trova in rete.

    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    L'unica cosa che mi suona curiosa è che parli di scheda audio 7.1 ed il finale è a sei canali....ma non avrebbe dovuto averne sette? Quello che hai fatto mi sembra più un sistema per amplificare un 5.1.

    Pensa che aggiungendo uno stampato sul quale disporre un finalino un pò più potente (per un sub passivo) ed un ulteriore canale per il settimo diffusore....
    Andrea
    Hai ragione, non ho chiarito bene la cosa.Sfrutto della scheda audio solo i 5+1 canali.
    L' ampli quindi amplifica: 2 front, 2 rear, 1 centrale e l'ultimo finalino dedicato al sub interno alla cassa.Ho messo in parallelo lo stesso le boccole del sub piu' che altro per un fattore estetico.Dalle foto si puo' notare che ci sono due connettori.Uno e' l' imput dei 24+24 volt in alternata dal trasformatore, mentre l' altro e' l'out del finalino dedicato al sub, quindi va all' altoparlante del sub.

    Ogni singolo finale e' di potenza limitata a circa 50 w.Chiaramente era dettata dal progetto iniziale la prerogativa...pochi watt ma di quelli buoni

    Magari postero' qualche foto del sub completo.
    Grazie ancora per il tuo commento .
    Ultima modifica di Lamas; 11-05-2006 alle 10:54

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    83
    Dai Lamas, che da Member diventerai Operatore!

    Complimentissimi. Dacci qualche info in più su dati tecnici e prezzi.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da MI-2
    Dai Lamas, che da Member diventerai Operatore!

    Complimentissimi. Dacci qualche info in più su dati tecnici e prezzi.
    Ahhahahha...operatore de che ?
    No no.Tutta sana autocostruzione.Per i dati tecnici ti posso lasciare l' URL del sito della national.

    http://cache.national.com/ds/LM/LM3886.pdf

    Per quanto riguarda i prezzi...?!!
    Ripeto, non voglio prendermi meriti che non ho.Io ho solo adattato lo schema originale National come hanno le centinaia di autocostruttori.
    Con G**gle , ricerca gainclone e vedrai

    Ciao e grazie per i complimenti
    Ultima modifica di Lamas; 11-05-2006 alle 12:28

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ottimo lavoro e ottima realizzazione pratica, pulita e ordinata.

    Poichè sei arrivato sino qui ed hai postato le foto, dovresti fare ancora un piccolo sforzo : pubblicare gli schemi realizzativi.

    Lo so, avendo il data sheet che hai indicato, uno se lo può realizzare, ma credo che molti non siano in grado realizzarlo partendo solo da quello.

    Lo schema completo di alimentatore, interconnessioni e qualche nota descrittiva aiuterebbe.

    Se hai anche i disegni degli stampati sarebbe poi il massimo.

    Per cui, al lavoro !

    Credo che molti attenderanno con ansia.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    83
    Concordo con nordata, credo che sarai tempestato da richieste per schemi e altro.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Ottimo lavoro e ottima realizzazione pratica, pulita e ordinata.
    Poichè sei arrivato sino qui ed hai postato le foto, dovresti fare ancora un piccolo sforzo : pubblicare gli schemi realizzativi.......

    Ciao
    Grazie.
    Appena ho un momento libero posto schemi ed altro.

    In aggiunta al primo post, inserisco le foto del sub, in vista frontale:



    E vista posteriore, del pannello Esaclone.



    A presto, ciao a tutti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •