Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921

    Sezione cavo per Ciare PW 392...


    Come da titolo, mi servirebbe sapere che cavo utilizzare per questo altoparlante...
    Dall'altoparlante alla vaschetta porta terminali che sono circa 60/70 cm, e poi dalla vaschetta porta terminali fino all'amplificatore che dovrebbero essere 9/10 metri...
    Grazie per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    Come da titolo, mi servirebbe sapere che cavo utilizzare per questo altoparlante...
    la sezione dovrebbe dipendere piu' che altro dalla potenza che intendi utilizzare.
    Se stai su sezioni dai 2x2mmq in su e potenze umane, direi che non avrai grossi problemi

    Adriano

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Perfetto, sto usando un cavo Ciare 3 x 3, mi ero dimenticato che al nel progetto che viene illustrato sul catalogo ti dice anche che sezione usare
    ciao e grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    Perfetto, sto usando un cavo Ciare 3 x 3, mi ero dimenticato che al nel progetto che viene illustrato sul catalogo ti dice anche che sezione usare
    3mmq? non male; probabilmente vista la potenza che regge l'altoparlante alla Ciare hanno considerato che qualcuno magari gli applica 400 o 500W.
    Credo che per l'uso normale 2mmq siano sufficienti. Naturalmente se hai gia' il 3 mmq fai benissimo ad usarlo. Male di certo non ne fa

    Adriano

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Ho usato proprio lo stesso che dice il progetto, il 3 mm OFC della ciare...
    Beh, sono sempre 750W, è vero che non dovrò mai amplificarli tutti, però prevenire è meglio che curare

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    Beh, sono sempre 750W, è vero che non dovrò mai amplificarli tutti, però prevenire è meglio che curare
    cioe' lo amplifichi con 750W?????
    sono contento di non essere un tuo vicino
    Io con 150W scarsi rischio di spaccare i vetri!

    Adriano

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Per il momento lo amplifico di più o meno di 200W, però più in la sicuramente comprerò un amplificatore apposito, ho visto belle cosette sul sito dell'Ava un 490W a 8 Ohm a 750.
    Ci farò un pensierino, per il momento voglio vedere come suona.
    Altra cosa, il suono ti sembra abbastanza pulito?
    Manca in qualche cosa?
    Le frequenze ultrabasse sono presente?

    ciao e grazie :P

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    Per il momento lo amplifico di più o meno di 200W, però più in la sicuramente comprerò un amplificatore apposito, ho visto belle cosette sul sito dell'Ava un 490W a 8 Ohm a 750.
    insomma vuoi il terremoto
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    Altra cosa, il suono ti sembra abbastanza pulito?
    Manca in qualche cosa?
    Le frequenze ultrabasse sono presente?
    direi che sono piu' che soddisfatto, specialmente da quando ho aggiunto il crossover elettronico esterno. Il solo finale (denon poa800 in mono) con _credo_ circa 130W era abbastanza moscio. Aggiunto il crossover devo abbassare molto il livello. Il finale e' a circa meta' potenza e trema tutta la casa

    Adriano

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Fammi capire una cosa, prima lo avevi amplificato senza neanche metterci un crossover???
    Se è così è ovvio che non ti piaceva, perchè questo altoparlante è stato fatto in modo da essere filtrato a 40/60 Hz.
    Cmq, poi penso anche che se uno decide di optare per un altoparlante di queste dimensioni e potenze, è proprio perchè vuole un terremoto

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    Fammi capire una cosa, prima lo avevi amplificato senza neanche metterci un crossover???
    era una soluzione temporanea ovviamente; il crossover era gia' stato ordinato, e mentre lo aspettavo volevo comunque provare lo scatolone. In ogni caso essendo collegato all'uscita lfe dell'ampli era gia' filtrato. Il problema credo fosse piu' che altro di livello di entrata troppo basso. Naturalmente il crossover oltre ad ovviare a quel problema mi ha messo a disposizione equalizzazione, regolazione continua di fase ecc.
    Al momento tengo filtrato attorno ai 100hz; di principio tenderei a non filtrare un'uscita discreta, ma spesso l'effetto non mi piace e quindi abbasso un po' la soglia del filtro fino ad ottenere l'effetto che mi soddisfa di piu'
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    Se è così è ovvio che non ti piaceva, perchè questo altoparlante è stato fatto in modo da essere filtrato a 40/60 Hz.
    no, non mi sono spiegato. il problema era solo di potenza piu' che di timbrica Senza crossover dovevo regolare il finale al massimo; con il crossover basta mettere il guadagno del finale circa a meta' per avere comunque un impatto maggiore. Il BR22 ha comunque un'efficienza abbastanza alta da non richiedere necessariamente potenze esagerate (dipende anche dall'ambiente in cui e' inserito: nei miei 6x5m circa, ti assicuro che la potenza che uso basta e avanza)
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    Cmq, poi penso anche che se uno decide di optare per un altoparlante di queste dimensioni e potenze, è proprio perchè vuole un terremoto
    c'e' terremoto e terremoto
    Mi serve a poco far tremare la casa se poi devo stare in giardino per non rimetterci i timpani

    Adriano

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    100 Hz sono cmq troppi, non so se hai fatto lo schema con qualche programma, cmq se lo filtri a 100 Hz, hai un suono non molto equilibrato, diciamo che da 60 a 100 Hz, hai quei 3 o 4 db in più rispetto di 25/30
    Il taglio ottimale sarebbe 40/60 Hz, cerca di fare delle prove così, e fammi sapere

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147

    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    100 Hz sono cmq troppi, non so se hai fatto lo schema con qualche programma, cmq se lo filtri a 100 Hz, hai un suono non molto equilibrato, diciamo che da 60 a 100 Hz, hai quei 3 o 4 db in più rispetto di 25/30
    forse sono un po' meno di 100, ma non di molto. La regolazione come ti dicevo la faccio ad orecchio e non sto molto a guardare la posizione del controllo del crossover.
    Il sub e' fatto seguendo il piu' fedelmente possibile il progetto originale ciare.

    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    Il taglio ottimale sarebbe 40/60 Hz, cerca di fare delle prove così, e fammi sapere
    avevo provato, ma non mi aveva convinto del tutto. E rimango convinto che dovendo riprodurre un canale discreto non e' molto corretto filtrare troppo. Tutte le frequenze registrate sul canale lfe dovrebbero essere riprodotte (a meno, ovviamente, di porcherie introdotte in fase di authoring). Alla fine comunque regolo a orecchio fino ad ottenere l'effetto che preferisco

    Adriano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •