|
|
Risultati da 1 a 15 di 45
Discussione: Autocostruzione di un videoproiettore LCD
-
17-07-2004, 18:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 13
Autocostruzione di un videoproiettore LCD
Salve a tutti
Mi chiamo Gianfranco, mi sono iscritto da poco..
Sarei interessato a scambiare opinioni e suggerimenti riguardanti
la possibilità di autocostruirsi un videoproiettore per l'Home Cinema
Ho letto su vari siti che la possibilità di autocostruirseli è reale
(Vedi www.lumenlab.com)
Se qualcuno è interessato mi faccia sapere
Ciao"FAI TUTTO DA TE"
-
17-07-2004, 18:21 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
ma si., sono curioso giusto per la gloria del DIY
che sia chiaro per tutti non si otterrà mai un qualcosa di a pragonabile anche ad un panny 100e su questo ci metto la mano sul fuoco
comunque credo sia divertente provarci
comnque deve essere ganziale ehehehe avere un lcd grosso come un barco 1208 ( è un tipo ...se ne possono fare di più piccoli)
http://www.lumenlab.com/forums/index.php?showtopic=810Ultima modifica di jago; 17-07-2004 alle 18:29
-
17-07-2004, 18:35 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 13
Ciao Jago
Scommetto che se ci impegniamo possiamo realizzare un VPR di ottima qualità!!!
Girando su internet ne ho visti anche di dimensioni ridotte, utilizzando schermi LCD 7"
Comunque avendo a disposizione spazio perchè non farne uno con uno schermo 15" sicuramente avrà una qualità di immagine migliore.."FAI TUTTO DA TE"
-
17-07-2004, 18:41 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 13
Ma soprattutto il vantaggio è nella durata delle lampade!!!!!!
"FAI TUTTO DA TE"
-
17-07-2004, 18:43 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
ho dato un occhiata al sito proposto e al suo forum
bhe il tutto non è a costo zero e ad occhio e croce ci volgiono circa 2-300 euro (non pochi)
e secondo me sono troppi per la qualità che darà
leggo un po' di più per capire se sono troppo pessimista
-
17-07-2004, 18:49 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 13
Poco tempo fa ho regalato l'Epson TW10H per il matrimonio di mio fratello....
Non avendo più fondi a disposizione per simili attrezzi
e visto che mi sono innamorato dell' Home cinema dopo aver visto alcuni film con il TW10, ho deciso di costruirmelo...
La spesa max si aggira intorno ai 500 euro e quindi accettabile
la qualità delle immagini naturalmente dipende dalla tipologia e qualità dei materiali scelti per la realizzazione:
Monitor LCD di ottima qualità
Lampade
Lenti di Fresnel
Vetri anti UV
Lenti obiettivo
"FAI TUTTO DA TE"
-
17-07-2004, 18:55 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
con 500 euro ci prendi un crt sony 1031 non so se.....rendo forse meglio allora divertirsi con quelli piccolini fatti ocna maetriali di vero recuopero
-
17-07-2004, 19:32 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 102
dove un sony 1031 a 500 euro?
-
17-07-2004, 22:45 #9
Qui c'è del materiale utile...
http://www.xenarc.com/product/700y.html
-
17-07-2004, 23:38 #10Gianfranco ha scritto:
Poco tempo fa ho regalato l'Epson TW10H per il matrimonio di mio fratello....
Non avendo più fondi a disposizione per simili attrezzi
e visto che mi sono innamorato dell' Home cinema dopo aver visto alcuni film con il TW10, ho deciso di costruirmelo...
La spesa max si aggira intorno ai 500 euro e quindi accettabile
la qualità delle immagini naturalmente dipende dalla tipologia e qualità dei materiali scelti per la realizzazione:
Monitor LCD di ottima qualità
Lampade
Lenti di Fresnel
Vetri anti UV
Lenti obiettivo
...
Buon lavoro e benvenuto su AV Forum.
«Go, Nishi, go!»
-
18-07-2004, 20:07 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 13
Ciao
Pensate di essere da meno dei Tedeschi?
Visitate questo forum:
http://www.diy-community.de/viewtopi...er=asc&start=0
http://www.diy-community.de/viewtopic.php?t=3227
http://www.diy-community.de/viewtopic.php?t=2818
http://www.diy-community.de/viewtopic.php?t=2146
http://www.diy-community.de/viewtopi...er=asc&start=0
http://www.diy-community.de/viewtopic.php?t=2362
http://www.diy-community.de/viewtopic.php?t=2706"FAI TUTTO DA TE"
-
18-07-2004, 20:12 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 13
Per la qualità delle immagini guardate qui:
http://www.lumenlab.com/forums/index.php?showtopic=810
Ciao
"FAI TUTTO DA TE"
-
18-07-2004, 20:22 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 13
Guardate anche qui:
http://www.lumenlab.com/forums/index.php?showtopic=476
...lo so mi stò galvanizzando....
Ciaooo"FAI TUTTO DA TE"
-
18-07-2004, 22:02 #14
Gianfranco, io non ci capisco tanto bene di tedesco ma l'idea sembra divertente, mi sapresti spiegare magari con un schemino come funziona la cosa?
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
18-07-2004, 22:14 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Costruire puo essere un hobby molto divertente , qui in forum in molti si sono dilettati a costruire il proprio teatro casalingo a partire dal mattone grezzo o quasi
Vi sono i ferventi della taratura fine del crt , e i colorimetristi dei digitali
Esistono anche quelli che si fanno in tre armati di tagliavetro e liquidi vari per costruirsi le loro lenti anamorfiche
Sono cose molto positive , pero'
Io non motiverei la mia idea presupponendo un possibile risparmio , con quella cifra un digitale capace di dare immagini migliori di diversi ordini di grandezza da quelle dei tuoi link , lo puoi trovare
Panny 100 ??perche' no..