|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Sezione cavo per Ciare PW 392...
-
10-01-2006, 06:10 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Sezione cavo per Ciare PW 392...
Come da titolo, mi servirebbe sapere che cavo utilizzare per questo altoparlante...
Dall'altoparlante alla vaschetta porta terminali che sono circa 60/70 cm, e poi dalla vaschetta porta terminali fino all'amplificatore che dovrebbero essere 9/10 metri...
Grazie per le risposte
-
14-01-2006, 19:17 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 147
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Se stai su sezioni dai 2x2mmq in su e potenze umane, direi che non avrai grossi problemi
Adriano
-
15-01-2006, 03:33 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Perfetto, sto usando un cavo Ciare 3 x 3, mi ero dimenticato che al nel progetto che viene illustrato sul catalogo ti dice anche che sezione usare
ciao e grazie
-
15-01-2006, 19:25 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 147
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Credo che per l'uso normale 2mmq siano sufficienti. Naturalmente se hai gia' il 3 mmq fai benissimo ad usarlo. Male di certo non ne fa
Adriano
-
15-01-2006, 19:39 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Ho usato proprio lo stesso che dice il progetto, il 3 mm OFC della ciare...
Beh, sono sempre 750W, è vero che non dovrò mai amplificarli tutti, però prevenire è meglio che curare
-
15-01-2006, 20:16 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 147
Originariamente scritto da FEd3ricO85
sono contento di non essere un tuo vicino
Io con 150W scarsi rischio di spaccare i vetri!
Adriano
-
15-01-2006, 21:17 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Per il momento lo amplifico di più o meno di 200W, però più in la sicuramente comprerò un amplificatore apposito, ho visto belle cosette sul sito dell'Ava un 490W a 8 Ohm a 750.
Ci farò un pensierino, per il momento voglio vedere come suona.
Altra cosa, il suono ti sembra abbastanza pulito?
Manca in qualche cosa?
Le frequenze ultrabasse sono presente?
ciao e grazie :P
-
17-01-2006, 05:54 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 147
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Adriano
-
17-01-2006, 14:12 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Fammi capire una cosa, prima lo avevi amplificato senza neanche metterci un crossover???
Se è così è ovvio che non ti piaceva, perchè questo altoparlante è stato fatto in modo da essere filtrato a 40/60 Hz.
Cmq, poi penso anche che se uno decide di optare per un altoparlante di queste dimensioni e potenze, è proprio perchè vuole un terremoto
-
17-01-2006, 17:50 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 147
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Al momento tengo filtrato attorno ai 100hz; di principio tenderei a non filtrare un'uscita discreta, ma spesso l'effetto non mi piace e quindi abbasso un po' la soglia del filtro fino ad ottenere l'effetto che mi soddisfa di piu'
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Mi serve a poco far tremare la casa se poi devo stare in giardino per non rimetterci i timpani
Adriano
-
17-01-2006, 20:44 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
100 Hz sono cmq troppi, non so se hai fatto lo schema con qualche programma, cmq se lo filtri a 100 Hz, hai un suono non molto equilibrato, diciamo che da 60 a 100 Hz, hai quei 3 o 4 db in più rispetto di 25/30
Il taglio ottimale sarebbe 40/60 Hz, cerca di fare delle prove così, e fammi sapere
-
18-01-2006, 20:33 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 147
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Il sub e' fatto seguendo il piu' fedelmente possibile il progetto originale ciare.
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Adriano