Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Messaggi
    501

    Primo cavo di potenza autocostruito! Commenti graditi


    Salve ragazzi, dopo settimane di lettura nel forum mi son deciso a realizzare il famoso cavo FFRC del progetto TNT in versione monowiring. Ne costruirò tre che andranno ad alimentare le due frontali e la centrale (che sto costruendo). Per i surround ed i sub (2) penso di andare sul TNTStar vista l'abbondante lunghezza che dovrò coprire.

    Come ho scritto nell'oggetto, i commenti e le opinioni sono graditi!!

    Particolare intreccio:


    Particolare intreccio 2:


    Vista dell'insieme (lunghezza 4,5mt cavo Krone twistato e rigido)


    Particolare terminazioni con guaina termorestringente



    Cavo completo





    ah.... dimenticavo le prime prove d'ascolto fatte col mio piccolino un marantz PM-65. Come avevo letto in giro si sente che la gamma bassa acquista ampiezza ed è molto + dinamica, ed è anche vero però (poretto il pm-65) che serve un ampli coi contro per far andar bene i diffusori.... alzando il volume si sente che l'ampli non ci sta dietro e distorge un pochino. Cmq per la realizzazione della saletta HT, se tutto va bene, utilizzerò dei finali adeguati!!!

    Ciao ciaoo. www.slippo.it
    Ultima modifica di slippo; 30-01-2006 alle 22:32

  2. #2
    iaiopasq Guest
    La realizzazione è buona direi, unico appunto se mi permetti è il nastro isolante...non è il massimo...
    Nei negozi ben forniti di materiale elettrico trovi le guaine preformate a Y anche per cavi di grossa sezione come il tuo, nonchè la guaina termorestringente rossa e nera (quest'ultima già ce l'hai).

    Come tipo di cavo: di solito TNT non mente, resta da vedere come suona il tuo impianto con questo cavo.

    Il segreto è: "se piace a te hai vinto"

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Messaggi
    501
    Grazie per l'info della guaina a Y...... non sapevo ne facessero
    Andrò in cerca in qualche negozio di elettronica!!!
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Messaggi
    501
    Dal rapporto visite/post mi sa che non è un granchè sto cavo!!
    Vabbhè almeno suona bene

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da slippo
    Dal rapporto visite/post mi sa che non è un granchè sto cavo!!
    Vabbhè almeno suona bene
    Hai aperto una discussione in contemporanea con un'altra su un cavo simile

    Per le guaine clicca sull'immagine a sx dello schermo

    Ciao
    Antonio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Io lo utilizzo da circa due anni e sono soddisfatto, ti do solo un consiglio quando lo monti inizia col volume a zero e poi alza una tacca per volta ad intervalli di 5 secondi (fino ad almeno 4/5 del volume max) e vedi se l'ampli va in protezione. questo perchè è facile aver sbagliato il collegamento tra i mille conduttori presenti e l'ampli potrebbe lavorare in condizioni di carico molto problematico anche con un solo conduttore cortocircitato ma non andare in protezione a volumi bassi.
    ciao
    tv:LG 65C7 lettore BR:Panasonic UB820amplificatore:MARANTZ SR7011 + NAD T773 (finale front) diffusori:FRONT e CENTER: Arendal 1723 SR: B&W CCM683 sub: Arendal SUB 2 + antimode 8803II cavi:DIY

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    Io non mi azzarderei ad attaccarlo senza averlo prima testato. Un multimetro da pochi euro mi sembra una spesa necessaria da fare per non rischiare. A me una volta e' capitato di ferne uno che era in corto per un solo conduttore azzurro finito in mezzo a tutti quelli bianchi e mi e' toccato smontare tutto il cavo (già terminato) e cercare dove stava il problema. Conviene sempre testarlo subito dopo aver diviso i colori e spellato i fili.
    Ciao.
    Aldo Torroni
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
    Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Messaggi
    501
    Ciao Aldo!
    tutti provati col tester!!!!
    Uno lo avevo cannato infatti!

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Ciao aldo, hai ragione ma un eventuale prova in più non guasta giusto?
    ciao
    tv:LG 65C7 lettore BR:Panasonic UB820amplificatore:MARANTZ SR7011 + NAD T773 (finale front) diffusori:FRONT e CENTER: Arendal 1723 SR: B&W CCM683 sub: Arendal SUB 2 + antimode 8803II cavi:DIY

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Consiglio sacrosanto.

    Dopo decine di anni in cui credo di aver realizzato un bel po' di cavi (per lo più di segnale), ancora oggi eseguo il controllo sempre su ogni cavo, appena terminate le saldature (continuità e cortocircuito).

    Se dovete acquistare un tester sceglietene uno che abbia il cicalino su una portata, rende il controllo velocissimo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •