|
|
Risultati da 31 a 42 di 42
Discussione: Da RGB XboX a SCART TV
-
17-01-2006, 21:09 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 25
a parte che non ho capito perchè dovrei provare a vedere se il televisore accetta il segnale RGB visto che comunque la xbox ha la uscita in component.. quello che voglio sapere è se esiste un modo per collegare una uscita di tipo YPrPB ad una Y/C da immettere in una scart, visto che questa sembra essere l'unica via per migliorare la qualità rispetto al composito .oppure provarea mandare l'uscita component direttametne al dusplay sempre conla scart
Ultima modifica di stbarlet; 17-01-2006 alle 21:28
-
17-01-2006, 21:44 #32
Stbarlet,
qui siamo a un punto morto, mi dici per favore che televisore hai cosi' mi cerco le caratteristiche tecniche da qualche parte?Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
17-01-2006, 22:18 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 25
http://www.jvcitalia.it/files/techsp...i_col1_ita.pdf
Ecco le caratteristiche. il modello è il 32x37. come vi dicevo, il televisore possiede entrate RGB e S-video sulle scart. la xbox ha uscita component per cui incompatibile con il televisore .
-
17-01-2006, 22:19 #34
Originariamente scritto da stbarlet
Sarà 576 linee anzichè 720, ma è un bel passo avanti rispetto al composito e costa 25€.
-
17-01-2006, 22:48 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 25
come dicevo. il problem aè trovarlo quel cavo.
-
17-01-2006, 22:54 #36
Originariamente scritto da stbarlet
Quindi....cosa c'entra ora il Component e la sua trasformazione in S-Video (per la cronaca: possibile solo con un encoder elettronico) ?
Confesso che a questo punto non so proprio cosa dirti.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-01-2006, 07:07 #37
Ho guardato le caratteristiche della tv, niente Component.
Per me vale la seconda delle due opzioni che dicevo prima, convertitore Component->RGB!
@Kilo: ma il cavo del quale parli e' un cavo a tutti gli effetti o, come credo, integra un circuito elettronico?Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
18-01-2006, 18:11 #38
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da angelone
-
18-01-2006, 18:55 #39
Visto che l'Xbox ha l'uscita HDMI dai un'occhiata a questo link, ti fa vedere come creare un cavo HDMI-VGA per collegare alla Xbox un normale monitor da pc... se hai voglia di provare e ritieni di avere quel minimo di manualita' necessaria cerca di recuperare un cavo HDMI-HDMI o HDMI-DVI (previa verifica che i piedini con i segnali che ti interessano sul connettore HDMI siano collegati), taglia via l'altro connettore e al suo posto monta un connettore SCART, sulla foto vedi la piedinatura HDMI dove prendere i segnali che ti servono (in questo caso Red, Green, Blue e Sync) e li porti sulla SCART (vedi piedinatura SCART, devi usare i pin 7, 11, 15, 20 e relative masse).
Pensi di potercela fare?Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
18-01-2006, 20:10 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 25
Avevo già provato a portare un segnale proveniente da una scheda video al televisore, ma ricordo che avevo avuto difficolta proprio per una qeustione di refresh... il pc poteva realizzare modalità con un refresh troppo alto rispetto a quello accettabile dal televisore.. il problema quindi sarebbe lo stesso, impostare la xbox per funzionare a refresh bassi... ma è impossibile farlo..
-
18-01-2006, 20:49 #41
Uhm... sicuro fosse stato un problema di refresh?
Avevi prelevato il sincronismo composito o uno dei due componenti?Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
18-01-2006, 21:40 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da angelone
avevo fatto ongi prova.. il problema era che i normali televisori crt hanno un refresh molto più basso ( ma questo lo sai meglio di me) non impostabile nella configurazione della scheda video. il problema qui sarebbe il medesimo credo..